Avviso importante:
Le versioni vecchie di Netscape non sono in grado di mostrare i grafici. La funzionalità della pagina web è comunque garantita. Se volesse utilizzare frequentemente questa pagina, le raccomandiamo di installare un browser aggiornato.
 
 
 
19 sentenze principali simili trovate per atf://116-II-315
  1. 116 II 315
    Pertinenza
    56. Estratto della sentenza 27 giugno 1990 della I Corte civile nella causa X contro Y (ricorso per riforma)
    Regesto [T, F, I] Contratto di appalto a forfait . Aumento della mercede (art. 373 cpv. 2 CO). L'appaltatore, accortosi che l'opera che sta eseguendo non è conforme all'offerta e porta tuttavia la stessa a compimento, senza risolvere il contratto o richiedere immediatame...
  2. 143 III 545
    Pertinenza
    69. Auszug aus dem Urteil der I. zivilrechtlichen Abteilung i.S. B. AG und C. AG gegen D. AG (Beschwerde in Zivilsachen) 4A_125/2017 vom 20. November 2017
    Regesto [T, F, I] Art. 89 della norma SIA 118; art. 374 CO; contratto d'appalto con un prezzo forfettario, determinazione del prezzo in caso di cambiamenti. Determinazione giudiziale del prezzo per modifiche di ordinazione unilaterali in un contratto di appalto con un pr...
  3. 113 II 513
    Pertinenza
    89. Estratto della sentenza 15 settembre 1987 della I Corte civile nella causa diretta Minatra S.A. contro Confederazione Svizzera
    Regesto [T, F, I] Art. 86 e 87 della norma SIA 118 (edizione 1977), art. 373 cpv. 2 e 374 CO: aumento del prezzo unitario fissato in un contratto di appalto. 1. Necessità di far ricorso agli art. 373 cpv. 2 e 374 CO qualora gli art. 86 e 87 della norma SIA 118, pattuiti ...
  4. 109 II 333
    Pertinenza
    70. Auszug aus dem Urteil der I. Zivilabteilung vom 11. Oktober 1983 i.S. Raymund Caluori AG gegen Stiftung Dr. M. Blumenthal für den Neubau eines naturhistorischen Museums des Kantons Graubünden in Chur (Berufung)
    Regesto [T, F, I] Impugnazione di un contratto di appalto per errore. L'art. 373 cpv. 2 CO è una norma speciale che prevale sulla disposizione generale dell'art. 24 cpv. 1 n. 4 CO.
  5. 96 V 24
    Pertinenza
    5. Sentenza del 23 gennaio 1970 nella causa Cassa malati svizzera Artisana contro Mina e Tribunale delle assicurazioni del Cantone Ticino
    Regesto [T, F, I] Art. 13 cpv. 2 e 91 LAMI: Notificazione della malattia. - Quando l'INSAI riduce l'indennità giornaliera con effetto retroattivo a causa di uno stato patologico preesistente, la cassa-malati non può rifiutare le prestazioni per il periodo anteriore alla ...
  6. 97 V 241
    Pertinenza
    58. Sentenza del 4 novembre 1971 nella causa Milani contro Cassa cantonale ticinese di compensazione AVS e Tribunale delle assicurazioni del Cantone Ticino
    Regesto [T, F, I] Art. 28 cpv. 2 e art. 5 cpv. 1 LAI: accertamento del grado d'invalidità. I criteri alternativi di valutazione - incapacità di guadagnare (art. 28 cpv. 2 LAI) e impossibilità di svolgere le consuete proprie mansioni non retribuite (art. 5 cpv. 1 LAI) - p...
  7. 99 IV 236
    Pertinenza
    56. Sentenza 12 ottobre 1973 della Corte di cassazione penale nella causa Procuratore pubblico sottocenerino contro Mohler.
    Regesto [T, F, I] Art. 1 e 5 dell'ordinanza federale 19 luglio 1960 concernente lo sdoganamento di veicoli stradali. 1. Ha diritto allo sdoganamento intermedio del veicolo, in franchigia e senza documenti doganali, solo chi lo importa temporaneamente e per usarlo in prop...
  8. 104 II 314
    Pertinenza
    55. Auszug aus dem Urteil der I. Zivilabteilung vom 28. November 1978 i.S. Consorzio Galleria San Bernardino, bestehend aus sechs Bauunternehmungen, gegen Kanton Graubünden
    Regesto [T, F, I] Art. 373 cpv. 2 CO e art. 5 n. 1 delle condizioni per la costruzione delle strade nazionali. 1. Senso e scopo di tali disposizioni (consid. a). 2. Perché il giudice accordi un aumento sulla mercede stipulata occorre che siano stati convenuti anticipatam...
  9. 118 II 295
    Pertinenza
    57. Auszug aus dem Urteil der I. Zivilabteilung vom 17. Juni 1992 i.S. C. gegen A. C. SA (Berufung)
    Regesto [T, F, I] Art. 1 e art. 18 CO. Necessità di integrare le norme SIA al contratto. Quale criterio per la fissazione del prezzo dell'opera, necessita pure l'applicazione di regole tecniche che permettono di stabilire le quantità da remunerare secondo prezzi unitari....
  10. 107 II 220
    Pertinenza
    30. Auszug aus dem Urteil der I. Zivilabteilung vom 10. März 1981 i.S. Brentsch Immobilien AG gegen Domenico Giston und Kantonsgericht von Graubünden (staatsrechtliche Beschwerde)
    Regesto [T, F, I] Indebito arrichimento. Il diritto alla restituzione del prezzo dell'opera pagato di troppo non deriva dal contratto, bensì dagli art. 62 segg. CO.

Consigli utili

Per ricercare una sequenza di parole bisogna metterle tra virgolette doppie (" ") .
esempio: "diritti dell'uomo"