Avviso importante:
Le versioni vecchie di Netscape non sono in grado di mostrare i grafici. La funzionalità della pagina web è comunque garantita. Se volesse utilizzare frequentemente questa pagina, le raccomandiamo di installare un browser aggiornato.
 
 
 
325 sentenze principali simili trovate per atf://117-II-449
  1. 85 II 192
    Pertinenza
    30. Extrait de l'arrêt de la 1re Cour civile du 10 février 1959 dans la cause Stephani contre Berner.
    Regesto [T, F, I] Contratto di compra-vendita; azione estimatoria. Il risarcimento per il minor valore (art. 205 cp. 1 CO) non può essere ridotto in virtù degli art. 43 o 44 CO.
  2. 84 IV 89
    Pertinenza
    27. Extrait de l'arrêt de la Cour de cassation pénale du Il septembre 1958 dans la cause Gübler.
    Regesto [T, F, I] Truffa. L'art. 148 CP non presuppone che il pregiudizio cagionato alla vittima corrisponda al profitto ricercato dal truffatore (principio della Stoffgleichheit ).
  3. 83 I 191
    Pertinenza
    25. Arrêt du 14 juin 1957 dans la cause Administration fédérale des contributions contre Société financière et hypothécaire Concordia SA
    Regesto [T, F, I] Art. 49 cp. 1 DIN. Sono soggette all'imposta sull'utile netto le azioni gratuite che riceve una società anonima?
  4. 87 I 446
    Pertinenza
    72. Extrait de l'arrêt du 29 novembre 1961 dans la cause Mérinat et Jaquet contre Conseil d'Etat de Neuchâtel.
    Regesto [T, F, I] La disposizione di un regolamento di polizia che - per quanto concerne le ore di chiusura - concede un regime più favorevole ai bars-dancings aventi a disposizione un'orchestra di più di due musicisti, e più di due artisti per i loro programma d'attrazi...
  5. 82 II 550
    Pertinenza
    73. Arrêt de la Ire Cour civile du 12 novembre 1956 dans la cause Bonvin contre Fontaine.
    Regesto [T, F, I] Diritto internazionale privato. Vendita di un fondo. Pena convenzionale. 1. La clausola concernente la pena convenzionale soggiace allo stesso diritto che disciplina l'obbligazione principale (consid. 1). 2. Facoltà delle parti di designare la legge app...
  6. 86 I 81
    Pertinenza
    15. Arrêt du 1er juin 1960 dans la cause Aulas contre de Seigneux et Commission genevoise de recours pour la limitation du droit de résiliation.
    Regesto [T, F, I] Art. 4 CF. Arbitrio. Chi fa mestiere di prendere appartamenti in locazione per poi sublocarli a terzi non può porsi al beneficio delle disposizioni sulla protezione degli inquilini quando la locazione di uno di questi appartamenti è disdetta. La decisio...
  7. 89 I 343
    Pertinenza
    50. Extrait de l'arrêt du 11 septembre 1963 dans la cause Zumbrunnen contre Chemins de fer fédéraux.
    Regesto [T, F, I] Art. 19 lett. a LEspr. L'indennità d'espropriazione dev'essere calcolata di massima secondo il valore venale del diritto espropriato nel giorno in cui statuisce la commissione federale di stima.
  8. 99 V 160
    Pertinenza
    50. Extrait de l'arrêt du 6 septembre 1973 dans la cause Hunziker contre Caisse de compensation Assurance et Commission cantonale neuchâteloise de recours en matière d'AVS
    Regesto [T, F, I] Mezzi ausiliari: adattamento dei veicoli alle infermità (art. 14 e 15 OAI). All'assicurato invalido spetta, di massima, che il veicolo privato di cui necessita per lavorare gli venga adattato (consid. 3), non però senz'altro ogniqualvolta cambi veicolo ...
  9. 96 II 192
    Pertinenza
    31. Extrait de l'arrêt de la Ire Cour civile du 27 octobre 1970 dans la cause Brunner-Möbel SA contre Kropf.
    Regesto [T, F, I] Recesso del committente dal contratto d'appalto (art. 377 CO). 1. Il recesso fondato sull'art. 377 CO è immediatamente operante, anche se il committente non lo accompagna con un'offerta di risarcimento dei danni (consid. 3). 2. Metodo di calcolo dell'in...
  10. 96 II 351
    Pertinenza
    46. Arrêt de la Ire Cour civile du 8 décembre 1970 dans la cause Ringgenberg contre Dumanet.
    Regesto [T, F, I] Art. 368 cpv. 2 CO. Il comportamento dell'appaltatore che si è rivelato incapace di eseguire correttamente il lavoro affidatogli è assimilabile a un rifiuto di riparare. Se, in tale caso, il committente opta per la riparazione dell'opera, come è suo dir...

Consigli utili

Nel campo di visualizzazione del documento, si sposta sul termine susseguente del documento con il tasto 'n' et sul termine precedente con il tasto 'p'.