Avviso importante:
Le versioni vecchie di Netscape non sono in grado di mostrare i grafici. La funzionalità della pagina web è comunque garantita. Se volesse utilizzare frequentemente questa pagina, le raccomandiamo di installare un browser aggiornato.
 
 
 
415 sentenze principali simili trovate per atf://98-IV-86
  1. 112 IV 25
    Pertinenza
    8. Arrêt de la Cour de cassation du 27 février 1986 dans la cause B c. Z (pourvoi en nullité)
    Regesto [T, F, I] Art. 173 n. 4 CP. Il solo fatto che l'autore delle dichiarazioni lesive dell'onore le ritiri non basta per giustificare l'esenzione dalla pena o l'attenuazione di quest'ultima; occorre altresì che egli provi con il suo comportamento che intende ristabil...
  2. 116 IV 146
    Pertinenza
    27. Auszug aus dem Urteil des Kassationshofes vom 9. Juli 1990 i.S. A., M. und H. gegen S. und E. (Nichtigkeitsbeschwerde)
    Regesto [T, F, I] Art. 173 e 177 CP; diffamazione, ingiuria. Nel quadro di una controversia politica, il carattere penale di una offesa dell'onore va ammesso solo con grande riserbo (consid. 3c, conferma della giurisprudenza). Applicazione concreta di tale principio (con...
  3. 102 IV 176
    Pertinenza
    41. Auszug aus dem Urteil des Kassationshofes vom 14. August 1976 i.S. Meier gegen Hubatka.
    Regesto [T, F, I] Delitti contro l'onore commessi con il mezzo della stampa. Art. 173 n. 2 CP. 1. Prova della verità. Nel caso in cui il pregiudizio all'onore sia stato arrecato lanciando (o divulgando) un sospetto, non esiste una regola particolare per quanto concerne l...
  4. 100 IV 43
    Pertinenza
    12. Arrêt de la Cour de cassation pénale du 2 avril 1974 dans la cause Tharin et consorts contre Debrot et Ministère public du canton de Vaud.
    Regesto [T, F, I] Art. 173 ss CP: L'oltraggio rivolto ad una vasta collettività, presa nel suo insieme, non è atta a ledere la reputazione dei singoli individui, ritenuto che non risulti diretta contro un gruppo più ristretto, distinto dall'insieme della collettività.
  5. 102 IV 103
    Pertinenza
    26. Urteil des Kassationshofes vom 9. April 1976 i.S. Kaufmann gegen Staatsanwaltschaft des Kantons Nidwalden.
    Regesto [T, F, I] Art. 277 bis PPF, art. 303 n. 1 CP. 1. Sapere se l'autore conosceva l'innocenza della persona denunciata è questione di fatto (consid. 1). 2. Il potere di esame della Corte di cassazione si estende, in principio, anche alle questioni di diritto che non ...
  6. 145 IV 433
    Pertinenza
    48. Auszug aus dem Urteil der Strafrechtlichen Abteilung i.S. Republik Türkei gegen Oberstaatsanwaltschaft des Kantons Zürich (Beschwerde in Strafsachen) 6B_856/2018 und andere vom 19. August 2019
    Regesto [T, F, I] Art. 258, 259, 260 e 296 CP; art. 115, 118 e 382 CPP; beni giuridici tutelati; qualità di danneggiato e legittimazione dell'accusatore privato. Le fattispecie di pubblica intimidazione (art. 258 CP), pubblica istigazione a un crimine o alla violenza (ar...
  7. 141 IV 10
    Pertinenza
    2. Auszug aus dem Urteil der Strafrechtlichen Abteilung i.S. X. gegen Oberstaatsanwaltschaft des Kantons Zürich und A. (Beschwerde in Strafsachen) 6B_123/2014 vom 2. Dezember 2014
    Regesto [T, F, I] Art. 183 CP; sequestro di persona e rapimento. La fattispecie penale di sequestro di persona giusta l'art. 183 n. 1 cpv. 1 CP dev'essere interpretata restrittivamente. Essa comprende le situazioni in cui l'esercizio della libertà di movimento di una per...
  8. 137 I 327
    Pertinenza
    31. Auszug aus dem Urteil der I. sozialrechtlichen Abteilung i.S. IV-Stelle des Kantons St. Gallen gegen K. (Beschwerde in öffentlich-rechtlichen Angelegenheiten) 8C_272/2011 vom 11. November 2011
    Regesto [T, F, I] Art. 13 cpv. 1 e art. 36 Cost.; art. 179 quater CP; art. 43 in relazione con l'art. 28 cpv. 2 LPGA; art. 59 cpv. 5 LAI. L'art. 59 cpv. 5 LAI costituisce una base legale sufficiente per l'osservazione effettuata da un investigatore privato nella sfera pr...
  9. 81 II 1
    Pertinenza
    1. Auszug aus dem Urteil vom 27. Januar 1955 i. S. Eheleute S.
    Regesto [T, F, I] Divorzio per causa di adulterio. Reiezione dell'azione perchè il coniuge ha consentito all'adulterio (art. 137 cp. 3 CC). Consenso risultante da atti concludenti. Nell'introduzione dell'azione di divorzio può essere ravvisata una revoca del consenso?
  10. 84 II 593
    Pertinenza
    80. Auszug aus dem Urteil der II. Zivilabteilung vom 27. November 1958 i.S. Eheleute F.
    Regesto [T, F, I] Ricorso per riforma al Tribunale federale. Divieto di allegazioni nuove (art. 55 lett. c OG). Divorzio. 1. Termine dell'azione di divorzio per causa di adulterio (art. 137 cp. 2 CC). Prova del momento in cui il coniuge offeso ha avuto conoscenza dell'ad...

Consigli utili

L'elenco dei ranghi è divisa in tre parti:

  1. Massa: risultati esatti. Tutti i termini ricercati sono esatti.
  2. Massa: risultati integrali, indipendenti dalle flessioni. Tutti i termini ricercati vengono rilevati, si presentano tuttavia sotto differenti forme di flessioni.
  3. Massa: risultati incompleti. Certe parti dei termini ricercati non appaiono o soltanto con altre combinazioni.