Avviso importante:
Le versioni vecchie di Netscape non sono in grado di mostrare i grafici. La funzionalità della pagina web è comunque garantita. Se volesse utilizzare frequentemente questa pagina, le raccomandiamo di installare un browser aggiornato.
 
 
 
254 sentenze principali simili trovate per atf://91-IV-136
  1. 88 II 430
    Pertinenza
    61. Extrait de l'arrêt de la Ire Cour civile du 27 novembre 1962 dans la cause La Concorde SA, compagnie d'assurances, contre Ritschard et Cie SA
    Regesto [T, F, I] 1. Applicazione delle regole del mandato alla responsabilità dello spedizioniere per un danno avvenuto prima della rispedizione delle merci che gli erano state affidate. Nesso causale adeguato tra la colpa dello spedizioniere e il danno (consid. 1). 2. ...
  2. 117 IV 349
    Pertinenza
    62. Auszug aus dem Urteil des Kassationshofes vom 19. August 1991 i.S. G. gegen Staatsanwaltschaft des Kantons Zürich und Generaldirektion PTT (Nichtigkeitsbeschwerde)
    Regesto [T, F, I] Art. 1, art. 3, art. 17 cpv. 1, art. 18 cpv. 1, art. 20 cpv. 2, art. 42 n. 1, art. 43 cpv. 1, art. 46 cpv. 2 LCTT; art. 4-4c dell'ordinanza (3) del Consiglio federale relativa alla legge federale sulla corrispondenza telegrafica e telefonica (ordinament...
  3. 98 Ia 64
    Pertinenza
    11. Sentenza del 2 febbraio 1972 nella causa Ghezzi contro Tribunale amministrativo del cantone dei Grigioni.
    Regesto [T, F, I] Ricorso di diritto pubblico in materia di elezioni. Art. 85 lett. a OG. 1. Nella nozione di elezioni cantonali ai sensi della citata norma rientrano anche le elezioni comunali (consid. 1). 2. Quando l'autorità cantonale accoglie il gravame nel senso dei...
  4. 95 II 573
    Pertinenza
    77. Arrêt de la Ire Cour civile du 25 mars 1969 dans la cause Assurance mutuelle vaudoise contre Jaquier.
    Regesto [T, F, I] Responsabilità di un detentore di un autoveicolo che ferisce un ciclista, al quale è addebitabile una colpa concorrente. Art. 58 cpv. 1 e 59 cpv. 1 LCStr. 1. Colpa dell'automobilista che a causa degli utenti della strada provenienti in senso inverso, ci...
  5. 94 II 26
    Pertinenza
    4. Sentenza 30 gennaio 1968 della I. Corte civile nella causa Cencini contro Van Paassen.
    Regesto [T, F, I] Vendita di un'automobile. Risoluzione chiesta dall'acquirente per il fatto che la vettura era di un anno di costruzione diverso da quello esplicitamente convenuto. 1. Gli art. 23 e segg. CO riguardano unicamente il caso di un contraente che, al momento ...
  6. 90 II 108
    Pertinenza
    14. Extrait de l'arrêt de la Ie Cour civile du 10 mars 1964 dans la cause Kauffmann contre la Banque Hervet SA
    Regesto [T, F, I] Cambiali sottoscritte in Francia e pagabili in Svizzera. Esecuzione del giratario diretta contro l'accettante. Pagamento nelle mani della cancelleria del giudice del fallimento. Sequestro della somma versata e azione per la ripetizione dell'indebito pro...
  7. 95 II 605
    Pertinenza
    82. Arrêt de la IIe Cour civile du 4 décembre 1969 dans la cause dame Bachmann contre Lüthy.
    Regesto [T, F, I] Servitù fondiaria. Costituzione. Cancellazione. 1. L'azione di rettificazione del registro fondiario (art. 975 CC) che tende alla reiscrizione di una servitù che si asserisce essere stata cancellata a torto, è sottoposta a un termine? (consid. 2 a). 2. ...
  8. 129 II 18
    Pertinenza
    3. Auszug aus dem Urteil der II. öffentlichrechtlichen Abteilung i.S. Börsenverein des Deutschen Buchhandels e.V. und Schweizerischer Buchhändler- und Verleger-Verband gegen Wettbewerbskommission und Rekurskommission für Wettbewerbsfragen (Verwaltungsge...
    Regesto [T, F, I] Art. 4 e 5 LCart; ammissibilità dal profilo del diritto della concorrenza dell'Accordo comune del 1993 per la vendita di prodotti editoriali in lingua tedesca a prezzo vincolato in Svizzera (sistema del prezzo imposto). L'Accordo comune del 1993 per la ...
  9. 108 IV 22
    Pertinenza
    7. Arrêt de la Cour de cassation pénale du 10 mai 1982 dans la cause H. contre Ministère public du canton de Vaud (pourvoi en nullité)
    Regesto [T, F, I] Art. 220 CP. Sottrazione di minorenne. Solo il titolare della potestà dei genitori (attualmente: autorità parentale) o tutoria è legittimato a presentare querela ai sensi di questa disposizione; tale legittimazione manca all'autorità amministrativa, anc...
  10. 110 IV 35
    Pertinenza
    13. Urteil des Kassationshofes vom 10. Juli 1984 i.S. C.S. gegen Staatsanwaltschaft des Kantons Basel-Landschaft (Nichtigkeitsbeschwerde)
    Regesto [T, F, I] Art. 220 CP; sottrazione di minorenne. Autore del reato di cui all'art. 220 CP può essere anche uno dei coniugi a cui la custodia parentale dei figli sia stata revocata dal giudice a favore dell'altro coniuge per la durata di una procedura di separazion...

Consigli utili

Per ricercare un termine preciso bisogna farlo precedere dal segno più (+).
esempio: Cantone +Ticino