Avviso importante:
Le versioni vecchie di Netscape non sono in grado di mostrare i grafici. La funzionalità della pagina web è comunque garantita. Se volesse utilizzare frequentemente questa pagina, le raccomandiamo di installare un browser aggiornato.
 
 
 
23 sentenze principali simili trovate per atf://95-I-336
  1. 101 IV 84
    Pertinenza 10%
    22. Sentenza 7 marzo 1975 della Corte di Cassazione penale nella causa X. contro Dipartimento di Polizia del Cantone Ticino
    Regesto [T, F, I] Circolazione stradale. Segnali impartiti da un agente ad un crocevia dotato di un impianto semaforico in funzione. Art. 49 e 47 cpv. 1 OSS. In presenza di un impianto semaforico in funzione, gli utenti della strada possono ritenere vincolanti per essi i...
  2. 100 Ia 144
    Pertinenza 10%
    21. Sentenza 22 maggio 1974 nella causa Eredi Centonze e Molteni contro Consiglio di Stato del cantone Ticino.
    Regesto [T, F, I] Clausola generale di polizia; sua natura sussidiaria. Non può ricorrersi alla clausola generale di polizia, che presuppone un pericolo grave, diretto e immediato, ove siano applicabili altre norme che consentano di ovviare a tale pericolo. Fattispecie i...
  3. 95 I 308
    Pertinenza 9%
    43. Estratto della sentenza 2 aprile 1969 sul ricorso A. Rossetti contro Ticino.
    Regesto [T, F, I] Art. 23 cpv. 2 LEspr. L'indennità dovuta ai locatari e affittuari concerne solo i danni subiti a dipendenza della prematura estinzione dei contratti di locazione o di affitto. L'espropriante non è tenuto a compensare anche quelli dipendenti dall'inutili...
  4. 89 II 370
    Pertinenza 9%
    49. Estratto della sentenza 2 maggio 1963 della II Corte civile nella causa Comune di Ascona e Azienda comunale dell'elettricità, Ascona, contro Fornera, Rusconi e Federico Fornera e figli.
    Regesto [T, F, I] Cancellazione di una servitù fondiaria per sentenza, art. 736, cpv. 1 CC. Una servitù, il cui esercizio sia diventato impossibile, adempie la fattispecie dell'art. 736, cpv. 1 CC, perchè una siffatta servitù ha perso qualsiasi interesse per il beneficia...
  5. 86 IV 102
    Pertinenza 9%
    27. Sentenza 1o aprile 1960 della Corte di cassazione penale nella causa Ministero pubblico della Confederazione contro Galfetti e Chiesa.
    Regesto [T, F, I] Art. 268 PPF. Il decreto d'abbandono emanato dal Procuratore pubblico ticinese secondo l'art. 68 CPP costituisce, per il Ministero pubblico della Confederazione, una dichiarazione di non doversi procedere emessa in ultima istanza a'sensi dell'art. 268 P...
  6. 140 II 415
    Pertinenza 9%
    37. Auszug aus dem Urteil der II. öffentlich-rechtlichen Abteilung i.S. EnAlpin AG und Mitb. gegen Swissgrid AG und Eidgenössische Elektrizitätskommission ElCom sowie Swissgrid AG gegen EnAlpin AG und Mitb. und Eidgenössische Elektrizitätskommission ElC...
    Regesto [T, F, I] Art. 15 cpv. 3 LAEl; art. 13 cpv. 2 seconda frase OAEl; valutazione dei costi del capitale computabili in base ai costi iniziali di acquisto e di costruzione degli impianti esistenti. Dall'interpretazione letterale (consid. 5.5), rispettivamente dalla g...
  7. 100 Ia 131
    Pertinenza 9%
    20. Estratto della sentenza 22 maggio 1974 nella causa Pirovano e altri contro Consiglio di Stato del cantone Ticino
    Regesto [T, F, I] Uso comune, particolare ed accresciuto di cose di dominio publico. Caratteristiche dell'uso comune e sua delimitazione nei confronti del-l'uso accresciuto o particolare. Costituisce uso comune, in assenza d'impianti balneari o d'altro genere e di attivi...
  8. 97 I 872
    Pertinenza 9%
    125. Estratto della sentenza del 15 dicembre 1971 nella causa Stato del cantone Ticino contro C.E. fu Enrichetta Gemetti.
    Regesto [T, F, I] Espropriazione di diritti in materia di rapporti di vicinato (art. 5 LEspr.). 1. Caso d'una teleferica per il trasporto del legname che non può più sussistere con l'entrata in esercizio di una strada nazionale. Modo in cui tali teleferiche sono discipli...
  9. 97 II 37
    Pertinenza 9%
    5. Estratto della sentenza 7 maggio 1971 della II Corte civile nella causa Ferrovie federali svizzere contro Ghiringhelli.
    Regesto [T, F, I] Art. 676 CC. Presunzione d'accessorietà delle condotte d'acqua, di gas, di forza elettrica e simili, rispetto all'impianto da cui provengono. Tale assorietà non è tuttavia da intendersi secondo la definizione degli art. 644 e 645 CC. Il diritto di condo...
  10. 89 I 547
    Pertinenza 9%
    77. Sentenza della II Corte civile 27 giugno 1963 nella causa Kok contro il Dipartimento di giustizia del Cantone Ticino
    Regesto [T, F, I] Annotazione di un contratto di locazione, art. 959 CC e 260 CO. Un contratto designato di locazione non può essere annotato nel registro fondiario, se il prezzo della locazione non é una pigione ma il prezzo di compera della cosa locata, perché esso non...

Consigli utili

Può limitare la ricerca ad un preciso periodo inserendo una data iniziale e/o finale.
esempio