Avviso importante:
Le versioni vecchie di Netscape non sono in grado di mostrare i grafici. La funzionalità della pagina web è comunque garantita. Se volesse utilizzare frequentemente questa pagina, le raccomandiamo di installare un browser aggiornato.
 

Regesto

Esame di piani delle zone in una procedura di rilascio di licenza edilizia.
Le prescrizioni relative alle zone costituiscono parte integrante del piano delle zone; la loro impugnazione soggiace alle stesse regole che valgono per l'impugnazione del piano (consid. 3b).
La legittimità di un piano delle zone può essere contestata, in linea di principio, soltanto in occasione della procedura di adozione. In seguito, in occasione di un'applicazione in un caso concreto, il piano può essere impugnato soltanto se il proprietario fondiario non era stato in grado di rendersi conto chiaramente, durante la procedura d'adozione, delle restrizioni della proprietà che il piano gli imponeva, o se non fruiva allora d'alcun mezzo di difesa, o se, dopo l'adozione del piano, le circostanze si sono modificate in modo tale che l'interesse pubblico potrebbe essere venuto meno. Prescindendo da questi casi eccezionali, il giudice non può esaminare, a titolo pregiudiziale, in una procedura di rilascio di licenza edilizia, se il piano sia conforme alla Costituzione (consid. 3a-c).