Avviso importante:
Le versioni vecchie di Netscape non sono in grado di mostrare i grafici. La funzionalità della pagina web è comunque garantita. Se volesse utilizzare frequentemente questa pagina, le raccomandiamo di installare un browser aggiornato.
 
 
 
81 sentenze principali simili trovate per atf://90-II-1
  1. 90 II 1
    Pertinenza
    1. Arrêt de la IIe Cour civile du 24 janvier 1964 dans la cause Hurni c. Büchi et consorts.
    Regesto [T, F, I] Diritto successorio rurale. Quando nel testamento di un agricoltore è previsto che gli immobili lasciati dal defunto saranno ripartiti in parti uguali tra i suoi figli, questa clausola esclude l'applicazione delle regole concernenti il diritto successor...
  2. 82 II 468
    Pertinenza
    62. Extrait de l'arrêt rendu par la IIe Cour civile le 20 septembre 1956 dans la cause Pidoux contre Müller.
    Regesto [T, F, I] Art. 6 LPF. I beneficiari d'un diritto di prelazione non possono prevalersene quando il compratore è lui stesso titolare d'un diritto di prelazione dello stesso rango.
  3. 100 V 187
    Pertinenza
    47. Extrait de l'arrêt du 4 octobre 1974 dans la cause Wannier contre Caisse de compensation du canton de Berne et Tribunal des assurances du canton de Berne
    Regesto [T, F, I] Rifiuto della rendita (art. 28 e 31 cpv. 1 LAI). - Del diritto alla rendita se l'assicurato è integrabile e attende l'esecuzione di provvedimenti d'integrazione (indicazioni precisanti la giurisprudenza). - Casi in cui non è indispensabile proporre prov...
  4. 97 IV 42
    Pertinenza
    13. Urteil des Kassationshofes vom 19. Februar 1971 i.S. Jacob gegen Statthalteramt Horgen.
    Regesto [T, F, I] Art. 27 cpv. 1 LCStr., art. 21 cpv. 1 e 54 cpv. 3 OSStr. 1. All'arresto di sicurezza presso un segnale stop , il fronte del veicolo non deve oltrepassare la linea d'arresto bianca (consid. 1 e 2). 2. Dovere di prudenza del conducente che riparte dopo l'...
  5. 104 II 255
    Pertinenza
    42. Auszug aus dem Urteil der II. Zivilabteilung vom 5. Oktober 1978 i.S. Bissig gegen Bissig und Mitbeteiligte
    Regesto [T, F, I] Diritto successorio rurale: attribuzione per intiero per il valore di reddito di un'azienda agricola (art. 620 CC). È consentito di attribuire per intiero un'azienda agricola che non comprende locali d'abitazione ad un erede idoneo, comproprietario dell...
  6. 132 II 290
    Pertinenza
    26. Auszug aus dem Urteil der II. öffentlichrechtlichen Abteilung i.S. SRG SSR idée suisse Schweizerische Radio- und Fernsehgesell- schaft gegen X. sowie Unabhängige Beschwerdeinstanz für Radio und Fernsehen (Verwaltungsgerichtsbeschwerde) 2A.40/2006 vo...
    Regesto [T, F, I] Art. 93 cpv. 2 e 3 Cost., art. 4 e 64 cpv. 3 LRTV; conformità alla legislazione sui programmi del servizio Patent angemeldet concernente l'utensile per catturare i ragni SpiderCatcher ( Kassensturz del 24 maggio 2005; Dipl. Ing. Paul Ochsner ). Riassunt...
  7. 80 IV 151
    Pertinenza
    31. Auszug aus dem Urteil des Kassationshofes vom 14. August 1954 i. S. Iseli und Mitverurteilte gegen Staatsanwaltschaft des Kantons Zürich.
    Regesto [T, F, I] 1. Art. 137 cifra 1, 140 cifra 1 cp. 1 CP. Furto oppure appropriazione indebita? (consid. 2). 2. Art. 271 cifra 2 CP. Elementi soggettivi del delitto consistente nel ratto d'una persona per consegnarla ad un'autorità estera (consid. 3).
  8. 84 II 418
    Pertinenza
    56. Extrait de l'arrêt de la IIe Cour civile du 27 novembre 1958 dans la cause Roschi contre Roschi.
    Regesto [T, F, I] Contratto o trattative? Potere d'esame del Tribunale federale.
  9. 80 II 109
    Pertinenza
    18. Urteil der II. Zivilabteilung vom 25. März 1954 i. S. Pimea S.à r.l. gegen Kündig.
    Regesto [T, F, I] Il diritto di ritenzione previsto dall'art. 895 cp. 1 CC fa parte de i diritti accessori che in massima passano al cessionario del credito (art. 170 cp. 1 CO). Quid per il diritto di ritenzione fra commercianti di cui all'art. 895 cp. 2 CC? Questione la...
  10. 88 II 67
    Pertinenza
    12. Arrêt de la IIe cour civile du 23 mars 1962 dans l'affaire Cousin contre Cousin et consorts
    Regesto [T, F, I] Art. 505 CC: Costituisce testamento olografo una lettera manoscritta, mediante la quale l'autore da alla sua banca dellc istruzioni sul modo di disporre dopo la sua morte di un paeco di titoli? Aveva l'autore l' animus testandi ?

Consigli utili

Nel campo di visualizzazione del documento, si sposta sul termine susseguente del documento con il tasto 'n' et sul termine precedente con il tasto 'p'.