Avviso importante:
Le versioni vecchie di Netscape non sono in grado di mostrare i grafici. La funzionalità della pagina web è comunque garantita. Se volesse utilizzare frequentemente questa pagina, le raccomandiamo di installare un browser aggiornato.
 
 
 
69 sentenze principali simili trovate per atf://89-I-149
  1. 89 I 149
    Pertinenza
    23. Arrêt du 22 mai 1963 dans la cause Compagnie du chemin de fer Brigue-Viège-Zermatt contre Département fédéral des postes et des chemins de fer.
    Regesto [T, F, I] Art. 99 num. XI OG. La via del ricorso di diritto amministrativo non è aperta a una impresa ferroviaria per contestare una decisione mediante la quale il Dipartimento federale delle poste e delle ferrovie autorizza le PTT a estendere il tragitto di una ...
  2. 91 I 223
    Pertinenza
    38. Arrêt du 2 avril 1965 dans la cause Compagnie du chemin de fer Brigue-Viège-Zermatt SA contre Confédération Suisse et Chemins de fer fédéraux.
    Regesto [T, F, I] Azione di risarcimento dei danni causati ad una compagnia ferroviaria privata dalla negligenza di un dipendente delle FFS incaricato di spedire i treni di detta compagnia in virtù d'una convenzione sull'uso in comune di una stazione. 1. Competenza del T...
  3. 99 Ia 207
    Pertinenza
    24. Arrêt du 13 août 1973 dans la cause Morand contre Grand Conseil du canton du Valais.
    Regesto [T, F, I] Referendum finanziario. Art. 30 n. 4 della Costituzione vallesana. Nozione di spesa straordinaria nel diritto vallesano (conferma della giurisprudenza) (consid. 3). L'art. 62 della legge vallesana sull'igiene pubblica, del 18 novembre 1961, ha validamen...
  4. 95 I 223
    Pertinenza
    33. Arrêt du 13 juin 1969 dans la cause Dellberg et Guntern contre Grand Conseil du canton du Valais.
    Regesto [T, F, I] Elezione cantonale. Elezione del Consiglio di Stato del canton Vallese. Un cittadino può opporsi al fatto che un partito o un gruppo di elettori faccia figurare il di lui nome su di una lista di candidati deposta in vista dell'elezione. Il nome di quest...
  5. 94 I 165
    Pertinenza
    25. Arrêt du 3 mai 1968 dans la cause Fabrique d'horlogerie de Fontainemelon, Succursale du Landeron SA. contre Département fédéral des transports et communications et de l'énergie.
    Regesto [T, F, I] Trasporto di persone sottratto alla privativa: art. 4 dell'ordinanza d'esecuzione II della legge sul servizio delle poste, del 4 gennaio 1960 (RU 1960, p. 29). Un trasporto è necessario all'esercizio di un'industria, e pertanto è sottratto alla privativ...
  6. 94 I 170
    Pertinenza
    26. Extrait de l'arrêt du 3 mai 1968 dans la cause Kuster contre Direction générale de l'entreprise des postes, téléphones et télégraphes.
    Regesto [T, F, I] Responsabilità dell'azienda delle PTT (art. 35 e segg. della legge sulla corrispondenza telegrafica e telefonica del 14 ottobre 1922). I rapporti tra l'azienda delle PTT e gli utenti soggiacciono al diritto pubblico (consid. 1). Le azioni fondate sul di...
  7. 112 Ib 8
    Pertinenza
    3. Arrêt de la IIe Cour de droit public du 27 mai 1986 dans la cause Willy Auberson contre Vaud, Conseil d'Etat (recours de droit administratif)
    Regesto [T, F, I] Art. 2 cpv. 1 della legge federale sull'edilizia di protezione civile (LEPCi) e art. 3 della relativa ordinanza (OEPCi). Il fatto che un'officina sia costituita di elementi prefabbricati e metallici non consente al suo proprietario di sfuggire all'assog...
  8. 90 I 69
    Pertinenza
    13. Arrêt du 29 avril 1964 dans la cause Couchepin contre Grand Conseil du canton du Valais.
    Regesto [T, F, I] 1. Ricevibilità di un ricorso di diritto pubblico diretto contro una decisione che organizza una votazione, ma interposto dopo questa votazione nei trenta giorni che seguono la comunicazione della decisione impugnata (consid. 1). 2. Il diritto di voto c...
  9. 93 III 81
    Pertinenza
    14. Schreiben an die obern kantonalen Aufsichtsbehörden. Lettre aux autorités cantonales supérieures de surveillance. Lettera alle autorità cantonali superiori di vigilanza.(26.10.1967)
    Regesto [T, F, I] Le spese del precetto esecutivo e della comminatoria di fallimento sono aumentate a partire dal 1. novembre 1967, in seguito all'aumento delle tasse postali, di 50 centesimi (rispettivamente di 70 centesimi quando il debitore è domiciliato fuori del rag...
  10. 99 Ib 292
    Pertinenza
    36. Arrêt du 8 juin 1973 dans la cause Société anonyme des Hôtels Président contre Entreprise des postes, téléphones et télégraphes
    Regesto [T, F, I] Legge federale del 14 ottobre 1922 sulla corrispondenza telegrafica e telefonica. Riscossione delle tasse telefoniche. I conteggi dell'Azienda si presumono esatti; non è tuttavia necessario che la prova del contrario sia assoluta, bastando una verosimig...

Consigli utili

Per ricercare una sequenza di parole bisogna metterle tra virgolette doppie (" ") .
esempio: "diritti dell'uomo"