Avviso importante:
Le versioni vecchie di Netscape non sono in grado di mostrare i grafici. La funzionalità della pagina web è comunque garantita. Se volesse utilizzare frequentemente questa pagina, le raccomandiamo di installare un browser aggiornato.
 
 
 
132 sentenze principali simili trovate per atf://85-III-73
  1. 85 III 73
    Pertinenza
    18. Entscheid vom 29. April 1959 i.S. DAG und Vogel.
    Regesto [T, F, I] 1. Portata dell'art. 117 cp. 1 LEF. Domanda di vendita fatta da un creditore collocato a torto in un gruppo, ma senza che questo provvedimento sia stato tempestivamente impugnato: mantenimento degli effetti di questa domanda per gli altri creditori del ...
  2. 85 III 68
    Pertinenza
    17. Entscheid vom 4. September 1959 i.S. Gebert & Co.
    Regesto [T, F, I] Le domande di pignoramento e le domande di vendita non possono essere presentate o ritirate condizionatamente. Effetto di un ritiro condizionale.
  3. 108 III 15
    Pertinenza
    7. Auszug aus dem Entscheid der Schuldbetreibungs- und Konkurskammer vom 16. April 1982 i.S. Rudin (Rekurs)
    Regesto [T, F, I] L'art. 113 LEF contiene soltanto una disposizione d'ordine che non ha alcuna influenza sulla validità del pignoramento. Nondimeno, fino alla notificazione del verbale di pignoramento non può essere compiuto alcun atto ulteriore d'esecuzione.
  4. 111 III 63
    Pertinenza
    15. Entscheid der Schuldbetreibungs- und Konkurskammer vom 29. November 1985 i.S. B. (Rekurs)
    Regesto [T, F, I] Art. 68 cpv. 1 e 144 cpv. 3 LEF (versamento e restituzione degli anticipi delle spese). Ogni creditore che chiede la vendita deve anticipare le spese relative. Ove la domanda di vendita sia stata presentata da un creditore partecipante ad un gruppo succ...
  5. 95 III 16
    Pertinenza
    4. Entscheid vom 27. Januar 1969 i.S. Gemeinderat von H.
    Regesto [T, F, I] 1. Differimento della vendita secondo l'art. 123 LEF. Versamento non puntuale di un acconto. Conseguenze (consid. 1). 2. Rinuncia alla realizzazione il creditore che rimane passivo durante un tempo piuttosto lungo, mentre l'ufficio di esecuzione continu...
  6. 101 III 72
    Pertinenza
    15. Entscheid vom 24. März 1975 i.S. Grunder.
    Regesto [T, F, I] Realizzazione di un pegno immobiliare. In un'esecuzione in via di realizzazione del pegno immobiliare la realizzazione del pegno non può aver luogo se a un terzo proprietario del pegno venne concessa una sospensione mediante il versamento di acconti.
  7. 124 III 79
    Pertinenza
    16. Auszug aus dem Urteil der Schuldbetreibungs- und Konkurskammer vom 9. Januar 1998 i.S. T. G.-D. (Beschwerde)
    Regesto [T, F, I] Art. 154 cpv. 1 LEF; Termine per chiedere la realizzazione. La disposizione sulla sospensione dei termini per la durata di un procedimento giudiziario pendente si riferisce solamente al termine massimo - nel caso concreto, trattandosi di un'esecuzione i...
  8. 121 I 113
    Pertinenza
    17. Auszug aus dem Urteil der I. öffentlichrechtlichen Abteilung vom 17. Juli 1995 i.S. S. und Mitbeteiligte gegen a.o. Generalprokurator und Obergericht des Kantons Bern (staatsrechtliche Beschwerde)
    Regesto [T, F, I] Art. 4 Cost. e art. 202 del codice di procedura penale del Canton Berna (CPP); retribuzione dell'avvocato d'ufficio in caso di decisione di non doversi procedere. Accordando all'avvocato d'ufficio del prevenuto che è stato scagionato solo i 3/4 dell'ono...
  9. 85 III 81
    Pertinenza
    19. Entscheid vom 3. März 1959 i.S. Wäspe.
    Regesto [T, F, I] 1. Parte di comproprietà su un fondo. Realizzazione: a) Per la domanda di vendita valgono i termini previsti nell'art. 116 LEF per la vendita d'immobili (consid. 1). b) Premesse alle quali può essere ordinata la vendita al pubblico incanto dell'intero f...
  10. 110 III 5
    Pertinenza
    2. Auszug aus dem Entscheid der Schuldbetreibungs- und Konkurskammer vom 9. Februar 1984 i.S. Z. & Co. (Rekurs)
    Regesto [T, F, I] Beneficium excussionis realis (art. 41 cpv. 1 LEF). L'eccezione fondata sul beneficium excessionis realis va, anche in caso di esecuzione in via di fallimento, sollevata mediante reclamo contro il precetto esecutivo.

Consigli utili

Nel campo di visualizzazione del documento, si sposta sul termine susseguente del documento con il tasto 'n' et sul termine precedente con il tasto 'p'.