Avviso importante:
Le versioni vecchie di Netscape non sono in grado di mostrare i grafici. La funzionalità della pagina web è comunque garantita. Se volesse utilizzare frequentemente questa pagina, le raccomandiamo di installare un browser aggiornato.
 
 
 
92 sentenze principali simili trovate per atf://105-III-77
  1. 105 III 77
    Pertinenza
    18. Entscheid der Schuldbetreibungs- und Konkurskammer vom 8. August 1979 i.S. Rappi AG (Rekurs)
    Regesto [T, F, I] Fallimento, condizioni della vendita all'incanto, riserva della proprietà di una cosa venduta all'incanto Modo di procedere allorquando le condizioni di vendita all'incanto prevedono che l'aggiudicatario è tenuto a togliere mediante il pagamento di un c...
  2. 122 III 327
    Pertinenza
    60. Kreisschreiben Nr. 37 des Schweizerischen Bundesgerichts an die kantonalen Aufsichtsbehörden in Schuldbetreibungs- und Konkurssachen, für sich und zuhanden der untern Aufsichtsbehörden und der Betreibungs- und Konkursämter (Vom 7. November 1996)
    Regesto [T, F, I] Elenco aggiornato delle circolari, istruzioni, lettere e dei pareri
  3. 108 III 17
    Pertinenza
    8. Entscheid der Schuldbetreibungs- und Konkurskammer vom 11. März 1982 i.S. Eugster (Rekurs)
    Regesto [T, F, I] Art. 143 LEF. Vi è mora secondo l'art. 143 LEF, di massima, soltanto quando il deliberatario rifiuti il pagamento di una somma dovuta all'ufficio d'esecuzione. Il ritardato adempimento dell'obbligo verso un terzo, accollato al deliberatario in base alle...
  4. 85 III 109
    Pertinenza
    25. Auszug aus dem Entscheid vom 18. September 1959 i.S. Politische Gemeinde Eggersriet.
    Regesto [T, F, I] Registro dei patti di riserva della proprietà; appuramento (Regolamento del Tribunale federale del 29 marzo 1939). 1. I patti di riserva della proprietà iscritti da oltre cinque anni sono compresi nella procedura d'appuramento anche se una cessione è st...
  5. 90 III 61
    Pertinenza
    13. Entscheid vom 24. Juli 1964 i.S. Möbel Pfister AG
    Regesto [T, F, I] Iscrizione di una riserva della proprietà. Art. 715 CC. La domanda d'iscrizione della riserva della proprietà a carico dell'acquirente designato nel contratto dev'essere accolta, anche se una terza persona, non nominatavi ha firmato con il medesimo.
  6. 106 II 197
    Pertinenza
    39. Auszug aus dem Urteil der II. Zivilabteilung vom 19. August 1980 i.S. A. GmbH gegen R. (Berufung)
    Regesto [T, F, I] Art. 715 cpv. 1 CC. Il patto di riserva della proprietà concluso validamente all'estero senza l'osservanza di una forma speciale non è produttivo di effetti in Svizzera, dove l'iscrizione nel registro previsto dall'art. 715 CC è condizione della sua val...
  7. 82 IV 182
    Pertinenza
    39. Urteil des Kassationshofes vom 20. September 1956 i.S. Arpagaus gegen Justizdirektion des Kantons Appenzell A.Rh.
    Regesto [T, F, I] Appropriazione indebita commessa mediante la vendita di un oggetto acquistato con patto di riserva della proprietà. 1. Revisione: nozione di fatto rilevante a norma dell'art. 397 CP (consid. 1). 2. Art. 184 CO. Esige la validità della vendita e delle su...
  8. 90 III 26
    Pertinenza
    6. Entscheid vom 6. Januar 1964 i.S. Betreibungsamt Luzern.
    Regesto [T, F, I] Riserva della proprietà. Tassa d'iscrizione. In caso di vendita con riserva della proprietà a più acquirenti aventi il medesimo domicilio, occorre un'unica iscrizione nel registro principale e, di conseguenza, è dovuta una sola tassa.
  9. 102 III 150
    Pertinenza
    28. Entscheid vom 1. September 1976 i.S. Serveasing AG, Gesellschaft für Kundendienst und Absatzförderung.
    Regesto [T, F, I] Registro dei patti di riserva della proprietà, indicazione della somma garantita. Il patto di riserva della proprietà garantisce unicamente la controprestazione della vendita. Un contratto dal quale non risulta chiaramente quale pretesa deve essere gara...
  10. 108 III 46
    Pertinenza
    17. Entscheid der Schuldbetreibungs- und Konkurskammer vom 2. Februar 1982 i.S. Chemie Linz AG (Rekurs)
    Regesto [T, F, I] Iscrizione di un patto di riserva della proprietà su notifica unilaterale di una parte del contratto; documento da cui risulta l'accordo della controparte (art. 4 cpv. 4 RIPP).

Consigli utili

Può escludere uno o più termini dalla ricerca, facendolo/facendoli precedere dal segno meno (-).
esempio: Cantone -Ticino