Avviso importante:
Le versioni vecchie di Netscape non sono in grado di mostrare i grafici. La funzionalità della pagina web è comunque garantita. Se volesse utilizzare frequentemente questa pagina, le raccomandiamo di installare un browser aggiornato.
 
 
 
220 sentenze principali simili trovate per atf://96-IV-97
  1. 96 IV 97
    Pertinenza
    24. Arrêt de la Cour de cassation pénale du 11 novembre 1970 dans la cause X. contre Ministère public du canton du Valais.
    Regesto [T, F, I] Art. 13 CP. Natura e importanza della perizia psichiatrica nella procedura penale; potere d'esame del Tribunale federale adito con un ricorso per cassazione.
  2. 87 IV 66
    Pertinenza
    17. Arrêt de la Cour de cassation pénale du 1er mai 1961 dans la cause Ministère public du canton de Vaud contre Z.
    Regesto [T, F, I] Violenza carnale, art. 187 cpv. 1 CP. Definizione di violenza (consid. 1). Definizione di costrizione (consid. 2). Questione del dolo eventuale (consid. 3).
  3. 88 II 492
    Pertinenza
    69. Arrêt de la IIe Cour civile du 27 décembre 1962 dans la cause St. et G. contre X.
    Regesto [T, F, I] Art. 314 cpv.2CC. Seri dubbi sulla paternità del convenuto. Valore probante della determinazione del fattore sanguigno Duffya per escludere la paternità.
  4. 121 IV 1
    Pertinenza
    1. Extrait de l'arrêt de la Cour de cassation pénale du 13 janvier 1995 en la cause P. contre Département de la justice, de la police et des affaires militaires du canton de Vaud (recours de droit administratif)
    Regesto [T, F, I] Art. 43, 45 n. 1 CP; collocamento in un ospedale psichiatrico, esame della liberazione per prova, rapporto di un perito psichiatrico. Ove l'autorità competente esamini se e quando debba essere ordinata la liberazione a titolo di prova da un ospedale psi...
  5. 86 II 311
    Pertinenza
    49. Extrait de l'arrêt de la IIe Cour civile du 29 septembre 1960 dans la cause B. contre B.
    Regesto [T, F, I] Art. 314 cp. 2 CC. Oggetto e onere della prova incombente alle parti. Applicazione al caso in cui il terzo che ha avuto concubito con la madre dell'illegittimo può rifiutare, secondo il diritto processuale cantonale, di sottoporsi ad un'analisi del sang...
  6. 100 IV 230
    Pertinenza
    59. Arrêt de la Cour de cassation pénale du 4 juillet 1974, dans la cause Procureur général du canton de Genève contre I.
    Regesto [T, F, I] Art. 191 n. 3 e art. 19 CP. 1. L'errore manzionato all'art. 191 n. 3 CP non si distingue da quello previsto dall'art. 19 CP. L'autore é pertanto punibile, se ha dato prova di imprevidenza colpevole, ossia se avrebbe dovutoconsiderare la possibilità che ...
  7. 102 II 97
    Pertinenza
    17. Extrait de l'arrêt de la Ire Cour civile du 2 mars 1976 dans la cause Weber contre Behar.
    Regesto [T, F, I] Prescrizione dell'azione di garanzia per i difetti della cosa venduta (art. 210 CO). Di regola, la vendita di un francobollo a un prezzo corrispondente al valore di un pezzo autentico, implica già la garanzia della sua autenticità. Garanzia espressa amm...
  8. 92 II 31
    Pertinenza
    5. Arrêt de la Ire Cour civile du 22 mars 1966 dans la cause H. Séquin et ses fils contre Werdenberg.
    Regesto [T, F, I] 1. Relazione tra gli art. 8 cpv. 2 LICV e 352 CO (consid. 1 ). 2. Divieto di concorrenza. Art. 356 e segg. CO. a) Grave motivo di scioglimento del contratto ai sensi dell'art. 360 cpv. 2 CO? L'art. 8 cpv. 2 LICV è di diritto dispositivo (consid. 4). b) ...
  9. 83 II 126
    Pertinenza
    21. Arrêt de la IIe Cour civile du 15 mars 1957 dans la cause Blandin contre Banque cantonale vaudoise.
    Regesto [T, F, I] Costituzione di pegno su titoli al portatore. Buona fede del creditore pignoratizio? (art. 3, 884 cp. 2, 899 cp. 2, 901, 935 CC; 41, 44 CO). 1. Grado di attenzione richiesto dal banchiere che riceve in pegno titoli al portatore (consid. 1). 2. Importanz...
  10. 92 I 126
    Pertinenza
    23. Arrêt du 13 mai 1966 dans la cause Touring Club Suisse contre l'Administration fédérale des contributions.
    Regesto [T, F, I] Tasse di bollo sulle quietanze dei premi d'assicurazione; art. 42 LB. 1. Nozione di assicurazione ai sensi della LB. Il carattere autonomo dell'operazione non è indispensabile; che ne è della compensazione del rischio secondo le leggi della statistica (...

Consigli utili

Per ricercare un termine preciso bisogna farlo precedere dal segno più (+).
esempio: Cantone +Ticino