Avviso importante:
Le versioni vecchie di Netscape non sono in grado di mostrare i grafici. La funzionalità della pagina web è comunque garantita. Se volesse utilizzare frequentemente questa pagina, le raccomandiamo di installare un browser aggiornato.
 
 
 
37 sentenze principali simili trovate per atf://80-III-133
  1. 80 III 133
    Pertinenza
    30. Sentenza 14 ottobre 1954 nella causa Vidoudez & Co.
    Regesto [T, F, I] 1. Art. 17 LEF. L'annotazione nel registro dei patti di riserva della proprietà d'una cessione di credito e la riscossione della tassa per quest'operazione, che non era stata chiesta dal creditore, costituiscono dei provvedimenti dell'ufficio che non so...
  2. 86 I 219
    Pertinenza
    29. Estratto della sentenza 6 luglio 1960 nella causa Finanz & Kredit AG Aarau contro Consiglio di Stato del Canton Ticino.
    Regesto [T, F, I] Tassa cantonale di bollo sui contratti. Divieto di doppia imposizione. 1. La tassa ticinese sul bollo costituisce un'imposta a cui si applica il divieto di doppia imposizione nel senso dell'art. 46 cp. 2 CF (consid. a). 2. Può il Cantone, nel cui territ...
  3. 92 II 147
    Pertinenza
    24. Sentenza 10 febbraio 1966 della II Corte civile nella causa Chiesa contro Robbiani.
    Regesto [T, F, I] Diritto di prelazione. 1. Se tale diritto è stato riconosciuto a più persone, il venditore è responsabile della notificazione (art. 681 cpv. 2 CC) ad ognuna delle medesime (consid. 2). 2. Il mancato esercizio del diritto da parte di uno o più beneficiar...
  4. 92 II 160
    Pertinenza
    25. Sentenza 27 maggio 1966 della II Corte civile nella causa Gloor contro SA Al Parco, Calderari e Gerosa.
    Regesto [T, F, I] Diritto di prelazione su un immobile appartenente ad una società anonima dominata da una persona che possiede la grande maggioranza delle azioni. 1. In diritto civile la società anonima e il suo azionista unico o dominante sono considerati, di massima, ...
  5. 89 I 547
    Pertinenza
    77. Sentenza della II Corte civile 27 giugno 1963 nella causa Kok contro il Dipartimento di giustizia del Cantone Ticino
    Regesto [T, F, I] Annotazione di un contratto di locazione, art. 959 CC e 260 CO. Un contratto designato di locazione non può essere annotato nel registro fondiario, se il prezzo della locazione non é una pigione ma il prezzo di compera della cosa locata, perché esso non...
  6. 100 II 92
    Pertinenza
    17. Estratto della sentenza della II Corte civile del 31 geunaio 1974 nella causa Pesenti contro Scolari.
    Regesto [T, F, I] Diritto successorio; sostituzione fedecommissaria sulla rimanenza; garanzia per l'obbligo di trasmissione dei beni ereditari; art. 490 cpv. 2 CC. Diversamente che nella sostituzione fedecommissaria ordinaria, nella sostituzione fedecommissaria sulla rim...
  7. 115 Ib 121
    Pertinenza
    15. Estratto della sentenza 19 maggio 1989 della II Corte di diritto pubblico nella causa Amministrazione dell'imposta federale diretta del Cantone Ticino c. XY S.A. e Camera di diritto tributario del Cantone Ticino (ricorso di diritto amministrativo)
    Regesto [T, F, I] Art. 49 DIFD; art. 24 e 25 dello statuto del vino; imponibilità dei contingenti d'importazione di vino. Per gli effetti esplicati in realtà un trapasso di contingenti effettuato senza corrispondente controprestazione tra due persone economicamente legat...
  8. 83 III 49
    Pertinenza
    14. Schreiben der Schuldbetreibungs- und Konkurskammer an die Konferenz der Betreibungs- und Konkursbeamten der Schweiz. Lettre de la Chambre des poursuites et des faillites à la Conférence des préposés aux offices des poursuites et des faillites de Sui...
    Regesto [T, F, I] Art. 4 cp. 5 del Regolamento del Tribunale federale del 23 dicembre 1953 che completa e modifica parzialmente il Regolamento con cernente l'iscrizione dei patti di riserva di proprietà del 19 dicembre 1910/23 dicembre 1932. - In caso di cambiamento di d...
  9. 91 II 353
    Pertinenza
    51. Estratto della sentenza 18 novembre 1965 della I Corte civile nella causa Beldona SA contro Gianola.
    Regesto [T, F, I] Garanzia per i difetti della cosa. Art. 197 CO. Per il solo fatto d'attribuire all'oggetto che pone in vendita un determinato valore, il venditore non promette una qualità della cosa nel senso dell'art. 197 CO. D'altra parte, la circostanza che la cosa ...
  10. 89 I 316
    Pertinenza
    48. Sentenza 14 febbraio 1963 della II Corte civile sul ricorso XY contro Autorità di vigilanza sullo stato civile del Cantone Ticino.
    Regesto [T, F, I] 1. Art. 107 OG e 20 OSC. Il termine per interporre il ricorso di diritto amministrativo decorre dalla comunicazione scritta della decisione cantonale; una precedente comunicazione verbale sulla decisione che l'autorità cantonale si era proposta di prend...

Consigli utili

Nel campo di visualizzazione del documento, si sposta sul termine susseguente del documento con il tasto 'n' et sul termine precedente con il tasto 'p'.