Avviso importante:
Le versioni vecchie di Netscape non sono in grado di mostrare i grafici. La funzionalità della pagina web è comunque garantita. Se volesse utilizzare frequentemente questa pagina, le raccomandiamo di installare un browser aggiornato.
 
 
 
43 sentenze principali simili trovate per atf://101-V-278
  1. 101 V 278
    Pertinenza
    56. Urteil vom 16. Dezember 1975 i.S. Wyss gegen Ausgleichskasse des Kantons Bern und Versicherungsgericht des Kantons Bern
    Regesto [T, F, I] Mezzi ausiliari per stabilire contatti nel proprio ambiente (art. 21 cpv. 2 LAI). L'analfabeta non ha diritto a una macchina da scrivere speciale automatica. La prima formazione professionale (art. 16 LAI) di un analfabeta non comprende l'acquisto delle...
  2. 102 V 51
    Pertinenza
    13. Urteil vom 16. Januar 1976 i.S. Lanz gegen Ausgleichskasse des Kantons Bern und Versicherungsgericht des Kantons Bern
    Regesto [T, F, I] Mezzi ausiliari per stabilire contatti nel proprio ambiente (art. 21 cpv. 2 LAI). Colui che, sia pure con difficoltà dovute a paralisi, può intendersi verbalmente con i propri familiari non ha diritto a una macchina da scrivere speciale automatica.
  3. 106 V 81
    Pertinenza
    19. Urteil vom 2. Juli 1980 i.S. Kaufmann gegen Ausgleichskasse des Kantons Luzern und Verwaltungsgericht des Kantons Luzern
    Regesto [T, F, I] Art. 21 cpv. 2 LAI e cifra 15.02 OMAI allegato. Consegna singola di un mezzo ausiliario costoso quand'esso è già a disposizione in un istituto (precisazione della giurisprudenza in tema di macchine automatiche per scrivere).
  4. 80 IV 1
    Pertinenza
    1. Urteil des Kassationshofes vom 4. März 1954 i. S. M. gegen S.
    Regesto [T, F, I] Art. 29 CP. Il termine per sporgere querela comincia a correre dal giorno in cui l'avente diritto ha conoscenza del reato e del suo autore e non soltanto dal giorno in cui possiede le prove.
  5. 83 II 339
    Pertinenza
    46. Sentenza della II Corte civile 6 giugno 1957 nella causa Ditta Anselmo Lardi e figlio contro Vassella.
    Regesto [T, F, I] Ricorso per riforma. Quando un accertamento di fatto è dovuto manifestamente a una svista? (art. 63 cp. 2, art. 55 cp. 1 lett. d OG). Caso di una sentenza cantonale che nega la veste attiva in seguito a una svista commessa nella lettura di un'iscrizione...
  6. 147 I 268
    Pertinenza
    20. Auszug aus dem Urteil der II. öffentlich-rechtlichen Abteilung i.S. A. gegen Amt für Bevölkerung und Migration des Kantons Freiburg (Beschwerde in öffentlich-rechtlichen Angelegenheiten) 2C_175/2020 vom 24. November 2020
    Regesto [T, F, I] Art. 83 lett. c cifra 2 LTF; art. 8 CEDU; soggiorno precario; trasformazione dello stato di ammissione provvisoria in un'autorizzazione di soggiorno alla luce del diritto al rispetto della vita privata. Un ricorso in materia di diritto pubblico fondato ...
  7. 99 Ia 262
    Pertinenza
    30. Urteil vom 4. April 1973 i.S. Minelli gegen Regierungsrat des Kantons Zürich.
    Regesto [T, F, I] Libertà personale; esecuzione delle pene e detenzione preventiva. 1. Legittimazione per impugnare un atto normativo di portata generale (nella fattispecie: un'ordinanza cantonale sulle carceri distrettuali) (consid. I). 2. Presupposti di carattere gener...
  8. 135 IV 97
    Pertinenza 10%
    12. Auszug aus dem Urteil der Strafrechtlichen Abteilung i.S. L. gegen Staatsanwaltschaft des Kantons Aargau (Beschwerde in Strafsachen) 6B_352/2008 vom 3. Dezember 2008
    Regesto [T, F, I] Art. 57b LCStr; divieto dei rivelatori di radar. Indipendentemente dal loro modo di funzionamento, sono vietati gli apparecchi e i dispositivi che avvisano il conducente di un controllo radar permettendogli di evitare di venir sorpreso, se del caso, a s...
  9. 116 Ib 126
    Pertinenza 10%
    16. Auszug aus dem Urteil der II. öffentlichrechtlichen Abteilung vom 12. Juni 1990 i.S. X. und X. AG gegen Eidgenössische Steuerverwaltung (Verwaltungsgerichtsbeschwerde)
    Regesto [T, F, I] Imposta sulla cifra d'affari. Nelle imprese di riproduzione fotostatica, l'allestimento di fotocopie da parte dei clienti su fotocopiatrici cosiddette self-service è considerato come fornitura di merci da parte di chi ha messo a disposizione gli apparec...
  10. 119 IV 81
    Pertinenza 10%
    14. Auszug aus dem Urteil des Kassationshofes vom 2. April 1993 i.S. Staatsanwaltschaft des Kantons Thurgau gegen H. (Nichtigkeitsbeschwerde)
    Regesto [T, F, I] Art. 57b cpv. 1 - 3 LCS, art. 58 CP; messa in commercio di un rivelatore di radar; confisca. Chi, conformemente all'obbligo che gli incombe, dichiara alle autorità doganali una merce la cui importazione è vietata, non la mette in commercio ai sensi dell...

Consigli utili

Per ricercare un termine preciso bisogna farlo precedere dal segno più (+).
esempio: Cantone +Ticino