Avviso importante:
Le versioni vecchie di Netscape non sono in grado di mostrare i grafici. La funzionalità della pagina web è comunque garantita. Se volesse utilizzare frequentemente questa pagina, le raccomandiamo di installare un browser aggiornato.
 
 
 
45 sentenze principali simili trovate per atf://138-III-437
  1. 138 III 437
    Pertinenza
    64. Auszug aus dem Urteil der II. zivilrechtlichen Abteilung i.S. X. gegen Betreibungs- und Konkursamt Nidwalden (Beschwerde in Zivilsachen) 5A_772/2011 vom 30. Mai 2012
    Regesto [T, F, I] Art. 251 cpv. 1 LEF; insinuazioni tardive. Insinuazioni inavvertitamente omesse nell'allestimento della graduatoria possono essere prese in considerazione come insinuazioni tardive fino alla chiusura del fallimento (consid. 4).
  2. 106 III 40
    Pertinenza
    10. Auszug aus dem Entscheid der Schuldbetreibungs- und Konkurskammer vom 28. April 1980 i.S. Metro Bank AG in Nachlassliquidation (Rekurs)
    Regesto [T, F, I] Art. 251 LEF. 1. Una graduatoria passata in giudicato non può essere rimessa in discussione mediante l'ammissione di un'insinuazione tardiva. Non può quindi, in linea di principio, essere fatto valere un diritto di pegno per un credito già collocato in ...
  3. 108 III 80
    Pertinenza
    25. Auszug aus dem Entscheid der Schuldbetreibungs- und Konkurskammer vom 23. Juni 1982 i.S. Kallivroussis (Rekurs)
    Regesto [T, F, I] Art. 251 LEF. La questione se un'insinuazione tardiva possa essere ammessa va esaminata nella procedura di reclamo e non nel quadro dell'azione d'impugnazione della graduatoria (consid. 4). Condizioni alle quali un'insinuazione tardiva è ammessa benché ...
  4. 115 III 71
    Pertinenza
    16. Auszug aus dem Entscheid der Schuldbetreibungs- und Konkurskammer vom 15. März 1989 i. S. Ausgleichskasse des Kantons St. Gallen (Rekurs)
    Regesto [T, F, I] Insinuazione tardiva (art. 251 LEF). Il credito di una cassa di compensazione per i contributi personali AVS/AI/APG di una persona esercitante un'attività lucrativa indipendente, determinati nella procedura straordinaria secondo l'art. 24 OAVS, può esse...
  5. 96 III 74
    Pertinenza
    13. Entscheid vom 16. Februar 1970 i.S. Beuret.
    Regesto [T, F, I] Appuramento dell'elenco degli oneri nel fallimento. 1. Termine per la contestazione, mediante azione o reclamo, di un elenco degli oneri deposto con la graduatoria e in seguito modificato(art. 250 cpv. 1 LEF). Le prescrizioni sulle ferie esecutive e il ...
  6. 85 III 86
    Pertinenza
    20. Entscheid vom 20. August 1959 i.S. Greiff.
    Regesto [T, F, I] Chi può proporre la revoca del fallimento? Art. 195 cp. 1 e 317 cp. 3 LEF.
  7. 103 III 13
    Pertinenza
    4. Auszug aus dem Entscheid vom 29. September 1977 i.S. H.
    Regesto [T, F, I] Graduatoria (art. 247 LEF). 1. Una graduatoria che non contiene una decisione chiara circa l'ammissione o la non ammissione di un credito insinuato, può essere impugnata in via di reclamo (consid. 2, consid. 3). 2. Collocazione del credito del convenuto...
  8. 113 III 17
    Pertinenza
    6. Auszug aus dem Urteil der Schuldbetreibungs- und Konkurskammer vom 13. März 1987 i.S. Schweizerische Volksbank (Rekurs)
    Regesto [T, F, I] Termine per l'insinuazione delle pretese prima della vendita all'incanto dell'immobile (art. 138 cpv. 2 n. 3 LEF, art. 36 cpv. 1 RFF). Al principio secondo cui il termine d'insinuazione stabilito dall'art. 138 cpv. 2 n. 3 LEF è perentorio non può essere...
  9. 99 Ia 10
    Pertinenza
    2. Auszug aus dem Urteil vom 4. April 1973 i.S. Garwoba AG gegen Konkursamt Arbon und Obergericht des Kantons Thurgau
    Regesto [T, F, I] Rivocazione delfallimento (art. 195 LEF) 1. L'esistenza di un gravame cantonale contro la decisione relativa alla rivocazione del fallimento non viola il diritto federale (consid. 2 a). 2. L'amministrazione del fallimento non è legittimata a ricorrere c...
  10. 102 III 49
    Pertinenza
    10. Bescheid vom 5. Juli 1976 an das Inspektorat für die Notariate, Grundbuch- und Konkursämter des Kantons Zürich
    Regesto [T, F, I] Realizzazione di quote di comproprietà nel fallimento.

Consigli utili

Può escludere uno o più termini dalla ricerca, facendolo/facendoli precedere dal segno meno (-).
esempio: Cantone -Ticino