Avviso importante:
Le versioni vecchie di Netscape non sono in grado di mostrare i grafici. La funzionalità della pagina web è comunque garantita. Se volesse utilizzare frequentemente questa pagina, le raccomandiamo di installare un browser aggiornato.
 
 
 
349 sentenze principali simili trovate per atf://97-I-680
  1. 97 I 680
    Pertinenza
    98. Auszug aus dem Urteil vom 13. Oktober 1971 i.S. Caspar und Hoffmann gegen Jäggi und Gerichtspräsident von Solothurn-Lebern.
    Regesto [T, F, I] Art. 86 cpv. 2 e art. 87 OG. La concessione del sequestro (decreto di sequestro, art. 272 LEF) è una decisione finale ai sensi dell'art. 87 OG (consid. 2). Costituisce un rimedio di diritto cantonale che dev'essere esaurito prima di interporre un ricors...
  2. 107 III 29
    Pertinenza
    8. Auszug aus dem Urteil der II. Zivilabteilung vom 2. April 1981 i.S. C. Bank gegen D. AG (staatsrechtliche Beschwerde)
    Regesto [T, F, I] Procedura relativa alla concessione del sequestro. Il diritto federale, che disciplina in modo esauriente la procedura con cui è concesso il sequestro, esclude un diritto del debitore sequestratario d'essere sentito nella medesima.
  3. 113 III 104
    Pertinenza
    23. Auszug aus dem Urteil der Schuldbetreibungs- und Konkurskammer vom 5. November 1987 i.S. E. AG (Rekurs)
    Regesto [T, F, I] Notifica della rivendicazione di beni sequestrati. Finché sia pendente un processo di contestazione della causa del sequestro ai sensi dell'art. 279 cpv. 2 LEF, il terzo non deve attendersi che i beni sequestrati siano realizzati. Egli non è quindi tenu...
  4. 80 III 33
    Pertinenza
    9. Entscheid vom 29. April 1954 i.S. Jost.
    Regesto [T, F, I] 1. Interpretazione delle conclusioni d'un ricorso. 2. L'esecuzione può essere promossa e proseguita al luogo del sequestro anche in pendenza dell'azione per la rivocazione del sequestro (art. 279 LEF).
  5. 95 I 414
    Pertinenza
    60. Urteil vom 8. Oktober 1969 i.S. Schachtler gegen Obergericht des Kantons Luzern
    Regesto [T, F, I] Diritto all'assistenza giudiziaria gratuita per l'azione di rivocazione di un sequestro chiesto sulla base dell'art. 271 num. 5 LEF. L'assistenza giudiziaria non può essere rifiutata al debitore quando l'esecuzione in cui è stato rilasciato un attestato...
  6. 93 III 72
    Pertinenza
    13. Entscheid vom 7. November 1967 i.S. Chapaprieta.
    Regesto [T, F, I] Sequestro. 1. Caducità del sequestro per mancato promovimento di un.azione o di un'esecuzione proprie a convalidarlo (art. 278 LEF). Facoltà del debitore di far constatare la caducità del sequestro dalle autorità di esecuzione. Perenzione di tale facolt...
  7. 96 I 145
    Pertinenza
    26. Auszug aus dem Urteil vom 27. Mai 1970 i.S. L. gegen H. und Appellationshof des Kantons Bern.
    Regesto [T, F, I] Garanzia del foro del domicilio (art. 59 CF). Il foro del sequestro, che talune procedure civili cantonali prevedono per l'azione di convalidazione del sequestro, vale solo nell'ambito dell'art. 59 CF (consid. 2). Nozione di domicilio stabile ai sensi d...
  8. 115 III 28
    Pertinenza
    7. Auszug aus dem Entscheid der Schuldbetreibungs- und Konkurskammer vom 3. Januar 1989 i.S. Brownhill Resources Inc. (Rekurs)
    Regesto [T, F, I] Esecuzione forzata di un credito accertato in una sentenza straniera (art. 81 LEF); azione di contestazione della causa del sequestro (art. 279 cpv. 2 LEF). 1. Una dichiarazione del carattere esecutorio di una sentenza, fondata su di una convenzione int...
  9. 81 II 82
    Pertinenza
    13. Urteil der II. Zivilabteilung vom 11. Februar 1955 i. S. Kanton Zürich und Streitgen. gegen Simon.
    Regesto [T, F, I] Le cause promosse per ottenere la rivocazione del sequestro (art. 279 cp. 2 LEF) non sono cause civili a'sensi degli art. 44 e sgg. OG e non possono quindi essere deferite al Tribunale federale mediante ricorso per riforma.
  10. 108 III 34
    Pertinenza
    14. Auszug aus dem Entscheid der Schuldbetreibungs- und Konkurskammer vom 27. April 1982 i.S. Silvaplanina S.A. (Rekurs)
    Regesto [T, F, I] Richiesta di garanzia per un credito relativo all'imposta per la difesa nazionale (art. 118 e 119 DIN). Contenuto e portata della richiesta di garanzia.

Consigli utili

Nel campo di visualizzazione del documento, si sposta sul termine susseguente del documento con il tasto 'n' et sul termine precedente con il tasto 'p'.