Avviso importante:
Le versioni vecchie di Netscape non sono in grado di mostrare i grafici. La funzionalità della pagina web è comunque garantita. Se volesse utilizzare frequentemente questa pagina, le raccomandiamo di installare un browser aggiornato.
 
 
 
442 pagine simili trovate per aza://25-03-2020-2C_731-2016
  1. 03.05.2010 1C 87/2010 Pertinenza 21%
    I Corte di diritto pubblico
    Pianificazione territoriale e diritto pubblico edilizio
    revisione del piano regolatore del comune di Minusio
  2. 23.08.2012 1C 116/2012 Pertinenza 21%
    I Corte di diritto pubblico
    Equilibrio ecologico
    licenze edilizie per l'edificazione di una casa per anziani (parcheggio)
  3. 01.05.2018 5A 1030/2017 Pertinenza 21%
    II Corte di diritto civile
    Diritto delle esecuzioni e del fallimento
    autorizzazione ad affitare il fondo gravato da pegno
  4. 01.06.2017 1C 274/2016 Pertinenza 21%
    I Corte di diritto pubblico
    Pianificazione territoriale e diritto pubblico edilizio
    licenza edilizia
  5. 27.05.2003 4P.257/2002 Pertinenza 21%
    I Corte di diritto civile
    Procedura civile
  6. 21.03.2022 1C 221/2020 Pertinenza 21%
    I Corte di diritto pubblico
    Costruzioni stradali e circolazione stradale
    progetto stradale concernente la strada cantonale S414 Ascona - Arcegno - Ronco
  7. 09.02.2016 1C 480/2015 Pertinenza 21%
    I Corte di diritto pubblico
    Pianificazione territoriale e diritto pubblico edilizio
    licenza edilizia
  8. 21.04.2011 1C 207/2010 Pertinenza 21%
    I Corte di diritto pubblico
    Pianificazione territoriale e diritto pubblico edilizio
    licenza edilizia (costruzione di un posteggio coperto)
  9. 28.11.2011 1B 530/2011 Pertinenza 21%
    I Corte di diritto pubblico
    Procedura penale
    procedimento penale, decreto di non luogo a procedere
  10. 30.03.2015 1C 45/2015 Pertinenza 21%
    I Corte di diritto pubblico
    Pianificazione territoriale e diritto pubblico edilizio
    domanda di costruzione

Consigli utili

Per ricercare una sequenza di parole bisogna metterle tra virgolette doppie (" ") .
esempio: "diritti dell'uomo"