Avviso importante:
Le versioni vecchie di Netscape non sono in grado di mostrare i grafici. La funzionalità della pagina web è comunque garantita. Se volesse utilizzare frequentemente questa pagina, le raccomandiamo di installare un browser aggiornato.
 
 
 
559 sentenze principali simili trovate per atf://82-I-171
  1. 82 I 171
    Pertinenza
    24. Auszug aus dem Urteil vom 21. September 1956 i.S. Danieli gegen Wehrsteuer-Rekurskommission des Kantons Zürich.
    Regesto [T, F, I] Imposta per la difesa nazionale: Reddito proveniente dal commercio di immobili di cui fa mestiere un architetto indipendente, congiuntamente al suo lavoro professionale propriamente detto.
  2. 93 I 285
    Pertinenza
    35. Urteil von 26. Mai 1967 i.S. X. gegen Wehrsteuer Rekurskommission des Kantons Zürich.
    Regesto [T, F, I] Imposta per la difesa nazionale: reddito derivante dal commercio di immobili (art. 21 cpv. 1 lett. a DIN): 1. Nozione di commercio professionale (consid. 3a). 2. Quando un contribuente intende compiere un'operazione speculativa (consid. 3b)? 3. I limiti...
  3. 104 Ib 164
    Pertinenza
    28. Urteil vom 27. Oktober 1978 i.S. A. X. gegen Wehrsteuer-Rekurskommission des Kantons Zürich
    Regesto [T, F, I] Imposta per la difesa nazionale sul reddito proveniente da un'attività lucrativa (art. 21 cpv. 1 lett. a DIN). 1. Assoggettamento di redditi conseguiti mediante la vendita d'immobili. Qualsiasi attività che dia luogo ad un reddito immobiliare comporta l...
  4. 98 V 88
    Pertinenza
    23. Auszug aus dem Urteil vom 2. Mai 1972 i.S. Brigger gegen Kantonale Ausgleichskasse des Wallis und Versicherungsgericht des Kantons Wallis
    Regesto [T, F, I] Art. 4 LAVS: Obbligo di contribuire. Nozione di commercio professionale d'immobili.
  5. 92 I 121
    Pertinenza
    21. Auszug aus dem Urteil vom 18. Februar 1966 i.S. X. gegen Steuer-Rekurskommission des Kantons Aargau.
    Regesto [T, F, I] Imposta per la difesa nazionale; caratteristiche del reddito proveniente dal commercio di immobili, imponibile secondo l'art. 21 cpv. 1 lett. a DIN.
  6. 88 I 297
    Pertinenza
    47. Auszug aus dem Urteil vom 7. Dezember 1962 i.S. X. und Mitbetelligte gegen Steuerrekurskommisslon des Kantons Aargau.
    Regesto [T, F, I] Imposta per la difesa nazionale: Il guadagno realizzato all'atto dell'alienazione di elementi della sostanza (azioni di una società immobiliare), che proviene da un'attività lucrativa, è imposto come reddito anche quando non è stato conseguito nell'eser...
  7. 112 Ib 79
    Pertinenza
    13. Auszug aus dem Urteil der II. öffentlichrechtlichen Abteilung vom 23. Mai 1986 i.S. X. gegen Wehrsteuerverwaltung des Kantons Luzern und Verwaltungsgericht des Kantons Luzern (Verwaltungsgerichtsbeschwerde)
    Regesto [T, F, I] Art. 21 cpv. 1 lett. a, d DIN/DIFD; commerciante d'immobili, delimitazione tra sostanza commerciale e sostanza privata, momento del trasferimento di un bene all'uso privato. 1. Commercio professionale d'immobili dopo la cessazione, per ragioni di età, d...
  8. 91 I 208
    Pertinenza
    35. Auszug aus dem Urteil vom 18. Juni 1965 i.S. X. und Y. gegen Steuerrekurskommission des Kantons Luzern.
    Regesto [T, F, I] Imposta per la difesa nazionale; profitti immobiliari: essi possono rientrare nell'art. 21 cpv. 1 lett. a e d DIN, nel quale le due fattispecie non si escludono a vicenda. Un profitto in capitale imponibile ai sensi dell'art. 21 cpv. 1 lett. d DIN deve ...
  9. 96 I 655
    Pertinenza
    99. Urteil vom 23. Oktober 1970 i.S. K. gegen Rekurskommissions des Kantons Bern.
    Regesto [T, F, I] Imposta per la difesa nazionale sul reddito proveniente da un'attività lucrativa (art. 21 cpv. 1 lett. a DIN). 1. Imposizione degli utili conseguiti con la vendita di immobili. Distinzione tra attività con fine lucrativo e amministrazione della sostanza...
  10. 118 II 313
    Pertinenza
    62. Auszug aus dem Urteil der I. Zivilabteilung vom 2. Juni 1992 i.S. A. gegen v. B. und Mitbeteiligte (Berufung)
    Regesto [T, F, I] Art. 396 cpv. 2, art. 543 cpv. 3 CO. Potere di rappresentanza dell'architetto che è nello stesso tempo membro del committente (consorzio). In linea di principio il riconoscimento vincolante delle fatture degli imprenditori presuppone una procura esplici...

Consigli utili

L'elenco dei ranghi è divisa in tre parti:

  1. Massa: risultati esatti. Tutti i termini ricercati sono esatti.
  2. Massa: risultati integrali, indipendenti dalle flessioni. Tutti i termini ricercati vengono rilevati, si presentano tuttavia sotto differenti forme di flessioni.
  3. Massa: risultati incompleti. Certe parti dei termini ricercati non appaiono o soltanto con altre combinazioni.