Avviso importante:
Le versioni vecchie di Netscape non sono in grado di mostrare i grafici. La funzionalità della pagina web è comunque garantita. Se volesse utilizzare frequentemente questa pagina, le raccomandiamo di installare un browser aggiornato.
 
 
 
234 sentenze principali simili trovate per atf://117-II-124
  1. 117 II 124
    Pertinenza
    27. Extrait de l'arrêt de la IIe Cour civile du 7 février 1991 dans la cause N. B. contre R.-M. et C. (recours en réforme)
    Regesto [T, F, I] Art. 248, art. 930 e art. 931 CC; presunzioni derivanti dal possesso nel caso di coniugi che vivono sotto il regime della separazione dei beni. Le presunzioni derivanti dal possesso prevalgono sulla presunzione di comproprietà stabilita dall'art. 248 cp...
  2. 93 II 461
    Pertinenza
    59. Arrêt de la Ire Cour civile du 5 décembre 1967 dans la cause Masse en faillite de Fonds Immobiliers SA contre Ferszt et Banque Romande SA
    Regesto [T, F, I] 1. Accordo speciale che deroga al regolamento di gestione d'un fondo d'investimento, e in virtù del quale il sottoscrittore di un fondo autonomo in seno ad una serie acquista il diritto esclusivo di disporre di un appartamento che è proprietà di una soc...
  3. 123 III 438
    Pertinenza
    67. Extrait de l'arrêt de la IIe Cour civile du 3 octobre 1997 dans la cause dame C. contre Banque X. (recours en réforme)
    Regesto [T, F, I] Art. 193 CC; protezione dei creditori in caso di liquidazione del regime dei beni. Nozione di liquidazione fra coniugi . Costituisce una liquidazione fra coniugi il trasferimento di una quota di comproprietà di un fondo da un coniuge all'altro allo scop...
  4. 113 III 59
    Pertinenza
    14. Lettre aux autorités cantonales de surveillance et aux offices de poursuite et de faillite (11.12.1987)
    Regesto [T, F, I]
  5. 113 III 49
    Pertinenza
    14. Schreiben an die kantonalen Aufsichtsbehörden und an die Betreibungs- und Konkursämter, (11.12.1987) 14. Lettre aux autorités cantonales de surveillance et aux offices de poursuite et de faillite (11.12.1987) 14. Lettera alle Autorità cantonali di v...
    Regesto [T, F, I] Legge federale del 5 ottobre 1984 che modifica il Codice civile (Effetti del matrimonio in generale, regime dei beni fra i coniugi e diritto successorio)
  6. 101 III 27
    Pertinenza
    6. Arrêt du 8 janvier 1975 dans la cause C. Henry Buhl III.
    Regesto [T, F, I] Art. 124 cpv. 2 LEF. Autorità competente a ordinare, in caso di sequestro, la vendita di oggetti esposti a rapido deprezzamento o la conservazione dei quali importi soverchia spesa. Nozione di oggetti esposti a rapido deprezzamento o di conservazione on...
  7. 94 II 231
    Pertinenza
    38. Arrêt de la Ile Cour civile du 5 décembre 1968 dans la cause Leonhardt contre Leonhardt.
    Regesto [T, F, I] Modo di divisione dell'eredità, art. 610 e segg. CC. Proprietà perpiani, art. 712 a e segg. CC. 1. I beni della successione devono, ogni volta che ciò sia possibile, essere ripartiti in natura tra gli eredi, piuttosto che venduti al fine di dividerne il...
  8. 81 II 89
    Pertinenza
    17. Arrêt de la IIe Cour civile du 27 mai 1955 dans la cause Montant contre Cosandey.
    Regesto [T, F, I] 1. Sotto il regime dell'unione dei beni il marito può disporre liberamente dei redditi della moglie passati in di lui proprietà, riservati gli obblighi che gli incombono quale amministratore della sostanza coniugale e titolare del diritto di godimento d...
  9. 100 Ia 438
    Pertinenza
    62. Arrêt du 29 mai 1974 dans la cause Andina et consorts contre Valais, Conseil d'Etat
    Regesto [T, F, I] Contributo per maggior valore preteso da parte di un comune dai proprietari di fondi divenuti meglio accessibili grazie ad una nuova strada. 1. Disciplina applicabile ai proprietari che hanno edificato sulla propria particella durante i lavori di costru...
  10. 101 II 59
    Pertinenza
    13. Arrêt de la IIe Cour civile du 20 mars 1975 dans la cause Vuignier contre Voide.
    Regesto [T, F, I] Art. 681 CC. La donazione mista non è un caso di prelazione.

Consigli utili

Per ricercare una sequenza di parole bisogna metterle tra virgolette doppie (" ") .
esempio: "diritti dell'uomo"