Avviso importante:
Le versioni vecchie di Netscape non sono in grado di mostrare i grafici. La funzionalità della pagina web è comunque garantita. Se volesse utilizzare frequentemente questa pagina, le raccomandiamo di installare un browser aggiornato.
 
 
 
313 sentenze principali simili trovate per atf://129-IV-209
  1. 129 IV 209
    Pertinenza
    31. Extrait de l'arrêt de la Cour de cassation pénale dans la cause X. contre Procureur général du canton de Genève (pourvoi en nullité) 6S.113/2003 du 8 mai 2003
    Regesto [T, F, I] Art. 38 n. 4 CP; ricollocamento. Quando il beneficiario di una liberazione condizionale è nuovamente condannato ad una pena privativa della libertà superiore a tre mesi a titolo di pena complessiva, per atti delittuosi compiuti in parte prima della prec...
  2. 104 Ib 21
    Pertinenza
    5. Arrêt de la Cour de cassation pénale du 17 mars 1978 dans la cause S. contre Département de la justice, de la police et des affaires militaires du canton de Vaud
    Regesto [T, F, I] Art. 38 n. 4 CP: ricollocamento nello stabilimento. Ove l'autorità competente interpelli il giudice per sapere se la parte di una pena complessiva inflitta per uno o più reati commessi durante il periodo di prova ecceda tre mesi di privazione della libe...
  3. 127 IV 148
    Pertinenza
    24. Extrait de l'arrêt de la Cour de cassation pénale du 4 juillet 2001 dans la cause X. contre Cour de cassation pénale du Tribunal cantonal neuchâtelois (recours de droit administratif)
    Regesto [T, F, I] Art. 38 n. 4 CP, art. 55 cpv. 2, 3 e 4 CP; ricollocamento, revoca della sospensione dell'espulsione a titolo di prova. La decisione di revocare la sospensione dell'espulsione a titolo di prova accordata in virtù dell'art. 55 cpv. 2 CP è impugnabile tram...
  4. 101 Ib 154
    Pertinenza
    28. Auszug aus dem Urteil des Kassationshofes vom 4. Juli 1975 i.S. X. gegen Regierungsrat Bern
    Regesto [T, F, I] Art. 1 e 38 n. 4 CP. 1. Il giudice può colmare a favore dell'imputato o del condannato una lacuna della legge. 2. Ove colui che è stato liberato condizionalmente sia condannato per atti delittuosi commessi in parte durante il periodo di prova, in parte ...
  5. 138 IV 65
    Pertinenza
    8. Extrait de l'arrêt de la Cour de droit pénal dans la cause X. contre Ministère public du canton de Genève (recours en matière pénale) 6B_588/2011 du 16 mars 2012
    Regesto [T, F, I] Art. 89 cpv. 3 e art. 95 cpv. 3-5 CP; insuccesso del periodo di prova, ripristino dell'esecuzione della pena del liberato condizionalmente. L'attuabilità dell'assistenza riabilitativa o delle norme di condotta non dev'essere valutata unicamente sotto il...
  6. 118 Ib 462
    Pertinenza
    56. Extrait de l'arrêt de la Ire Cour de droit public du 8 septembre 1992 dans la cause P. contre Service pénitentiaire du Département de la justice, de la police et des affaires militaires du canton de Vaud (recours de droit public et de droit administ...
    Regesto [T, F, I] Estradizione; principio della specialità; termine di rispetto; nozione di liberazione definitiva ; art. V del trattato d'estradizione fra Svizzera e Brasile. 1. L'estradato che nei trenta giorni seguenti la sua liberazione definitiva (termine di rispett...
  7. 115 IV 81
    Pertinenza
    17. Extrait de l'arrêt de la Cour de cassation pénale du 20 mars 1989 dans la cause Procureur général du canton du Jura c. C. (pourvoi en nullité)
    Regesto [T, F, I] Art. 41 n. 1 cpv. 1 CP: sospensione condizionale della pena. La sospensione condizionale della pena non è necessariamente esclusa ove chi ha condotto in stato di ebrietà sia già stato condannato per un reato di tale indole.
  8. 98 IV 249
    Pertinenza
    50. Auszug aus dem Urteil des Kassationshofes vom 6. Oktober 1972 i.S. Leutenegger gegen Staatsanwaltschaft des Kantons Zürich.
    Regesto [T, F, I] Art. 41 num. 3 cpv. 2 CP. Nozione di casi di lieve gravità . La questione di stabilire se un crimine o un delitto commesso durante il periodo di prova è di lieve gravità dipende dall'insieme delle particolari circostanze oggettive e soggettive.
  9. 127 IV 145
    Pertinenza
    23. Extrait de l'arrêt de la Cour de cassation pénale du 27 juin 2001 dans la cause X. contre Cour de cassation pénale du Tribunal cantonal vaudois (recours de droit administratif)
    Regesto [T, F, I] Art. 38 n. 2 e 3 CP; termine di prova, norma di condotta. Determinazione della durata del termine di prova prescritto al condannato liberato condizionalmente, in riferimento soprattutto al saldo della pena e alla norma di condotta imposta (consid. 2).
  10. 130 IV 1
    Pertinenza
    1. Extrait de l'arrêt de la Cour de cassation pénale dans la cause X. contre Procureur général du canton du Jura (pourvoi en nullité) 6S.313/2003 du 11 novembre 2003
    Regesto [T, F, I] Art. 41 n. 2 cpv. 1 CP; norme di condotta; divieto di esercitare un'attività professionale. Non viola il diritto federale la norma di condotta che vieta ad un condannato per traffico di canapa l'esercizio di qualsiasi commercio di prodotti a base di can...

Consigli utili

L'elenco dei ranghi è divisa in tre parti:

  1. Massa: risultati esatti. Tutti i termini ricercati sono esatti.
  2. Massa: risultati integrali, indipendenti dalle flessioni. Tutti i termini ricercati vengono rilevati, si presentano tuttavia sotto differenti forme di flessioni.
  3. Massa: risultati incompleti. Certe parti dei termini ricercati non appaiono o soltanto con altre combinazioni.