Avviso importante:
Le versioni vecchie di Netscape non sono in grado di mostrare i grafici. La funzionalità della pagina web è comunque garantita. Se volesse utilizzare frequentemente questa pagina, le raccomandiamo di installare un browser aggiornato.
 
 
 
57 sentenze principali simili trovate per atf://85-II-1
  1. 85 II 1
    Pertinenza
    1. Auszug aus dem Urteil der II. Zivilabteilung vom 30. Januar 1959 i.S. Schmidhauser gegen Schmidhauser.
    Regesto [T, F, I] Azione di divorzio dopo separazione. Art. 147 cp. 2 e 3 CC. Rigetto dell'azione fondato sulla riconciliazione. Non vi è riconciliazione quando la moglie ritorna temporaneamente all'abitazione del marito nel solo intento di occuparsi dei figli, escludend...
  2. 81 II 481
    Pertinenza
    75. Urteil der II. Zivilabteilung vom 24. November 1955 i. S. Eheleute Gallati.
    Regesto [T, F, I] Divorzio. 1. Se dopo la decorrenza del periodo di separazione i coniugi non si sono riconciliati, il coniuge, la cui colpa costituisce la causa principale ma non esclusiva della disunione, ha il diritto di chiedere il divorzio a norma degli art. 147 /48...
  3. 88 II 137
    Pertinenza
    20. Extrait de l'arrêt de la IIe Cour civile du 29 mars 1962 en la cause Pannatier contre Pannatier.
    Regesto [T, F, I] Art. 146 cpv. CC. Condizioni che giustificano di considerare una riconciliazione come probabile.
  4. 92 II 73
    Pertinenza
    12. Auszug aus dem Urteil der II. Zivilabteilung vom 16. Juni 1966 i.S. X. gegen X.
    Regesto [T, F, I] Art. 148 cpv. 2 CC. Azione di divorzio dopo la fine della separazione. Non si puó rimproverare al coniuge innocente, convenuto nell'azione di divorzio, di rifiutare la riconciliazione se l'attore stesso non la sollecita o non la domanda seriamente. Non ...
  5. 82 III 1
    Pertinenza
    1. Entscheid vom 20. April 1956 i.S. Gasser.
    Regesto [T, F, I] Esecuzione forzata tra coniugi. Art. 173 sgg. CC. L'esecuzione forzata è ammissibile senza limitazioni per ottenere il pagamento delle ripetibili assegnate, oltre a una pensione alimentare, a) da una decisione prolata conformemente all'art. 145 CC in un...
  6. 116 II 21
    Pertinenza
    4. Auszug aus dem Urteil der II. Zivilabteilung vom 22. März 1990 i.S. J. R.-A. gegen W.R. (staatsrechtliche Beschwerde)
    Regesto [T, F, I] Separazione dei beni ordinata dal giudice competente per le misure di tutela dell'unione coniugale (art. 176 cpv. 1 n. 3 CC). 1. Una decisione dell'autorità cantonale di ultima istanza con cui è ordinata o negata la separazione dei beni in base all'art....
  7. 122 III 305
    Pertinenza
    55. Auszug aus dem Urteil der II. Zivilabteilung vom 30. August 1996 i.S. E. B. gegen G. B. (Berufung)
    Regesto [T, F, I] Art. 146 cpv. 3 CC; pronunzia della separazione se è domandato il divorzio. Nell'ambito di una procedura di divorzio, la separazione può essere pronunciata solo se la riconciliazione dei coniugi sembri probabile secondo l'art. 146 cpv. 3 CC. Se l'azione...
  8. 114 II 402
    Pertinenza
    77. Auszug aus dem Urteil der II. Zivilabteilung vom 17. November 1988 i.S. B.-H. gegen B. (staatsrechtliche Beschwerde)
    Regesto [T, F, I] Abitazione familiare (art. 145 e 169 CC). La sospensione della comunione domestica fondata sull'art. 145 CC non costituisce già di per sé un valido motivo ai sensi dell'art. 169 cpv. 2 CC.
  9. 84 II 409
    Pertinenza
    54. Urteil der II. Zivilabteilung vom 26. September 1958 i.S. Eheleute L.
    Regesto [T, F, I] Divorzio dopo separazione. Colpa esclusiva dell'attore (art. 148 cp. 1 CC). Rifiuto della riconciliazione da parte della convenuta? (art. 148 cp. 2 CC).
  10. 94 I 525
    Pertinenza
    74. Urteil vom 18. Dezember 1968 i.S. Erny und Mitbeteiligte gegen Verfassungsrat der Kantone Basel-Stadt und Basel-Landschaft
    Regesto [T, F, I] Riunificazione dei cantoni di Basilea-Città e Basilea-Campagna. Votazione popolare, nei due semicantoni, sulla costituzione futura del cantone riunificato, elaborata dalla Costituente comune. Ricorso di diritto pubblico contro la decisione della Costitu...

Consigli utili

L'elenco dei ranghi è divisa in tre parti:

  1. Massa: risultati esatti. Tutti i termini ricercati sono esatti.
  2. Massa: risultati integrali, indipendenti dalle flessioni. Tutti i termini ricercati vengono rilevati, si presentano tuttavia sotto differenti forme di flessioni.
  3. Massa: risultati incompleti. Certe parti dei termini ricercati non appaiono o soltanto con altre combinazioni.