Avviso importante:
Le versioni vecchie di Netscape non sono in grado di mostrare i grafici. La funzionalità della pagina web è comunque garantita. Se volesse utilizzare frequentemente questa pagina, le raccomandiamo di installare un browser aggiornato.
 
 
 
251 sentenze principali simili trovate per atf://88-III-53
  1. 120 III 75
    Pertinenza
    24. Auszug aus dem Urteil der Schuldbetreibungs- und Konkurskammer vom 26. August 1994 i.S. A. S. (Rekurs)
    Regesto [T, F, I] Sequestro di una prestazione di libero passaggio (art. 275 LEF, art. 92 n. 13 LEF). Se sono realizzate le condizioni per il versamento di una prestazione di libero passaggio, essa è pignorabile e, di conseguenza, anche sequestrabile (consid. 1a). Moment...
  2. 119 III 70
    Pertinenza
    19. Auszug aus dem Entscheid der Schuldbetreibungs- und Konkurskammer vom 5. Mai 1993 i.S. X. (Rekurs)
    Regesto [T, F, I] Pignoramento di salario (art. 93 LEF, art. 19 LEF, art. 79 cpv. 1 OG e art. 84 cpv. 1 lett. a OG). 1. Per la determinazione del minimo vitale, che avviene d'ufficio, il debitore è tenuto a collaborare con l'ufficio di esecuzione; egli deve indicare even...
  3. 126 III 89
    Pertinenza
    18. Extrait de l'arrêt de la Chambre des poursuites et des faillites du 9 mars 2000 dans la cause L. (recours LP)
    Regesto [T, F, I] Pignoramento del reddito (art. 93 LEF); calcolo dell'importo pignorabile sulla base del reddito stabilito in una tassazione forfettaria. Obbligo del debitore d'informare l'ufficio secondo l'art. 91 cpv. 1 n. 2 LEF. In assenza di elementi sicuri, risulta...
  4. 114 III 83
    Pertinenza
    25. Auszug aus dem Entscheid der Schuldbetreibungs- und Konkurskammer vom 18. Oktober 1988 i.S. S. (Rekurs)
    Regesto [T, F, I] Pignoramento della somma a libera disposizione della moglie, ai sensi dell'art. 164 CC. La somma a libera disposizione ai sensi dell'art. 164 CC è destinata al mantenimento coniugale. Essa deve consentire al coniuge senza attività retribuita che provved...
  5. 81 III 14
    Pertinenza
    5. Estratto della sentenza 17 febbraio 1955 nella causa Carmine.
    Regesto [T, F, I] Pignoramento di salario. 1. Deduzione di spese mediche e farmaceutiche nel computo del minimo indispensabile (consid. 2). 2. Defalcato il minimo indispensabile dalle risorse del debitore, l'ufficio non può procedere in via equitativa ad un'ulteriore rid...
  6. 89 III 12
    Pertinenza
    4. Arrêt du 5 avrll 1963 dans la cause Saunders
    Regesto [T, F, I] Art. 93 LEF. Il reddito di un trust inglese è pignorabile, anche se i versamenti sono irregolari. Modo del pignoramento.
  7. 85 III 38
    Pertinenza
    8. Arrêt du 11 février 1959 dans la cause Kammacher.
    Regesto [T, F, I] Art. 93 LEF. Pignoramento di salario effettuato sul reddito proveniente da un servizio di scuola di guida. Calcolo della parte pignorabile.
  8. 130 III 45
    Pertinenza
    7. Extrait de l'arrêt de la Chambre des poursuites et des faillites dans la cause X. (recours LP) 7B.200/2003 du 11 novembre 2003
    Regesto [T, F, I] Determinazione del reddito pignorabile ai sensi dell'art. 93 LEF; quesito di sapere se l'ufficio è vincolato da una convenzione stipulata fra il debitore e il suo coniuge concernente l'ammontare del contributo per mantenimento e omologata dal giudice de...
  9. 101 III 68
    Pertinenza
    14. Extrait de l'arrêt du 9 juillet 1975 dans la cause Morandi
    Regesto [T, F, I] Pignoramento del salario del marito per garantire alla moglie il pagamento regolare della pensione alimentare fissata con sentenza di separazione dei coniugi. Montante pignorabile, ridotto dall'autorità di vigilanza su reclamo del marito, senza che la c...
  10. 86 III 57
    Pertinenza
    17. Entscheid vom 24. Februar 1960 i.S. Peyer.
    Regesto [T, F, I] 1. Un ricorso contro la decisione che accoglie il reclamo è ricevibile anche se il ricorrente non si è opposto alla tesi del reclamante nella procedura cantonale, benchè ne abbia avuto la possibilità. Le conclusioni prese in siffatto caso davanti al Tri...

Consigli utili

Può limitare la ricerca ad un preciso periodo inserendo una data iniziale e/o finale.
esempio