Avviso importante:
Le versioni vecchie di Netscape non sono in grado di mostrare i grafici. La funzionalità della pagina web è comunque garantita. Se volesse utilizzare frequentemente questa pagina, le raccomandiamo di installare un browser aggiornato.
 

Regesto

Art. 8 cpv. 2, 15 e 36 Cost.; art. 9 CEDU; art. 3, 6 e 7 dela legge ginevrina del 26 aprile 2018 sula laicità delo Stato (LLE/GE); libertà di credo e di coscienza; divieto della discriminazione; controllo astratto.
Ammissibilità, potere d'esame, critiche appellatorie sui fatti (consid. 1-4).
Il canton Ginevra conferisce una grande importanza alla laicità dello Stato; nel quadro del presente controllo astratto, va tenuto conto di questo elemento (consid. 5).
Le critiche relative a una norma che è già stata annullata dalla Corte cantonale non devono essere prese in considerazione (consid. 6).
L'art. 3 cpv. 3 e 5 LLE/GE, che impone ai Magistrati, ai membri del potere esecutivo cantonale e comunale e agli agenti dello Stato di astenersi, quando sono in contatto con il pubblico, dal segnalare la loro appartenenza religiosa verbalmente o attraverso dei segni esteriori, è conforme - nell'ottica di un controllo astratto - agli art. 15 e 36 Cost. e all'art. 9 n. 1 CEDU. È tuttavia determinante evitare in concreto un'applicazione eccessivamente rigida di questa disposizione, che condurrebbe a un risultato incompatibile con la libertà di credo e di coscienza delle persone toccate (consid. 7).
L'art. 3 cpv. 3 e 5 LLE/GE è conforme all'art. 8 cpv. 2 Cost. (consid. 8).
Rigetto del ricorso, per quanto rivolto contro l'art. 3 LLE/GE (consid. 9 e 10).
Così come formulato, l'art. 6 cpv. 1 e 2 LLE/GE, che prevede che le manifestazioni religiose cultuali su suolo pubblico possano essere autorizzate solo a titolo eccezionale, sfocia in un divieto di principio di questo tipo di manifestazioni, ciò che è incompatibile con l'art. 15 Cost. (consid. 11).
L'art. 7 cpv. 1 LLE/GE, che conferisce al Consiglio di Stato la competenza, a determinate condizioni, di limitare o vietare di portare dei segni religiosi evidenti su suolo pubblico e negli edifici pubblici non lede gli art. 15 e 36 Cost. e 9 n. 1 CEDU (consid. 12 e 13).
L'art. 7 cpv. 2 LLE/GE, che prevede che, in certi luoghi pubblici, il viso debba essere visibile, è conforme agli art. 15 e 36 Cost. e all'art. 9 n. 1 CEDU (consid. 14).
Conclusioni, spese e ripetibili (consid. 15).

contenuto

documento intero
regesto: tedesco francese italiano

referenza

Articolo: Art. 8 cpv. 2, 15 e 36 Cost., art. 9 n. 1 CEDU, art. 9 CEDU, art. 8 cpv. 2 Cost. seguito...