Avviso importante:
Le versioni vecchie di Netscape non sono in grado di mostrare i grafici. La funzionalità della pagina web è comunque garantita. Se volesse utilizzare frequentemente questa pagina, le raccomandiamo di installare un browser aggiornato.
 
 
 
485 sentenze principali simili trovate per atf://107-III-15
  1. 107 III 15
    Pertinenza
    5. Entscheid der Schuldbetreibungs- und Konkurskammer vom 21. Januar 1981 i.S. G. (Rekurs)
    Regesto [T, F, I] Pignoramento di salario nell'esecuzione diretta contro una donna coniugata, e limitata ai suoi beni riservati. Il contributo che la moglie deve versare per gli oneri del matrimonio sfugge al pignoramento del suo salario. L'ammontare impignorabile corris...
  2. 84 III 141
    Pertinenza
    32. Urteil der II. Zivilabteilung vom 18. Dezember 1958 i.S. N.V. Hartog Stibbe's Antiquiteiten in Liq. und Cohen gegen Rebholz.
    Regesto [T, F, I] Ricorso per riforma. Irricevibilità di un ricorso per riforma con il quale è allegata soltanto una violazione del diritto straniero (o del diritto svizzero applicato come diritto straniero sussidiario) (consid. 1). Procedura di rivendicazione (art. 106 ...
  3. 82 III 104
    Pertinenza
    29. Entscheid vom 5. Oktober 1956 i.S. Frutiger.
    Regesto [T, F, I] Impignorabilità (art. 92 num. 1 LEF). Le circostanze di fatto determinanti devono essere accertate d'ufficio; l'art. 8 CC non è applicabile. Sono indispensabili per il debitore dei mobili destinati ad arredare un appartamento che egli da tempo non utili...
  4. 112 III 6
    Pertinenza
    3. Auszug aus dem Urteil der Schuldbetreibungs- und Konkurskammer vom 10. April 1986 i.S. K. (Rekurs)
    Regesto [T, F, I] Notificazione del precetto esecutivo mediante pubblicazione (art. 66 cpv. 4 LEF). La notificazione del precetto esecutivo mediante pubblicazione ufficiale costituisce la soluzione estrema; non può farvisi capo prima che il creditore e l'ufficio delle es...
  5. 104 III 12
    Pertinenza
    4. Entscheid vom 26. April 1978 i.S. X.
    Regesto [T, F, I] Notificazione erronea di un precetto esecutivo; termine per presentare reclamo per fare opposizione. Un precetto esecutivo notificato in modo erroneo produce i suoi effetti dal momento in cui il debitore ne ha avuto conoscenza. In tal caso il termine pe...
  6. 81 III 67
    Pertinenza
    20. Entscheid vom 1. Juni 1955 i.S. Meier.
    Regesto [T, F, I] Restituzione di tasse percepite per atti esecutivi annullati (art. 17 TarLEF). Vanno restituite: a) le spese d'un precetto esecutivo notificato mediante semplice lettera raccomandata contrariamente a quanto prescrive l'art. 72 LEF? b) le spese dell'avvi...
  7. 91 III 57
    Pertinenza
    12. Entscheid vom 28. Mai 1965 i.S. Zollinger.
    Regesto [T, F, I] Art. 92 num. 5 LEF. Se il debitore pretende che un credito colpito dal sequestro sia impignorabile, l'ufficio di esecuzione deve procedere d'ufficio a quegli accertamenti che rendano possibile un giudizio sulla impignorabilità; vi è tenuto anche qualora...
  8. 97 III 60
    Pertinenza
    16. Entscheid vom 28. April 1971 i.S. Beged Or (1968) Ltd.
    Regesto [T, F, I] Procedura di rivendicazione (art. 106 e segg. LEF) quando un terzo fa valere che il credito sequestrato o pignorato gli appartiene. Decadenza del diritto di rivendicazione di un terzo che tarda maliziosamente ad annunciare la sua pretesa all'ufficio di ...
  9. 110 III 13
    Pertinenza
    4. Entscheid der Schuldbetreibungs- und Konkurskammer vom 30. April 1984 i.S. Genossenschafts-Buchdruckerei Aktiengesellschaft (Rekurs)
    Regesto [T, F, I] Rigetto dell'opposizione (art. 79 e 80 LEF). L'opposizione può essere rigettata soltanto in virtù di una sentenza esecutiva o di un titolo giuridico equivalente. La questione se una dichiarazione di desistenza fatta secondo il diritto di procedura civil...
  10. 117 III 63
    Pertinenza
    19. Auszug aus dem Urteil der Schuldbetreibungs- und Konkurskammer vom 5. November 1991 i.S. D. (Rekurs)
    Regesto [T, F, I] Art. 229 cpv. 3 LEF; diritto del fallito al mantenimento. Tale disposizione di legge non comporta alcun diritto all'alloggio gratuito; l'amministrazione del fallimento determina le condizioni alle quali la famiglia del fallito può rimanere nell'abitazio...

Consigli utili

Per ricercare un termine preciso bisogna farlo precedere dal segno più (+).
esempio: Cantone +Ticino