Avviso importante:
Le versioni vecchie di Netscape non sono in grado di mostrare i grafici. La funzionalità della pagina web è comunque garantita. Se volesse utilizzare frequentemente questa pagina, le raccomandiamo di installare un browser aggiornato.
 
 
 
14 sentenze principali simili trovate per atf://122-IV-225
  1. 122 IV 225
    Pertinenza
    33. Urteil des Kassationshofes vom 4. Juni 1996 i.S. D. gegen Staatsanwaltschaft des Kantons Solothurn (Nichtigkeitsbeschwerde)
    Regesto [T, F, I] Art. 117 e 18 cpv. 3 CP, art. 31 cpv. 1 LCStr, art. 3 cpv. 1 ONC; omicidio colposo, dovere di diligenza, attenzione prestata al traffico. Allorché un conducente deve rivolgere la sua attenzione visiva principalmente su certi punti, può ammettersi ch'egl...
  2. 103 IV 106
    Pertinenza
    30. Auszug aus dem Urteil des Kassationshofes vom 24. Mai 1977 i.S. T. gegen Jugendanwaltschaft des Kantons Graubünden
    Regesto [T, F, I] Art. 39 LCS, art. 28 ONCS. Ciclisti e motociclisti. Cenni della mano. Obbligo di prudenza nell'effettuare una svolta a sinistra.
  3. 121 V 45
    Pertinenza
    9. Urteil vom 6. April 1995 i.S. K. gegen Schweizerische Unfallversicherungsanstalt und Verwaltungsgericht des Kantons Graubünden
    Regesto [T, F, I] Art. 37 cpv. 2 LAINF: riduzione delle prestazioni in contanti per colpa grave. L'omissione, da parte di un conducente di ciclomotore, di portare il casco di protezione costituisce colpa grave tale da giustificare la riduzione delle prestazioni assicurat...
  4. 97 IV 42
    Pertinenza
    13. Urteil des Kassationshofes vom 19. Februar 1971 i.S. Jacob gegen Statthalteramt Horgen.
    Regesto [T, F, I] Art. 27 cpv. 1 LCStr., art. 21 cpv. 1 e 54 cpv. 3 OSStr. 1. All'arresto di sicurezza presso un segnale stop , il fronte del veicolo non deve oltrepassare la linea d'arresto bianca (consid. 1 e 2). 2. Dovere di prudenza del conducente che riparte dopo l'...
  5. 101 IV 72
    Pertinenza
    19. Urteil des Kassationshofes vom 31. Januar 1975 i.S. Schumacher gegen Generalprokurator des Kantons Bern.
    Regesto [T, F, I] Art. 35 cpv. 2 e 3 LCStr. 1. Nozione di sorpasso (consid. 1a). 2. Il tratto di strada necessario (consid. 1b e c). 3. Questione della negligenza (consid. 1d). 4. Riguardi particolari nei confronti degli altri utenti (consid. 2).
  6. 128 II 187
    Pertinenza 10%
    24. Auszug aus dem Urteil des Kassationshofes i.S. X. gegen Rekurskommission für Strassenverkehrssachen des Kantons Thurgau (Verwaltungsgerichtsbeschwerde) 6A.86/2001 vom 25. Februar 2002
    Regesto [T, F, I] Art. 17 cpv. 1 lett. c LCStr, art. 3 cpv. 1 e art. 37 cpv. 1 OAC; revoca della licenza di condurre, recidiva. La revoca della licenza di condurre per ciclomotori o il divieto di circolare per ciclomotori, pronunciata anteriormente e non estesa alla lice...
  7. 107 IV 17
    Pertinenza 9%
    6. Urteil des Kassationshofes vom 20. Februar 1981 i.S. Staatsanwaltschaft des Kantons Aargau gegen S. (Nichtigkeitsbeschwerde)
    Regesto [T, F, I] Art. 42 CP. Internamento. Ove possa attendersi dall'esecuzione della pena un effetto preventivo equivalente o superiore a quello dell'internamento, il giudice deve rinunciare ad ordinare quest'ultimo.
  8. 106 IV 58
    Pertinenza 9%
    20. Urteil des Kassationshofes vom 21. Januar 1980 i.S. F. gegen Polizeiamt der Stadt Winterthur (Nichtigkeitsbeschwerde)
    Regesto [T, F, I] Art. 36 cpv. 4 LCS. Precedenza. Obbligo di diligenza incombente al conducente che esce da un posteggio privato a marcia indietro, direttamente sulla carreggiata, per immettersi nel traffico.
  9. 101 Ia 88
    Pertinenza 9%
    17. Auszug aus dem Urteil des Kassationshofes vom 6. Juni 1975 i.S. X. gegen Generalprokurator und Obergericht des Kantons Bern.
    Regesto [T, F, I] 1. Il diritto di essere sentito sgorgante dall'art. 4 Cost. non è violato ove il diritto di un imputato di prendere la parola sia revocato o limitato durante un'udienza giudiziaria, per essere le sue dichiarazioni inutilmente prolisse o non pertinenti (...
  10. 82 I 188
    Pertinenza 9%
    28. Urteil der II. Zivilabteilung vom 21. Juni 1956 i.S. Wwe Keller gegen Schreiber und Regierungsrat des Kantons Thurgau.
    Regesto [T, F, I] Produzione d'un certificato d'eredità quale titolo giustificativo per l'iscrizione d'un trapasso di immobili in caso di eredità (art.18RRF). 1. Il certificato d'eredità rilasciato dall'autorità competente dell'ultimo domicilio del defunto dev'essere ric...

Consigli utili

Per la ricerca diretta di una referenza DTF, bisogna farla precedere da 'DTF'.
Esempio: DTF 129 III 31.