Avviso importante:
Le versioni vecchie di Netscape non sono in grado di mostrare i grafici. La funzionalità della pagina web è comunque garantita. Se volesse utilizzare frequentemente questa pagina, le raccomandiamo di installare un browser aggiornato.
 
 
 
153 sentenze principali simili trovate per atf://82-III-26
  1. 82 III 26
    Pertinenza
    10. Entscheid vom 3. Mai 1956 i. S. Mühlethaler.
    Regesto [T, F, I] Pignoramento di salario. 1. Quali obblighi del debitore aumentano il suo minimo vitale? Qual è la situazione trattandosi di acconti e di pigioni per cose indispensabili? (consid. 1). 2. Contribuzione della moglie alle spese comuni in base al regime matr...
  2. 94 III 4
    Pertinenza
    2. Entscheid vom 31. Januar 1968 i.S. Kneubühl.
    Regesto [T, F, I] Pignoramento di salario (art. 93 LEF); contribuzione della moglie alle spese comuni (art. 192 cpv. 2 e 246 cpv. 1 CC). 1. In caso di pignoramento del salario, la contribuzione della moglie del debitore alle spese comuni dev'essere compresa tra le entrat...
  3. 81 III 147
    Pertinenza
    41. Entscheid vom 24. September 1955 i.S. Bühler.
    Regesto [T, F, I] Condizioni ed effetti del pignoramento di un salario contestato. Art. 93 LEF.
  4. 80 III 28
    Pertinenza
    8. Entscheid vom 26. April 1954 i. S. Staat und Stadt Zürich.
    Regesto [T, F, I] Pignoramente di salario (art. 93 LEF). Nell'esecuzione promossa contro il marito per delle imposte che colpiscono anche il guadagno della moglie questo guadagno può essere considerato come reddito del marito agli effetti del calcolo della quota pignorab...
  5. 91 III 81
    Pertinenza
    16. Entscheid vom 3. Dezember 1965 i.S. Heiss.
    Regesto [T, F, I] Pignoramento di salario. Art. 93 LEF. 1. Quando il debitore non abita nel circondario dell'ufficio davanti al quale è pendente l'esecuzione, questo può eseguire esso medesimo il pignoramento di salario (dopo avere chiarito in via rogatorialei rapporti d...
  6. 107 III 75
    Pertinenza
    18. Entscheid der Schuldbetreibungs- und Konkurskammer vom 20. Juli 1981 i.S. X. (Rekurs)
    Regesto [T, F, I] Pignoramento di salario per crediti alimentari ove esistano cessioni di salario. Relazione tra le pretese dei titolari di crediti alimentari e, da un lato, il minimo vitale del debitore (consid. 1, 2), dall'altro, le pretese dei cessionari del salario (...
  7. 97 III 16
    Pertinenza
    5. Entscheid vom 14. Januar 1971 i.S. Räber.
    Regesto [T, F, I] Pensione impignorabile e pignoramento di salario (art. 92 e 93 LEF). Il salario di un debitore che percepisce una pensione impignorabile può essere colpito dal pignoramento nella misura in cui superi la parte del minimo d'esistenza non coperta dalla pen...
  8. 107 III 78
    Pertinenza
    19. Entscheid der Schuldbetreibungs- und Konkurskammer vom 25. August 1981 i.S. Schweizerische Eidgenossenschaft und Kanton Zürich (Rekurs)
    Regesto [T, F, I] Pignoramento di salario, contenuto del verbale di pignoramento. Non viola il diritto federale l'autorità cantonale di vigilanza che, in occasione di un pignoramento di salario, ingiunga all'ufficio delle esecuzioni d'indicare nel verbale di pignoramento...
  9. 98 III 12
    Pertinenza
    2. Bescheid vom 7. September 1972 an die Verwaltungskommission des Obergerichts des Kantons Zürich.
    Regesto [T, F, I] Pignoramento del salario (art. 93 LEF); durata massima. In una concreta procedura esecutiva il salario futuro può essere pignorato al massimo per la durata di un anno dall'esecuzione del pignoramento (giurisprudenza confermata). In caso di partecipazion...
  10. 104 III 38
    Pertinenza
    12. Entscheid vom 24. Mai 1978 i.S. X.
    Regesto [T, F, I] Pignoramento di salario (art. 93 LEF). 1. Portata dell'impignorabilità di una rendita. Il reddito di lavoro di un debitore che beneficia di una rendita impignorabile può essere pignorato fino a concorrenza del minimo vitale non coperto da tale rendita (...

Consigli utili

Per la ricerca diretta di una referenza DTF, bisogna farla precedere da 'DTF'.
Esempio: DTF 129 III 31.