Avviso importante:
Le versioni vecchie di Netscape non sono in grado di mostrare i grafici. La funzionalità della pagina web è comunque garantita. Se volesse utilizzare frequentemente questa pagina, le raccomandiamo di installare un browser aggiornato.
 
 
 
17 sentenze principali simili trovate per atf://81-I-264
  1. 81 I 264
    Pertinenza
    42. Urteil vom 6. Juli 1955 i.S. Gut gegen Kantone Luzern und Nidwalden.
    Regesto [T, F, I] Doppia imposizione: Ripartizione intercantonale del reddito di un'azienda agricola che possiede stabilimenti in diversi Cantoni: il Cantone in cui si trova la direzione dell'azienda non ha diritto a un precipuo.
  2. 88 I 240
    Pertinenza
    40. Urteil vom 28. November 1962 i.S. Scintilla AG gegen Kantone Solothurn und Wallis.
    Regesto [T, F, I] Art. 46 cpv. 2 CF. Ripartizione dell'utile di un'azienda di fabbricazione intercantonale. Condizioni alle quali una parte di questo utile può, prima di qualsiasi riparto, essere attribuita al Cantone in cui trovansi la sede e la direzione dell'impresa.
  3. 92 I 264
    Pertinenza
    46. Urteil vom 26. Oktober 1966 i.S. Pilatus-Bahn Gesellschaft gegen Kantone Obwalden, Nidwalden und Luzern.
    Regesto [T, F, I] Imposizione d'una impresa ferroviaria i cui impianti si trovano sul territorio di più cantoni e che conduce pure luoghipubblici in relazione con le linee ferroviarie. Ripartizione dell'imposta sul reddito: metodo applicabile (consid. 2a), anticipazione ...
  4. 93 I 415
    Pertinenza
    53. Urteil vom 18. Oktober 1967 i.S. X. GmbH gegen Zürich, Kanton und Steuer-Rekurskommission I.
    Regesto [T, F, I] Ripartizione dell'utile di imprese che svolgono la loro attività in più cantoni. Quando le singole sedi tengono propri conti di perdite e profitti, la ripartizione dell'utile complessivo secondo i saldi di guadagno contabilizzati delle sedi (cosiddetto ...
  5. 102 Ia 254
    Pertinenza
    39. Urteil vom 3. März 1976 i.S. Genossenschaft Migros St. Gallen gegen Kantone Appenzell I.Rh. und St. Gallen.
    Regesto [T, F, I] Imposta cantonale minima sulle entrate lorde delle persone giuridiche. Uguaglianza di trattamento, libertà di commercio e d'industria, doppia imposizione. 1. Un'imposta minima con aliquota progressiva non viola l'art. 4 né l'art. 31 Cost., ove l'aliquot...
  6. 109 Ia 312
    Pertinenza
    53. Urteil der II. öffentlichrechtlichen Abteilung vom 14. Oktober 1983 i.S. Basler-Lebensversicherungs-Gesellschaft gegen Kanton St. Gallen und Verwaltungsgericht des Kantons St. Gallen (staatsrechtliche Beschwerde)
    Regesto [T, F, I] Art. 4 e 46 cpv. 2 Cost.; imposta minima. Benché colpisca soltanto le persone giuridiche, l'imposta minima del cantone di San Gallo sulla proprietà fondiaria non viola il principio dell'uguaglianza dinanzi alla legge (consid. 3). Il fatto che tale impos...
  7. 81 II 570
    Pertinenza
    86. Auszug aus dem Urteil der II. Zivilabteilung vom 29. September 1955 i.S. Möri gegen Möri.
    Regesto [T, F, I] Proprietà fondiaria agricola. Art. 12 cp. 1 LPA. Diritto di prelazione in base a un prezzo di favore spettante ai parenti in linea diretta, in quanto rivendichino il fondo per coltivarlo loro stessi. Questa intenzione dev'essere seria e praticamente att...
  8. 128 V 29
    Pertinenza
    6. Auszug aus dem Urteil i.S. F. gegen IV-Stelle des Kantons Thurgau und AHV/IV-Rekurskommission des Kantons Thurgau I 697/99 vom 4. Februar 2002
    Regesto [T, F, I] Art. 28 cpv. 2 LAI: Valutazione dell'invalidità secondo il metodo straordinario. Determinazione, nell'ambito della valutazione dell'invalidità secondo il metodo straordinario, degli effetti della diminuzione di rendimento addebitabile all'inabilità sull...
  9. 116 Ia 81
    Pertinenza
    15. Auszug aus dem Urteil der II. öffentlichrechtlichen Abteilung vom 27. April 1990 i.S. X. AG gegen Kantonales Steuergericht Solothurn (staatsrechtliche Beschwerde)
    Regesto [T, F, I] Imposizione delle riserve nascoste in caso di trasferimento in un altro cantone dell'esercizio di un'impresa; imposta di partenza (art. 4 Cost.; arbitrio, principio dell'uguaglianza di trattamento). Ove la sovranità fiscale venga meno in seguito al tras...
  10. 96 I 560
    Pertinenza
    88. Urteil vom 16. September 1970 i.S. Genossenschaft Migros St. Gallen und Genossenschaft Migros Schaffhausen gegen Steuerrekurskommission des Kantons Thurgau sowie Kantone Thurgau, Schaffhausen und St. Gallen.
    Regesto [T, F, I] Imposta cantonale minima sulle entrate lorde delle persone giuridiche. Eguaglianza di trattamento, libertà del commercio e dell'industria, doppia imposizione, rapporto con l'imposta federale sulla cifra d'affari. 1. Un'imposta minima che colpisce impres...

Consigli utili

Può limitare la ricerca ad un preciso periodo inserendo una data iniziale e/o finale.
esempio