Avviso importante:
Le versioni vecchie di Netscape non sono in grado di mostrare i grafici. La funzionalità della pagina web è comunque garantita. Se volesse utilizzare frequentemente questa pagina, le raccomandiamo di installare un browser aggiornato.
 
 
 
235 sentenze principali simili trovate per atf://94-I-102
  1. 92 I 173
    Pertinenza
    28. Estratto della sentenza del 6 aprile 1966 della II. Corte civile nella causa Wagner contro Walch e Consiglio di Stato del Cantone Ticino.
    Regesto [T, F, I] Ricorso di diritto amministrativo in materia di registro fondiario. Soltanto le decisioni prese dalle autorità cantonali di vigilanza nelle materie indicate all'art. 956 cpv. 2 CC possono essere impugnate con un ricorso di diritto amministrativo fondato...
  2. 91 II 395
    Pertinenza
    56. Estratto della sentenza 22 maggio 1965 della II Corte civile nella causa B contro X
    Regesto [T, F, I] Nozione di causa civile a'sensi degli art. 44 e 46 OG (consid. 1). Presupposti per la ricevibilità del ricorso per nullità di cui agli art. 68 e 71 OG (consid. 2 e 3).
  3. 83 III 112
    Pertinenza
    30. Sentenza 3 settembre 1957 nella causa Cabrenna SA
    Regesto [T, F, I] Art. 79 cp. 1 OG. Per fatti nuovi a mente di tale disposto si intendono solo quelli che già esistevano al momento della decisione impugnata (consid. 1). Art. 272 e 274 CO, Art. 283 LEF. Il locatore può esercitare il diritto di ritenzione a garanzia dell...
  4. 99 Ib 497
    Pertinenza
    69. Estratto della sentenza 2 marzo 1973 nella causa Lega svizzera per la protezione della natura contro Eredi fu Walter Maderni e Consiglio di Stato del cantone Ticino.
    Regesto [T, F, I] Art. 31 LVPF, 26 OVPF. Dissodamento, ponderazione degli interessi: esigenza di creare terreno edificabile, pianificazione. Nel caso di un comune con grande penuria di aree fabbricabili e il cui territorio è ricoperto per circa 1,80% da bosco, il governo...
  5. 84 II 479
    Pertinenza
    65. Sentenza 2 ottobre 1958 della II Corte civile nella causa K. contro W.
    Regesto [T, F, I] Art. 7 h cp. 1 LR. Interpretazione del § 76 delle Norme giurisdizionali austriache secondo cui il diritto di statuire in materia di matrimonio è riservato di massima, trattandosi di cittadini austriaci, ai tribunali austriaci, ma le decisioni di tribuna...
  6. 84 III 94
    Pertinenza
    24. Sentenza 8 maggio 1958 nella causa Bauer.
    Regesto [T, F, I] Competenza dell'autorità di vigilanza a fissare essa medesima, nell'ambito dell'esame di un reclamo vertente sul riconoscimento di un debito della massa, il termine per adire il giudice?
  7. 115 IV 187
    Pertinenza
    42. Estratto della sentenza del 5 giugno 1989 della Corte di cassazione penale nella causa S. c. Procura pubblica sottocenerina (ricorso per cassazione)
    Regesto [T, F, I] Assassinio, art. 112 CP. L'uccisione di una persona a scopo di rapina costituisce un tipico caso di assassinio ai sensi dell'art. 112 CP. È all'uopo sufficiente che l'uccisione abbia luogo nel quadro della commissione della rapina, essendo irrilevante p...
  8. 96 III 1
    Pertinenza
    1. Estratto della sentenza 16 gennaio 1970 nella causa Weinmann.
    Regesto [T, F, I] 1. Il ricorrente non può criticare l'apprezzamento delle prove eseguito dall'autorità cantonale (consid. 1). 2. Quando un debitore escusso da più creditori effettua un versamento all'ufficio di esecuzione con il preciso invito di girarlo ad un determina...
  9. 94 I 213
    Pertinenza
    32. Sentenza 8 maggio 1968 nella causa X. contro Tribunale di appello del cantone Ticino.
    Regesto [T, F, I] Funzione di notaio. Incompatibilità. La decisione dell'autorità cantonale che ha ravvisato nell'attività svolta dal ricorrente quale direttore particolare di una compagnia di assicurazioni un motivo di incompatibilità con la funzione di notaio, ai sensi...
  10. 97 I 766
    Pertinenza
    111. Estratto della sentenza del 15 dicembre 1971 nella causa Stato del Cantone Ticino contro Patriziato di Gorduno.
    Regesto [T, F, I] Ricorso adesivo al Tribunale federale in materia d'espropriazione federale. Il ricorso adesivo non ha portata ed efficacia autonome. Pertanto, se l'indennità attribuita dalla Commissione di stima per una determinata particella, che non forma un'unità ec...

Consigli utili

Nel campo di visualizzazione del documento, si sposta sul termine susseguente del documento con il tasto 'n' et sul termine precedente con il tasto 'p'.