Avviso importante:
Le versioni vecchie di Netscape non sono in grado di mostrare i grafici. La funzionalità della pagina web è comunque garantita. Se volesse utilizzare frequentemente questa pagina, le raccomandiamo di installare un browser aggiornato.
 
 
 
24 sentenze principali simili trovate per atf://85-II-111
  1. 85 II 111
    Pertinenza
    20. Urteil der I. Zivilabteilung vom 12. Mai 1959 i.S. Muri gegen Lebedkin.
    Regesto [T, F, I] Art. 120 cp. 1 CO e art. 2 CC. Esige la buona fede che l'avente causa (cessionario) di una società anonima ammetta la compensazione del suo credito verso un terzo con il credito che questi ha verso l'azionista unico della società?
  2. 82 II 165
    Pertinenza
    24. Urteil der II. Zivilabteilung vom 6. März 1956 i. S. Bürgisser gegen Vormundschaftsbehörde Zürich.
    Regesto [T, F, I] A quali condizioni il termine per interporre un ricorso per riforma (art. 54 OG) incomincia a decorrere quando la notificazione della decisione cantonale è tentata invano?
  3. 86 III 26
    Pertinenza
    11. Auszug aus dem Entscheid vom 20. Januar 1960 i.S. Bürgisser & Cie.
    Regesto [T, F, I] Formazione della massa nel fallimento. Se un terzo detiene una cosa sulla quale pretende di avere un diritto di proprietà o un altro diritto esclusivo atto ad impedirne la realizzazione nel fallimento, l'Ufficio non può ordinargliene la consegna minacci...
  4. 85 III 98
    Pertinenza
    23. Auszug aus dem Entscheid vom 20. August 1959 i.S. Jacky, Maeder & Co.
    Regesto [T, F, I] La rinuncia a un sequestro eseguito è ammissibile; tuttavia, una istanza tendente alla revoca del decreto di sequestro, presentata dal creditore all'autorità incaricata del sequestro, non dev'essere trasmessa all'ufficio d'esecuzione; questo non deve es...
  5. 84 II 107
    Pertinenza
    14. Auszug aus dem Urteil der I. Zivilabteilung vom 14. Februar 1958 i.S. Schwegler gegen Laboratoire Esthétique SA
    Regesto [T, F, I] 1. Art. 55 cp. 1 lett. c OG. Il ricorso per riforma non può essere motivato mediante il rinvio a esposti che sono stati presentati al giudice cantonale (consid. 1). 2. Art. 21 CO, lesione. a) Situazione di bisogno di una società anonima (consid. 2). b) ...
  6. 83 III 108
    Pertinenza
    29. Entscheid vom 29. August 1957 i.S. Büterra-Immobilien A.-G.
    Regesto [T, F, I] Effetti del sequestro. Il sequestro di un immobile comprende, come il pignoramento, i frutti e gli altri redditi maturati durante la sua durata anche senza una domanda speciale del creditore; l'ufficio d'esecuzione deve curare, come in caso di pignorame...
  7. 82 III 14
    Pertinenza
    5. Auszug aus dem Entscheid vom 30. April 1956 i. S. Keller.
    Regesto [T, F, I] Inizio del termine di ricorso a norma dell'art. 19 LEF. Se si allontana dal suo domicilio per un tempo relativamente lungo, il ricorrente deve provvedere che la decisione gli possa essere notificata.
  8. 141 I 161
    Pertinenza
    16. Auszug aus dem Urteil der II. öffentlich-rechtlichen Abteilung i.S. Eidgenössische Steuerverwaltung gegen X. Finanz AG und Steuerverwaltung des Kantons Zug (Beschwerde in öffentlich-rechtlichen Angelegenheiten) 2C_807/2014 vom 24. August 2015
    Regesto [T, F, I] Art. 9 Cost.; protezione della buona fede; competenza per la concessione dei cosiddetti rulings ; effetto vincolante dei rulings . L'AFC non ha nessuna competenza per procedere a constatazioni vincolanti in merito al trattamento fiscale di fattispecie p...
  9. 148 IV 356
    Pertinenza
    34. Auszug aus dem Urteil der Strafrechtlichen Abteilung i.S. Staatsanwaltschaft des Kantons Wallis, Zentrales Amt gegen A. (Beschwerde in Strafsachen) 6B_536/2022 vom 25. August 2022
    Regesto [T, F, I] Art. 6 e 195 cpv. 2 CPP; principio della verità materiale; richiesta di rapporti e informazioni; informazioni relative ai precedenti penali e alla reputazione dell'imputato. Prima di emanare la sentenza, il giudice di merito deve ottenere un estratto ag...
  10. 132 IV 12
    Pertinenza
    3. Auszug aus dem Urteil des Kassationshofes i.S. X. gegen Staatsanwaltschaft sowie Obergericht des Kantons Aargau (Staatsrechtliche Beschwerde und Nichtigkeitsbeschwerde) 6P.51/2005 / 6S.141/2005 vom 30. November 2005
    Regesto [T, F, I] Art. 251 n. 1 CP; falsità ideologica in documenti, contabilità commerciale. Obblighi eventuali devono figurare nel conto annuale. Omettere tale contabilizzazione configura reato di falsità ideologica in documenti se il conto annuale presenta un'immagine...

Consigli utili

Può limitare la ricerca ad un preciso periodo inserendo una data iniziale e/o finale.
esempio