Avviso importante:
Le versioni vecchie di Netscape non sono in grado di mostrare i grafici. La funzionalità della pagina web è comunque garantita. Se volesse utilizzare frequentemente questa pagina, le raccomandiamo di installare un browser aggiornato.
 

Regesto

Art. 1a cpv. 1, art. 7, art. 59 cpv. 2 e art. 73 cpv. 2 LAINF; art. 1 e art. 99 cpv. 1 OAINF; statuto di lavoratore dipendente di un giocatore (amatoriale) e allenatore di hockey su ghiaccio; statuto di datore di lavoro; competenza dell'assicuratore contro gli infortuni.
Se a causa degli obblighi contrattuali e delle pretese di indennizzo bisogna dedurre lo statuto di dipendente a norma della LAINF di un giocatore di hockey su ghiaccio (amatoriale), allora esiste una copertura assicurativa corrispondente, rispettivamente un obbligo di assicurazione (consid. 7.1). Nel caso dell'infortunio avvenuto in concreto durante una partita di hockey, si tratta quindi di un infortunio professionale. Datrice di lavoro nella fattispecie non è l'associazione sportiva, bensì a causa della ripresa del contratto la Sagl costituita quale società ausiliaria (consid. 7.2-7.4). Tenuto a versare prestazioni è pertanto l'assicuratore della Sagl e non la cassa suppletiva LAINF (consid. 7.5).

contenuto

documento intero
regesto: tedesco francese italiano

referenza

Articolo: Art. 1a cpv. 1, art. 7, art. 59 cpv. 2 e art. 73 cpv. 2 LAINF, art. 1 e art. 99 cpv. 1 OAINF