Avviso importante:
Le versioni vecchie di Netscape non sono in grado di mostrare i grafici. La funzionalità della pagina web è comunque garantita. Se volesse utilizzare frequentemente questa pagina, le raccomandiamo di installare un browser aggiornato.
 
 
 
293 sentenze principali simili trovate per atf://82-II-470
  1. 82 II 470
    Pertinenza
    63. Extrait de l'arrêt de la IIe Cour civile du 5 octobre 1956 dans la cause Abatti contre Bouvard.
    Regesto [T, F, I] Ricorso per riforma in tema di divorzio. Ricevibilità delle conclusioni volte ad ottenere dal coniuge, cui non sono affidati i figli (art. 156 cp. 2 CC), il pagamento d'una pensione alimentare d'un importo superiore a quello chiesto allo stesso titolo i...
  2. 129 V 145
    Pertinenza
    22. Arrêt dans la cause Fonds de Pensions Y. contre B. et Tribunal des assurances du canton de Vaud B 76/02 du 14 janvier 2003
    Regesto [T, F, I] Art. 25 e 49 cpv. 2 LPP: Lacuna del contratto di previdenza. Nell'ambito della previdenza più estesa, il contratto di previdenza non risulta lacunoso per il fatto che il regolamento previdenziale, pur stabilendo prestazioni in favore dei superstiti, non...
  3. 104 II 65
    Pertinenza
    12. Extrait de l'arrêt de la IIe Cour civile du 20 avril 1978 dans la cause P. contre O
    Regesto [T, F, I] Adozione. Astrazione dal consenso di un genitore per non essersi costui curato seriamente del figlio (art. 265 c n. 2 CC).
  4. 100 Ia 109
    Pertinenza
    18. Arrêt du 22 avril 1974 dans la cause Benz contre Bureau de l'assistance judiciaire du canton de Vaud.
    Regesto [T, F, I] Art. 4 CF e 312 cpv. 1 CC, assistenza giudiziaria in una causa di paternità. Il primo domicilio del figlio naturale non è in Svizzera qualora al momento della nascita la madre non vi fosse domiciliata nè vi dimorasse e qualora nè la madre nè il figlio f...
  5. 90 I 104
    Pertinenza
    16. Arrêt du 24 juin 1964 dans la cause Devaud contre Tribunal cantonal vaudois
    Regesto [T, F, I] 1. Foro del domicilio, art. 59 CF. a) L'azione negatoria di diritto tendente a far accertare la nullità, per difetto di paternità, di una convenzione con la quale un uomo accetta di mantenere un figlio, concerne una pretesa personale (consid. 2 a). b) E...
  6. 89 II 273
    Pertinenza
    37. Arrêt de la IIe Cour civile du 26 septembre 1963 dans la cause M. c. J.
    Regesto [T, F, I] Azione di paternità. 1. L'art. 315 CC è applicabile tosto che risultino gli elementi oggettivi della condotta scostumata, senza riguardo ai motivi soggettivi che determinano il comportamento della madre (consid. 1). 2. La condotta scostumata nel senso d...
  7. 100 Ia 305
    Pertinenza
    44. Arrêt de la IIe Cour civile statuant comme Chambre de droit public du 26 septembre 1974 dans la cause X. contre Neuchâtel, autorité tutélaire de surveillance.
    Regesto [T, F, I] La legge rimette all'apprezzamento dell'autorità competente d'attribuire ad uno dei genitori la potestà su un figlio naturale o di sottoporre quest'ultimo a tutela. La soluzione adottata da tale autorità dev'essere conforme ai principi del diritto e del...
  8. 93 II 64
    Pertinenza
    13. Arrêt de la IIe Cour civile du 11 avril 1967 dans la cause B. contre Genève, Tuteur général.
    Regesto [T, F, I] Ricorso per riforma. Ricevibilità. Art. 44 lett. b OG. Il ricorso per riforma è ricevibile contro provvedimenti presi dalle autorità di tutela che, senza formalmente ritirare la patria potestà, priverebbero il titolare di tutti i poteri derivanti dal su...
  9. 101 II 200
    Pertinenza
    35. Arrêt de la IIe Cour civile, statuant comme Chambre de droit public, du 19 septembre 1975, dans la cause S. contre S.
    Regesto [T, F, I] Art. 170 cpv. 2 CC. L'art. 170 cpv. 2 CC autorizza la moglie, pendente una domanda di divorzio, ad avere una nuova dimora, che sceglie liberamente. È arbitrario, per rapporto a questa norma, subordinare l'affidamento del figlio alla condizione che la ma...
  10. 100 IV 230
    Pertinenza
    59. Arrêt de la Cour de cassation pénale du 4 juillet 1974, dans la cause Procureur général du canton de Genève contre I.
    Regesto [T, F, I] Art. 191 n. 3 e art. 19 CP. 1. L'errore manzionato all'art. 191 n. 3 CP non si distingue da quello previsto dall'art. 19 CP. L'autore é pertanto punibile, se ha dato prova di imprevidenza colpevole, ossia se avrebbe dovutoconsiderare la possibilità che ...

Consigli utili

Per ricercare un termine preciso bisogna farlo precedere dal segno più (+).
esempio: Cantone +Ticino