Avviso importante:
Le versioni vecchie di Netscape non sono in grado di mostrare i grafici. La funzionalità della pagina web è comunque garantita. Se volesse utilizzare frequentemente questa pagina, le raccomandiamo di installare un browser aggiornato.
 
 
 
927 sentenze principali simili trovate per atf://106-III-11
  1. 106 IV 279
    Pertinenza 11%
    71. Urteil des Kassationshofes vom 28. Oktober 1980 i.S. L. gegen Polizeirichteramt der Stadt Zürich (Nichtigkeitsbeschwerde)
    Regesto [T, F, I] Inosservanza da parte del debitore di norme della procedura di esecuzione o di fallimento. L'art. 323 CP prevale quale norma speciale sull'art. 292 CP, nella misura in cui il comportamento del debitore sia interamente considerato dalla prima di queste d...
  2. 90 III 79
    Pertinenza 11%
    18. Entscheid vom 5. November 1964 i.S. Monney.
    Regesto [T, F, I] Attestato di carenza di beni (art. 149 LEF): Esso certifica che tutti i beni del debitore sottoposti all'esecuzione forzata dalle autorità svizzere non sono bastati per tacitare il creditore. Di conseguenza, nessun attestato di carenza di beni può esser...
  3. 83 III 59
    Pertinenza 11%
    17. Auszug aus dem Entscheid vom 13. April 1957 i. S. Eberhard.
    Regesto [T, F, I] Esecuzione ordinaria. Reclamo del debitore, che asserisce l'esistenza di un diritto di pegno. Art. 41 LEF. Quando il debitore produce, con il suo reclamo, un documento attestante l'esistenza di un diritto di pegno, il reclamo non può senz'altro essere r...
  4. 113 III 34
    Pertinenza 11%
    10. Auszug aus dem Urteil der II. Zivilabteilung vom 26. Februar 1987 i.S. Commerzbank AG gegen Roba AG (Berufung)
    Regesto [T, F, I] Restrizioni del diritto di disporre del debitore in caso di sequestro (art. 96 cpv. 1 e art. 275 LEF). Gli atti di disposizione compiuti senza autorizzazione dal debitore sui beni sequestrati sono privi di validità solo nei confronti del creditore seque...
  5. 128 III 246
    Pertinenza 11%
    46. Auszug aus dem Urteil der Schuldbetreibungs- und Konkurskammer i.S. Krankenversicherung X. gegen Aufsichtsbehörde über Schuldbetreibung und Konkurs des Kantons Basel-Landschaft (Beschwerde) 7B.25/2002 vom 26. März 2002
    Regesto [T, F, I] Art. 79 cpv. 2 LEF; eccezioni contro decisioni di condanna pronunciate in altri Cantoni. Se una cassa malati di un Cantone diverso da quello in cui ha luogo l'esecuzione rigetta, con la decisione sull'obbligo di pagamento, l'opposizione interposta dall'...
  6. 84 III 67
    Pertinenza 11%
    18. Entscheid vom 4. September 1958 i.S. D.
    Regesto [T, F, I] Specie d'esecuzione. Qualora un'ipoteca legale sia fondata sul diritto cantonale (cfr. art. 836 CC), tale diritto può a priori escludere la facoltà del debitore di rinviare il creditore in primo luogo all'esecuzione in via di realizzazione del pegno (ar...
  7. 99 III 52
    Pertinenza 11%
    12. Entscheid vom 3. Dezember 1973 i.S. X.
    Regesto [T, F, I] Pignoramento di una pretesa verso un'istituzione di previdenza per il personale. Pignorabilità di una pretesa la cui scadenza è incerta (consid. 3). Valore di stima d'un siffatto credito (consid. 4).
  8. 111 III 55
    Pertinenza 11%
    13. Auszug aus dem Entscheid der Schuldbetreibungs- und Konkurskammer vom 9. April 1985 i.S. W. (Rekurs)
    Regesto [T, F, I] Art. 92 n. 1 LEF; pignorabilità di mobili rivendicati da terzi. L'ufficio delle esecuzioni può dichiarare oggetti di stretta necessità, e come tali impignorabili, mobili di cui il debitore ha assolutamente bisogno, anche se la loro proprietà sia rivendi...
  9. 90 III 71
    Pertinenza 11%
    16. Entscheid vom 12. November 1964 i.S. Wild.
    Regesto [T, F, I] Transazione giudiziaria e proseguimento dell'esecuzione. Se l'azione promossa dal creditore secondo l'art. 79 LEF ottiene il riconoscimento totale o parziale del credito, sia mediante sentenza definitiva sia mediante transazione giudiziaria, il creditor...
  10. 83 III 131
    Pertinenza 11%
    35. Entscheid vom 18. Oktober 1957 i.S. S.
    Regesto [T, F, I] Procedura di rivendicazione. Quando il debitore non ha il possesso esclusivo di una cosa ma lo condivide con il terzo rivendicante, la procedura di rivendicazione è eseguita conformemente all'art. 109 LEF e non dev'essere fissato un termine al debitore,...

Consigli utili

L'elenco dei ranghi è divisa in tre parti:

  1. Massa: risultati esatti. Tutti i termini ricercati sono esatti.
  2. Massa: risultati integrali, indipendenti dalle flessioni. Tutti i termini ricercati vengono rilevati, si presentano tuttavia sotto differenti forme di flessioni.
  3. Massa: risultati incompleti. Certe parti dei termini ricercati non appaiono o soltanto con altre combinazioni.