Avviso importante:
Le versioni vecchie di Netscape non sono in grado di mostrare i grafici. La funzionalità della pagina web è comunque garantita. Se volesse utilizzare frequentemente questa pagina, le raccomandiamo di installare un browser aggiornato.
 
 
 
271 sentenze principali simili trovate per atf://86-I-42
  1. 86 I 42
    Pertinenza
    9. Urteil vom 1. April 1960 i.S. X. gegen Wehrsteuer-Rekurskommission des Kantons Zürich.
    Regesto [T, F, I] Imposta per la difesa nazionale. La quota dell'azionista nell'eccedenza risultante dalla liquidazione parziale di una società anonima americana è soggetta all'imposta sul reddito (art. 21 cp. 1 lett. c DIN). Calcolo dell'eccedenza.
  2. 96 I 728
    Pertinenza
    110. Auszug aus dem Urteil vom 20. November 1970 i.S. Wälli gegen Wehrsteuer-Rekurskommission des Kantons Zürich
    Regesto [T, F, I] Imposta per la difesa nazionale sul reddito. Chi riceve azioni gratuite è imponibile per questo fatto a titolo di reddito giusta l'art. 21 cpv. 1 lett. c DIN. Il beneficiario che non è tenuto ad avere libri contabili è imposto, a titolo di reddito, per ...
  3. 80 I 39
    Pertinenza
    8. Urteil vom 26. Februar 1954 i.S. S. gegen Wehrsteuer-Rekurskommission des Kantons Zürich.
    Regesto [T, F, I] Imposta per la difesa nazionale: Il profitto che l'azionista trae dall'aumento gratuito del valore nominale delle sue azioni è imponibile quale reddito.
  4. 91 I 348
    Pertinenza
    56. Auszug aus dem Urteil vom 1. Oktober 1965 i.S. X. gegen Kantonale Rekurskommission Basel-Stadt für eidg. Abgaben.
    Regesto [T, F, I] Imposta per la difesa nazionale sul reddito delle persone fisiche: imposizione d'una somma in capitale ricevuta a titolo transattivo per il diritto alla partecipazione ad una società in accomandita.
  5. 83 I 276
    Pertinenza
    39. Urteil vom 11. Oktober 1957 i.S. X. gegen kantonale Rekurskommission Bern.
    Regesto [T, F, I] Imposta per la difesa nazionale: La quota spettante all'azionista nella liquidazione della società è soggetta all'imposta sul reddito nella misura in cui eccede la partecipazione del beneficiario al capitale sociale versato.
  6. 101 Ib 44
    Pertinenza
    9. Urteil vom 14. März 1975 i.S. N. und Eidg. Steuerverwaltung gegen Rekurskommission des Kantons Bern
    Regesto [T, F, I] Imposta per la difesa nazionale dovuta dalle persone fisiche. Caso di un contribuente che conferisce in una società holding da lui fondata le azioni di società d'esercizio, facendosi imputare il prezzo di assunzione in parte quale capitale versato e per...
  7. 86 I 289
    Pertinenza
    40. Urteil vom 4. November 1960 i.S. Hänni gegen Kantonale Rekurskommission Bern.
    Regesto [T, F, I] Imposta per la difesa nazionale. Il commerciante avente l'obbligo di tenere una contabilità non può dedurre dal suo redditolordo elargizioni fatte a una comunità religiosa per motivi non commerciali ma di fede (art. 22 cp. 1 lett. f, art. 23 DIN).
  8. 91 I 208
    Pertinenza
    35. Auszug aus dem Urteil vom 18. Juni 1965 i.S. X. und Y. gegen Steuerrekurskommission des Kantons Luzern.
    Regesto [T, F, I] Imposta per la difesa nazionale; profitti immobiliari: essi possono rientrare nell'art. 21 cpv. 1 lett. a e d DIN, nel quale le due fattispecie non si escludono a vicenda. Un profitto in capitale imponibile ai sensi dell'art. 21 cpv. 1 lett. d DIN deve ...
  9. 108 Ib 227
    Pertinenza
    42. Urteil der II. öffentlichrechtlichen Abteilung vom 29. Januar 1982 i.S. Wehrsteuerverwaltung des Kantons Schwyz gegen Giarritta und Verwaltungsgericht des Kantons Schwyz (Verwaltungsgerichtsbeschwerde)
    Regesto [T, F, I] Art. 21 DIN; tassazione di prestazioni effettuate a sé stesso. Il muratore non indipendente che personalmente, nel suo tempo libero, costruisce in parte una casa destinata ad uso proprio non consegue un reddito proveniente da un'attività a scopo lucrati...
  10. 110 Ib 24
    Pertinenza
    5. Auszug aus dem Urteil der II. öffentlichrechtlichen Abteilung vom 16. Mai 1984 i.S. B. gegen Wehrsteuerverwaltung des Kantons Zürich und Wehrsteuerrekurskommission des Kantons Zürich (Verwaltungsgerichtsbeschwerde)
    Regesto [T, F, I] Art. 21 cpv. 1 lett. d DIN. 1. Quando un'azienda agricola ha l'obbligo di tenere una contabilità? (consid. 2b) 2. Caso di un imprenditore che dirige un'azienda agricola accanto ad un'impresa obbligata a tenere una contabilità (consid. 2c-e).

Consigli utili

Per la ricerca diretta di una referenza DTF, bisogna farla precedere da 'DTF'.
Esempio: DTF 129 III 31.