Avviso importante:
Le versioni vecchie di Netscape non sono in grado di mostrare i grafici. La funzionalità della pagina web è comunque garantita. Se volesse utilizzare frequentemente questa pagina, le raccomandiamo di installare un browser aggiornato.
 
 
 
69 sentenze principali simili trovate per atf://142-III-746
  1. 137 I 167
    Pertinenza
    18. Extrait de l'arrêt de la IIe Cour de droit public dans la cause Dame X. et X. contre Grand Conseil du canton de Genève (recours en matière de droit public) 2C_230/2010 du 12 avril 2011
    Regesto [T, F, I] Art. 8 cpv. 1 e 2, art. 13 cpv. 1 e 2, art. 27 e 49 cpv. 1 Cost.; art. 8 CEDU; LPD; legge ginevrina del 17 dicembre 2009 sull'esercizio della prostituzione; uguaglianza e divieto di discriminazione, sfera privata (protezione dei dati) e domicilio, liber...
  2. 129 II 497
    Pertinenza
    49. Extrait de l'arrêt de la IIe Cour de droit public dans la cause Entreprises Electriques Fribourgeoises (EEF) contre Watt Suisse AG, Fédération des Coopératives Migros et Commission de la concurrence ainsi que Commission de recours pour les questions...
    Regesto [T, F, I] Applicazione della legge sui cartelli al mercato dell'elettricità. DIRITTO DI ESSERE SENTITO Diritto di esprimersi su un progetto di decisione della Commissione della concorrenza, ai sensi dell'art. 30 cpv. 2 LCart, e di ottenere una decisione sulla com...
  3. 108 II 188
    Pertinenza 10%
    39. Auszug aus dem Urteil der I. Zivilabteilung vom 3. September 1982 i.S. M. gegen A. (Berufung)
    Regesto [T, F, I] Surrogazione (art. 110 n. 1 CO). Ove un debito sia garantito da un pegno appartenente a un terzo ed i rapporti giuridici fra tale terzo e il debitore non siano chiari, colui che ha costituito il pegno è surrogato nei diritti del creditore se questi fa r...
  4. 109 II 144
    Pertinenza 10%
    34. Estratto della sentenza 21 aprile 1983 della II Corte civile nelle cause Galletti e Privat Kredit Bank c. Squibb S.p.A. (ricorsi per riforma)
    Regesto [T, F, I] Effetti della consegna di un titolo rappresentante merci viziato nella forma (art. 902 CC in relazione con l'art. 1155 CO). 1. Un documento (nella specie un delivery order) privo di un requisito disposto dall'art. 1153 CO non equivale a un titolo rappre...
  5. 88 II 73
    Pertinenza 10%
    13. Auszug aus dem Urteil der II. Zivilabteilung vom 22. März 1961 i.S. Konkursmasse Gautschi gegen Kobel.
    Regesto [T, F, I] Proprietà mobiliare; acquisto senza possesso (art. 717 CC). L'intenzione di eludere le regole relative al pegno mobiliare può essere ammessa soltanto qualora risulti in ambedue le parti, segnatamente anche nell'acquirente. Questione di fatto e questione...
  6. 119 II 344
    Pertinenza 10%
    70. Auszug aus dem Urteil der I. Zivilabteilung vom 30. August 1993 i.S. X. AG in Nachlassliquidation gegen Bank Y. (Berufung)
    Regesto [T, F, I] Costituzione in pegno di azioni quotate; appropriazione del'oggetto del pegno da parte del creditore pignoratizio. Ammissibilità dell'appropriazione sia dal profilo dell'interpretazione del contratto (consid. 2a) che da quello del divieto legale del pat...
  7. 100 II 8
    Pertinenza 10%
    4. Urteil der II. Zivilabteilung vom 14. Februar 1974 i.S. Aargauische Hypotheken- und Handelsbank gegen Schellenberg
    Regesto [T, F, I] Scoperta di un tesoro (art. 723 CC; acquisizione della proprietà in buona fede (art. 714 cpv. 2e 933 CC). - Nozione di tesoro (consid. 2a), di costruzione mobiliare (consid. 2b) e di cosa affidata a'sensi dell'art. 933 CC (consid. 3). - Esigenze di atte...
  8. 90 IV 196
    Pertinenza 10%
    40. Urteil des Kassationshofes vom 17. September 1964 i.S. Schweizerische Kreditanstalt gegen Fluri und Mitbeteiligte.
    Regesto [T, F, I] Art. 147 CP. Le azioni al portatore date in pegno possono essere svalutate anche senza aver subito modificazione materiale. Nozione della svalutazione.
  9. 108 II 47
    Pertinenza 10%
    8. Auszug aus dem Urteil der II. Zivilabteilung vom 10. März 1982 i.S. Graubündner Kantonalbank gegen Konkursmasse B. (Berufung)
    Regesto [T, F, I] Ipoteca. 1. La costituzione di un pegno per un numero indeterminato di crediti futuri viola i diritti della personalità e non è pertanto valida (consid. 2). 2. Un'ipoteca relativa a un credito non può, mediante semplice cessione di tale credito, essere ...
  10. 99 II 34
    Pertinenza 10%
    6. Urteil der II. Zivilabteilung vom 1. Februar 1973 i.S. Schweizer gegen Zuber.
    Regesto [T, F, I] Estinzione del diritto di pegno (art. 888 CC). Il possesso del pegno è condizione della costituzione e del mantenimento del relativo diritto. La restituzione della cosa al datore del pegno comporta di regola l'estinzione del diritto. L'art. 888cpv. 2 CC...

Consigli utili

Nel campo di visualizzazione del documento, si sposta sul termine susseguente del documento con il tasto 'n' et sul termine precedente con il tasto 'p'.