Avviso importante:
Le versioni vecchie di Netscape non sono in grado di mostrare i grafici. La funzionalità della pagina web è comunque garantita. Se volesse utilizzare frequentemente questa pagina, le raccomandiamo di installare un browser aggiornato.
 
 
 
21 sentenze principali simili trovate per atf://86-II-139
  1. 86 II 139
    Pertinenza
    23. Urteil der II. Zivilabteilung vom 5. Juli 1960 i. S. M. gegen Regierungsrat des Kantons Solothurn.
    Regesto [T, F, I] 1. Ammissibilità del ricorso per nullità (art. 68 OG) contro una misura presa in applicazione dell'art. 386 CC (consid. 1). 2. Ordine nel quale il Tribunale federale giudica un ricorso di diritto pubblico e un ricorso per riforma o per nullità; art. 57 ...
  2. 111 Ia 67
    Pertinenza
    14. Auszug aus dem Urteil der I. öffentlichrechtlichen Abteilung vom 6. Februar 1985 i.S. Einwohnergemeinde Trimbach gegen Regierungsrat des Kantons Solothurn (staatsrechtliche Beschwerde)
    Regesto [T, F, I] Autonomia comunale. Cantone di Soletta; approvazione da parte del Consiglio di Stato di un piano particolareggiato. Il Consiglio di Stato del cantone di Soletta viola l'autonomia comunale se decreta un piano particolareggiato in luogo e vece del consigl...
  3. 86 IV 132
    Pertinenza
    34. Entscheid der Anklagekammer vom 28. Juni 1960 i.S. Hufschmid gegen Verhöramt Nidwalden, sowie Staatsanwaltschaften der Kantone Solothurn und Aargau.
    Regesto [T, F, I] Art. 264 PPF; art. 351 CP. 1. Qualità del querelante (consid. 1 lett. a) e del denunciante (consid. 1 lett. b) per presentare l'istanza. 2. Quando le autorità penali di un Cantone si ritengono incompetenti ratione loci, trattandosi di un delitto persegu...
  4. 82 II 215
    Pertinenza
    31. Auszug aus dem Urteil der II. Zivilabteilung vom 31. Mai 1956 i.S. Eggimann gegen Vormundschaftsbehörde der Stadt Zürich und Bezirksrat Zürich.
    Regesto [T, F, I] Ricorso per riforma al Tribunale federale (ricorso adesivo) nella procedura tendente alla revoca d'una tutela e alla nomina d'un assistente. Veste per ricorrere di un'autorità cantonale.
  5. 81 I 332
    Pertinenza
    53. Urteil vom 14. Dezember 1955 i.S. Bloch gegen Kanton Solothurn.
    Regesto [T, F, I] Ammissione arbitraria del conseguimento di un utile in capitale. È arbitrario ammettere che la sostituzione, al momento delle divisioni, della proprietà esclusiva su singole particelle alle quote ideali di comproprietà su un fondo indiviso appartenente ...
  6. 123 II 456
    Pertinenza
    47. Auszug aus dem Urteil der I. öffentlichrechtlichen Abteilung vom 8. September 1997 i.S. Schweizerische Bundesbahnen gegen Inter Classic-Cars AG und Präsident der Eidgenössischen Schätzungskommission, Kreis 7 (Verwaltungsgerichtsbeschwerde)
    Regesto [T, F, I] Competenza per statuire sulle spese e ripetibili nella procedura combinata di approvazione dei piani e di espropriazione per costruzioni ferroviarie. Qualora nell'ambito della cosiddetta procedura combinata la decisione sull'opposizione renda caduca la ...
  7. 99 III 4
    Pertinenza
    2. Entscheid vom 24. September 1973 i.S. Ch.
    Regesto [T, F, I] Capacità per promuovere un'esecuzione. Ha capacità per promuovere un'esecuzione solo chi è maggiorenne e capace di discernimento a'sensi del diritto civile. L'ufficiale dell'esecuzione può respingere una domanda d'esecuzione di una persona incapace di d...
  8. 93 IV 99
    Pertinenza
    25. Urteil des Kassationshofes vom 20. Oktober 1967 i.S. Gassmann gegen Staatsanwaltschaft des Kantons Solothurn.
    Regesto [T, F, I] 1. Art. 270 cpv. 3 PPF. L'accusatore privato non è legittimato ad interporre un ricorso per cassazione contro un giudizio del Tribunale superiore solettese, qualora l'accusatore pubblico sarebbe potuto intervenire davanti a quel Tribunale (consid. 1). 2...
  9. 88 II 98
    Pertinenza
    16. Urteil der I. Zivilabtellung vom 27. März 1962 i.S. Knie gegen Aktiengesellschaft Gebrüder Knie, Schweizer National-Circus und Knie.
    Regesto [T, F, I] 1. Art. 721 CO. L'amministrazione della società anonima può in ogni caso revocare le sue decisioni fintanto che l'assemblea generale non glie l'abbia vietato validamente (consid. 2). 2. Art.660 sgg.CO. L'obbligo incombente di massima agli organi della s...
  10. 123 II 37
    Pertinenza
    5. Auszug aus dem Urteil des Kassationshofes vom 29. November 1996 i.S. Bundesamt für Polizeiwesen gegen K. (Verwaltungsgerichtsbeschwerde)
    Regesto [T, F, I] Art. 32 cpv. 1, 16 cpv. 3 lett. a e 90 cpv. 2 LCStr; art. 4a cpv. 1 lett. a ONC; superamento del limite generale di velocità nelle località, grave messa in pericolo della circolazione. Allorquando la velocità massima di 50 km/h consentita nelle località...

Consigli utili

Nel campo di visualizzazione del documento, si sposta sul termine susseguente del documento con il tasto 'n' et sul termine precedente con il tasto 'p'.