Avviso importante:
Le versioni vecchie di Netscape non sono in grado di mostrare i grafici. La funzionalità della pagina web è comunque garantita. Se volesse utilizzare frequentemente questa pagina, le raccomandiamo di installare un browser aggiornato.
 
 
 
3860 pagine simili trovate per aza://08-08-2005-H_119-2004
  1. 05.08.2020 9C 419/2020 Pertinenza 47%
    II Corte di diritto sociale
    Assicurazione per l'invalidità
    Assicurazione per l'invalidità (presupposto processuale)
  2. 16.11.2021 2C 7/2021 Pertinenza 47%
    II Corte di diritto pubblico
    Cittadinanza e diritto degli stranieri
    Permesso di dimora UE/AELS
  3. 07.10.2019 8C 234/2019 Pertinenza 47%
    I Corte di diritto sociale
    Assicurazione contro gli infortuni
    Assicurazione contro gli infortuni (rendita di invalidità)
  4. 24.10.2023 2C 803/2021 Pertinenza 47%
    II Corte di diritto pubblico
    Diritto fondamentale
    Appalti pubblici - servizio di sgombero neve sulle strade cantonali; esclusione dal concorso
  5. 10.09.2007 U 229/06 Pertinenza 47%
    I Corte di diritto sociale
    Assicurazione contro gli infortuni
    Assicurazione contro gli infortuni (AINF) - Assicurazione contro gli infortuni (AINF)
  6. 24.07.2009 6B 437/2008 Pertinenza 47%
    Corte di diritto penale
    Infrazione
    Omicidio colposo (art. 117 CP); violazione delle regole dell'arte edillizia per negligenza (art. 229 cpv. 2 CP)
  7. 23.03.2023 8C 406/2022 Pertinenza 47%
    IV Corte di diritto pubblico
    Assicurazione contro gli infortuni
    Assicurazione contro gli infortuni
  8. 22.12.2005 5C.213/2005 Pertinenza 41%
    II Corte di diritto civile
    Diritto contratuale
    contratto di assicurazione
  9. 01.05.2003 C 58/02 Pertinenza 41%
    Tribunale federale delle assicurazioni
    Assicurazione contro la disoccupazione
  10. 30.01.2018 4A 300/2017 Pertinenza 41%
    I Corte di diritto civile
    Diritto contrattuale
    obbligo d'informazione del datore di lavoro in materia di previdenza

Consigli utili

L'elenco dei ranghi è divisa in tre parti:

  1. Massa: risultati esatti. Tutti i termini ricercati sono esatti.
  2. Massa: risultati integrali, indipendenti dalle flessioni. Tutti i termini ricercati vengono rilevati, si presentano tuttavia sotto differenti forme di flessioni.
  3. Massa: risultati incompleti. Certe parti dei termini ricercati non appaiono o soltanto con altre combinazioni.