Avviso importante:
Le versioni vecchie di Netscape non sono in grado di mostrare i grafici. La funzionalità della pagina web è comunque garantita. Se volesse utilizzare frequentemente questa pagina, le raccomandiamo di installare un browser aggiornato.
 
 
 
189 sentenze principali simili trovate per atf://115-IB-125
  1. 115 Ib 125
    Pertinenza
    16. Auszug aus dem Urteil der II. öffentlichrechtlichen Abteilung vom 16. Juni 1989 i.S. Z. AG gegen Eidgenössische Steuerverwaltung (Verwaltungsgerichtsbeschwerde)
    Regesto [T, F, I] Trasformazione e scissione ai sensi dell'art. 9 cpv. 1 lett. a LTB mediante la creazione di una nuova società anonima. L'art. 9 cpv. 1 lett. a LTB si applica solo alle trasformazioni e scissioni ecc. di determinati tipi di società, in particolare delle ...
  2. 102 Ib 140
    Pertinenza
    25. Urteil vom 14. Mai 1976 i.S. M. Holding AG gegen Eidg. Steuerverwaltung
    Regesto [T, F, I] Tasse di bollo: tassa d'emissione riscossa su diritti di partecipazione creati od aumentati in applicazione di decisioni relative a riunioni aventi economicamente carattere di fusione (art. 5 cpv. 1 lett. a, in relazione con l'art. 9 cpv. 1 lett. a LTB)...
  3. 80 I 417
    Pertinenza
    69. Urteil vom 3. Dezember 1954 i. S. Hertig gegen Rekurskommission des Kantons Bern.
    Regesto [T, F, I] Imposta per la difesa nazionale: 1. Distinzione tra la sostanza commerciale d'una società in accomandita e i beni del patrimonio privato d'un suo socio: Lo stabile, che il socio ha acquistato con mezzi propri e che sfrutta dandolo in locazione alla soci...
  4. 99 III 1
    Pertinenza
    1. Auszug aus dem Entscheid vom 11. Oktober 1973 i.S. Erich Schaad und Erich Schaad & Co.
    Regesto [T, F, I] Divieto di esecuzioni fra coniugi; art. 173 CC. L'esecuzione di una moglie contro una società in accomandita, a cui fa parte il marito, non è sussumibile al divieto di esecuzioni fra coniugi, anche se il marito è il solo socio personalmente responsabile...
  5. 105 V 4
    Pertinenza
    2. Urteil vom 2. April 1979 i.S. Feusi gegen Ausgleichskasse Zürcher Arbeitgeber und AHV-Rekurskommission des Kantons Zürich
    Regesto [T, F, I] Art. 20 cpv. 3 OAVS (testo del 18 ottobre 1974 in vigore dal 1o gennaio 1976). Obbligo dell'accomandante di solvere i contributi come indipendente.
  6. 114 V 2
    Pertinenza
    2. Auszug aus dem Urteil vom 16. März 1988 i.S. V. gegen Ausgleichskasse des Basler Volkswirtschaftsbundes und Kantonale Rekurskommission für die Ausgleichskassen, Basel
    Regesto [T, F, I] Art. 9 cpv. 1 LAVS, art. 17 lett. c e art. 20 cpv. 3 OAVS: Società in accomandita; statuto giuridico degli eredi del socio illimitatamente responsabile per quanto concerne i contributi. Quando, a seguito della morte del socio illimitatamente responsabil...
  7. 80 I 19
    Pertinenza
    4. Urteil vom 3. März 1954 i.S. X. A.-G. gegen Kantone Luzern und Zürich.
    Regesto [T, F, I] Doppia imposta. Divisione della sovranità fiscale nel caso d'una società anonima che partecipa come accomandita ad una società in un Cantone diverso da quello della sua sede.
  8. 95 II 547
    Pertinenza
    74. Urteil der I. Zivilabteilung vom 16. November 1969 i.S. Klara Gurtner gegen Lony und Lisbeth Gurtner.
    Regesto [T, F, I] Società in nome collettivo, società in accomandita. Contratto di società in nome collettivo, secondo il quale, alla morte di uno dei due soci, il superstite si impegna a continuare l'attività sociale con gli eredi dell'altro nella forma di società in no...
  9. 131 V 97
    Pertinenza
    15. Urteil i.S. 1. Kommanditgesellschaft X., 2. Dr. H. gegen Ausgleichskasse des Kantons Zug und Verwaltungsgericht des Kantons Zug H 119/03 vom 21. März 2005
    Regesto [T, F, I] Art. 112 Cost.; art. 1 (nel suo tenore in vigore fino al 31 dicembre 2002), 3 e 9 LAVS; art. 17 e 20 cpv. 3 OAVS; art. 2 cpv. 2 CC: Utilizzo abusivo dell'obbligo assicurativo nell'assicurazione vecchiaia e superstiti. Partecipazione di centinaia d'inves...
  10. 93 I 185
    Pertinenza
    22. Urteil vom 17. Februar 1967 i.S. Wehrsteuerverwaltung des Kantons Bern gegen X. und Rekurskommission des Kantons Bern.
    Regesto [T, F, I] Impostaper la difesa nazionale: Imposta annuale sui profitti in capitale e sul plusvalore (art. 43 DIN). Imposizione dell'utile conseguito attraverso lo scioglimento d'una riserva tacita su merci. In quale misura si deve tener conto degli ammortamenti?

Consigli utili

Per ricercare un termine preciso bisogna farlo precedere dal segno più (+).
esempio: Cantone +Ticino