Avviso importante:
Le versioni vecchie di Netscape non sono in grado di mostrare i grafici. La funzionalità della pagina web è comunque garantita. Se volesse utilizzare frequentemente questa pagina, le raccomandiamo di installare un browser aggiornato.
 
 
 
50 sentenze principali simili trovate per atf://131-IV-64
  1. 129 III 604
    Pertinenza
    97. Extrait de l'arrêt de la Ire Cour civile dans la cause Swisscom Fixnet SA contre A. (recours en réforme) 4C.50/2003 du 5 juin 2003
    Regesto [T, F, I] Contestazione di una fattura telefonica - comunicazioni con servizi telefonici d'intrattenimento erotico. Il contratto d'abbonamento telefonico è un contratto innominato (consid. 2). Il concessionario del servizio universale non assume un obbligo access...
  2. 104 Ib 239
    Pertinenza
    38. Auszug aus dem Urteil vom 19. Mai 1978 i.S. Baumann gegen Eidgenössisches Verkehrs- und Energiewirtschaftsdepartement (EVED)
    Regesto [T, F, I] Contestazione del contenuto di un'emissione radiofonica - reclamo contro il programma. - Ammissibilità del ricorso di diritto amministrativo contro una decisione del Dipartimento federale dei trasporti, delle comunicazioni e delle energie, nella quale s...
  3. 106 Ia 206
    Pertinenza
    39. Auszug aus dem Urteil der I. öffentlichrechtlichen Abteilung vom 19. November 1980 i.S. Stadt Zürich gegen Messmer und Verwaltungsgericht des Kantons Zürich (staatsrechtliche Beschwerde)
    Regesto [T, F, I] Autonomia comunale; legge zurighese concernente i mercati e il commercio ambulante, del 17 giugno 1894; l'esercizio di un Peep-Show soggiace ad autorizzazione. Autonomia dei comuni zurighesi circa la questione se e in quale misura essi intendono autoriz...
  4. 114 IV 23
    Pertinenza
    8. Auszug aus dem Urteil des Kassationshofes vom 27. Mai 1988 i.S. X. gegen Staatsanwaltschaft des Kantons Zürich (Nichtigkeitsbeschwerde)
    Regesto [T, F, I] Art. 204 CP; pubblicazioni oscene. 1. L'art. 204 CP non è destinato a evitare ai singoli di essere posti involontariamente in presenza di oggetti osceni, bensì a tutelare i valori morali importanti per la collettività (consid. 3). 2. Secondo il testo de...
  5. 109 IV 121
    Pertinenza
    33. Urteil des Kassationshofes vom 30. Mai 1983 i.S. I. gegen Staatsanwaltschaft des Kantons Zürich (Nichtigkeitsbeschwerde)
    Regesto [T, F, I] Art. 204, 58 cpv. 4 CP; pubblicazioni oscene, pretesa risarcitoria dello Stato. 1. Un'applicazione restrittiva dell'art. 204 n. 1 CP s'impone soltanto nei casi in cui non si tratti di pornografia vera e propria (consid. 1). 2. Ove la confisca degli ogge...
  6. 104 II 322
    Pertinenza
    57. Urteil der I. Zivilabteilung vom 31. Oktober 1978 i.S. Bata Schuh AG gegen Minerva Schuhfabrik AG
    Regesto [T, F, I] Protezione dei modelli e concorrenza sleale. 1. Ricorso per riforma diretto contro una sentenza che riserva apparentemente l'esame di una delle conclusioni della petizione, ma che decide, in sostanza, su tutte (consid. 1). 2. Art. 23bis LDMI. Azione fon...
  7. 119 IV 73
    Pertinenza
    13. Urteil des Kassationshofes vom 17. Februar 1993 i.S. W. gegen Eidgenössische Oberzolldirektion, Schweizerische Bundesanwaltschaft und Staatsanwaltschaft des Kantons Zürich (Nichtigkeitsbeschwerde)
    Regesto [T, F, I] Art. 82 n. 2 LD; art. 71 cpv. 2 CP; riunione di più infrazioni doganali in un'entità sotto il profilo della prescrizione; carattere abituale delle infrazioni. In caso d'infrazioni perpetrate abitualmente ai sensi dell'art. 82 n. 2 LD, le diverse infrazi...
  8. 97 IV 99
    Pertinenza
    23. Auszug aus dem Urteil des Kassationshofes vom 28. Mai 1971 i.S. Schweizerische Bundesanwaltschaft und Generalprokurator des Kantons Bern gegen Marti.
    Regesto [T, F, I] Art. 204 num. 3 CP. a) L'obbligo del giudice di confiscare preliminarmente un oggetto osceno è già contenuto nell'ordine di distruzione formulato nell'art. 204 num. 3 CP. b) Il film La vita sessuale segreta di Romeo e Giulietta , nella versione mostrata...
  9. 114 Ia 377
    Pertinenza
    63. Urteil der I. öffentlichrechtlichen Abteilung vom 26. Juli 1988 i.S. X. gegen Staatsanwaltschaft und Obergericht des Kantons Aargau (staatsrechtliche Beschwerde)
    Regesto [T, F, I] Art. 10 CEDU; art. 204 CP; art. 84 cpv. 2 OG in relazione con l'art. 269 cpv. 1 PP; rimedio giuridico. La censura di violazione indiretta della Convenzione europea dei diritti dell'uomo va sollevata con ricorso per cassazione.
  10. 114 IV 116
    Pertinenza
    34. Auszug aus dem Urteil des Kassationshofes vom 20. September 1988 i.S. Staatsanwaltschaft des Kantons Zürich gegen X. (Nichtigkeitsbeschwerde)
    Regesto [T, F, I] 1. Legittimazione a proporre ricorso per cassazione. L'accusatore pubblico del cantone può sollevare con ricorso per cassazione la questione se, nell'assolvere l'imputato, l'autorità cantonale abbia a torto rinunciato ad applicare il diritto federale, d...

Consigli utili

Può limitare la ricerca ad un preciso periodo inserendo una data iniziale e/o finale.
esempio