Avviso importante:
Le versioni vecchie di Netscape non sono in grado di mostrare i grafici. La funzionalità della pagina web è comunque garantita. Se volesse utilizzare frequentemente questa pagina, le raccomandiamo di installare un browser aggiornato.
 
 
 
21 sentenze principali simili trovate per atf://107-IA-19
  1. 107 Ia 19
    Pertinenza
    6. Urteil der I. öffentlichrechtlichen Abteilung vom 27. Mai 1981 i.S. Ferrari und Stockwerkeigentümergemeinschaft Grepperstrasse 34, Küssnacht gegen Bezirk Küssnacht am Rigi und Verwaltungsgericht des Kantons Schwyz (staatsrechtliche Beschwerde)
    Regesto [T, F, I] Demolizione di parti di una costruzione edificata illegittimamente. Per eliminare uno stato di fatto contrario alla disciplina legale l'autorità può, in linea di principio, rivolgersi alternativamente o cumulativamente ad ogni perturbatore per comportam...
  2. 106 IV 372
    Pertinenza
    91. Urteil des Kassationshofes vom 3. Oktober 1980 i.S. Bucsi gegen Staatsanwaltschaft des Kantons Aargau (Nichtigkeitsbeschwerde)
    Regesto [T, F, I] Art. 251 CP. Falsità in documenti. Non commette falsità in documenti l'imputato che firma un verbale d'interrogatorio con il nome di un terzo per il quale s'é spacciato.
  3. 101 Ia 7
    Pertinenza
    2. Arrêt du 29 janvier 1975 dans la cause Bagatella contre Conseil d'Etat du canton du Valais.
    Regesto [T, F, I] Art. 4 Cost., diniego formale di giustizia. 1. Ove voglia essere sicura che un suo invio giunga al destinatario, l'autorità deve notificarlo con lettera raccomandata (consid. 1). 2. Chi è parte in un procedimento è tenuto a prendere le misure idonee a t...
  4. 95 II 309
    Pertinenza
    42. Auszug aus dem Urteil der I. Zivilabteilung vom 15. September 1969 i.S. Stoffel und Casty gegen Peiti.
    Regesto [T, F, I] Vendita o permuta di terreni. Requisiti relativi alla forma dell'atto pubblico quando l'oggetto della vendita o della permuta dev'essere scelto dall'una o dall'altra parte tra più immobili.
  5. 101 II 13
    Pertinenza
    5. Arrêt de la IIe Cour civile du 15 mai 1975 dans la cause C. contre F.
    Regesto [T, F, I] Azione di paternità. La paternità potrà essere considerata stabilita con verosimiglianza confinante con la certezza solo se i risultati ottenuti con la perizia serostatistica secondo il metodo Essen-Möller raggiungono un tasso di probabilità almeno del ...
  6. 80 I 200
    Pertinenza
    32. Estratto della sentenza 12 maggio 1954 nella causa Varini contro Paoletti e Tribunale d'appello del Cantone Ticino.
    Regesto [T, F, I] Art. 59 Cst. féd., art. 2 chiffre 4 de la Convention entre la Suisse et l'Italie sur la reconnaissance et l'exécution de décisions judiciaires du 3 janvier 1933. 1. En matière d'exécution d'une décision étrangère la garantie de l'art. 59 de la constitut...
  7. 94 II 141
    Pertinenza
    25. Urteil der II. Zivilabteilung vom 21. November 1968 i.S. Peiti gegen Stoffel und Casty.
    Regesto [T, F, I] Art. 518 CC. Posizione dell'esecutore testamentario; potere di condurre un processo come parte per diritti spettanti alla successione (conferma della giurisprudenza).
  8. 92 II 147
    Pertinenza
    24. Sentenza 10 febbraio 1966 della II Corte civile nella causa Chiesa contro Robbiani.
    Regesto [T, F, I] Diritto di prelazione. 1. Se tale diritto è stato riconosciuto a più persone, il venditore è responsabile della notificazione (art. 681 cpv. 2 CC) ad ognuna delle medesime (consid. 2). 2. Il mancato esercizio del diritto da parte di uno o più beneficiar...
  9. 93 I 295
    Pertinenza
    37. Estratto della sentenza 21 giugno 1967 nella causa Ticino contro Gallizia.
    Regesto [T, F, I] Responsabilità dello Stato per le immissioni eccessive provenienti dai suoi fondi. Indennità d'espropriazione dovuta al vicino leso, quando quelle immissioni sono inevitabili. 1. L'azione civile dell'art. 679 CC non è data contro lo Stato quando le turb...
  10. 85 II 305
    Pertinenza
    50. Urteil der II. Zivilabteilung vom 17. Oktober 1959 i.S. V. gegen L. und V.
    Regesto [T, F, I] Contestazione della paternità. Art. 253 sgg. CC. Se non può (più) promuovere l'azione nel suo Paese per aver lasciato scadere il termine e gravi motivi giusta l'art. 257 cp. 3 CC non rendono scusabile il ritardo, lo straniero non può comunque, in mancan...

Consigli utili

Nel campo di visualizzazione del documento, si sposta sul termine susseguente del documento con il tasto 'n' et sul termine precedente con il tasto 'p'.