Avviso importante:
Le versioni vecchie di Netscape non sono in grado di mostrare i grafici. La funzionalità della pagina web è comunque garantita. Se volesse utilizzare frequentemente questa pagina, le raccomandiamo di installare un browser aggiornato.
 
 
 
64 sentenze principali simili trovate per atf://126-III-401
  1. 126 III 401
    Pertinenza
    69. Estratto della sentenza 10 luglio 2000 della II Corte civile nella causa A. c B. (ricorso per riforma)
    Regesto [T, F, I] Art. 114 CC e 7b cpv. 1 tit. fin. CC; divorzio dopo la sospensione della vita comune. Per la pronuncia del divorzio su azione unilaterale è sufficiente che il termine di quattro anni previsto dall'art. 114 CC sia trascorso, per i processi già pendenti i...
  2. 100 II 241
    Pertinenza
    35. Estratto della sentenza 21 marzo 1974 della II Corte civile nella causa LV contro IP
    Regesto [T, F, I] Art. 148 cpv. 3 CC. 1. Questa disposizione non impedisce al giudice del divorzio di tener conto di fatti già allegati o di ammettere mezzi di prova già proposti nel processo di separazione, ma disattesi dal giudice di questo processo, perchè non determi...
  3. 85 II 64
    Pertinenza
    13. Sentenza 5 maggio 1959 della II Corte civile nella causa B. contro B.
    Regesto [T, F, I] Divorzio dopo separazione. Colpa esclusiva dell'attore (art. 148 cp. 1 CC). Rifiuto della riconciliazione da parte della convenuta? (art. 148 cp. 2 CC).
  4. 100 Ia 12
    Pertinenza
    3. Sentenza del 6 febbraio 1974 nella causa X contro X e Tribunale d'Appello del cantone Ticino.
    Regesto [T, F, I] Art. 87 OG. Le decisioni rese in applicazione dell'art. 145 CC sono decisioni finali ai sensi dell'art. 87 OG e come tali impugnabili con ricorso di diritto pubblico (consid. 1). Art. 8 CC, 4 CF. Ripartizione dell'onere della prova in materia di fatti n...
  5. 144 III 298
    Pertinenza
    34. Auszug aus dem Urteil der II. zivilrechtlichen Abteilung i.S. A.A. gegen B.A. (Beschwerde in Zivilsachen) 5A_623/2017 vom 14. Mai 2018
    Regesto [T, F, I] Art. 283 cpv. 1 CPC; procedura di divorzio; unità della decisione; decisione parziale sul principio del divorzio. La regola secondo cui nella decisione di divorzio il giudice pronuncia anche sulle sue conseguenze non esclude una decisione parziale sul s...
  6. 85 II 70
    Pertinenza
    14. Estratto della sentenza 27 febbraio 1959 della II Corte civile nella causa S. contro S.
    Regesto [T, F, I] Divorzio, liquidazione dei rapporti patrimoniali (art. 154 CC). Se ha dato a sua moglie gioielli che non sono gioielli di famiglia, il marito non ha il diritto di ottenerne la restituzione in caso di divorzio, a meno che provi di averli affidati alla mo...
  7. 84 II 479
    Pertinenza
    65. Sentenza 2 ottobre 1958 della II Corte civile nella causa K. contro W.
    Regesto [T, F, I] Art. 7 h cp. 1 LR. Interpretazione del § 76 delle Norme giurisdizionali austriache secondo cui il diritto di statuire in materia di matrimonio è riservato di massima, trattandosi di cittadini austriaci, ai tribunali austriaci, ma le decisioni di tribuna...
  8. 92 II 217
    Pertinenza
    33. Estratto della sentenza 29 settembre 1966 della II Corte civile nella causa Ackermann contro Kumpera.
    Regesto [T, F, I] Foro competente nel caso di un'azione di nullità del matrimonio proposta da un terzo contro coniugi di cui il marito è straniero e domiciliato all'estero mentre la moglie è svizzera e domiciliata in Svizzera. 1. Le norme del diritto internazionale priva...
  9. 131 III 249
    Pertinenza
    33. Auszug aus dem Urteil der II. Zivilabteilung i.S. Y. gegen X. (Berufung) 5C.259/2004 vom 11. Februar 2005
    Regesto [T, F, I] Art. 114 CC e art. 7c Tit. fin. CC; divorzio dopo la sospensione della vita comune. Giusta il nuovo art. 114 CC, in vigore dal 1° giugno 2004, per poter domandare il divorzio i coniugi devono ora aver vissuto separati unicamente due e non più quattro an...
  10. 95 II 216
    Pertinenza
    28. Estratto della sentenza 10 luglio 1969 della II Corte civile nella causa eredi fu Guido Pini contro eredi fu Sinforosa Pini e liteconsorti.
    Regesto [T, F, I] Regime dei beni tra coniugi, art. 178 e segg. CC. Caso in cui le parti, sottoposte giusta l'art. 19 LR al diritto svizzero, hanno convenuto un regime del diritto straniero. 1. Di massima, va in un simile caso ritenuto come stipulato il regime dei beni d...

Consigli utili

Per la ricerca diretta di una referenza DTF, bisogna farla precedere da 'DTF'.
Esempio: DTF 129 III 31.