Avviso importante:
Le versioni vecchie di Netscape non sono in grado di mostrare i grafici. La funzionalità della pagina web è comunque garantita. Se volesse utilizzare frequentemente questa pagina, le raccomandiamo di installare un browser aggiornato.
 
 
 
67 sentenze principali simili trovate per atf://94-IV-5
  1. 94 IV 5
    Pertinenza
    2. Urteil des Kassationshofes vom 8. Februar 1968 i.S. Staatsanwaltschaft des Kantons Baselland gegen Jakob.
    Regesto [T, F, I] Art. 32 CP. Uso delle armi da parte della polizia. 1. Per giustificare il suo comportamento, il funzionario può invocare anche prescrizioni amministrative quando i suoi doveri sono disciplinati semplicemente da tali prescrizioni anzichè da norme legali ...
  2. 111 IV 113
    Pertinenza
    29. Urteil des Kassationshofes vom 13. Dezember 1985 i.S. M. gegen Generalprokurator des Kantons Bern (Nichtigkeitsbeschwerde)
    Regesto [T, F, I] Art. 32 CP. Uso delle armi da parte della polizia. 1. Per determinare se un atto sia giustificato dal dovere d'ufficio, occorre considerare non soltanto il principio della proporzionalità, ma altresì le prescrizioni di servizio cantonali applicabili (co...
  3. 99 IV 253
    Pertinenza
    60. Urteil des Kassationshofes vom 24. Oktober 1973 i.S. Schneider gegen Staatsanwaltschaft des Kantons Freiburg
    Regesto [T, F, I] 1. Art. 125 cpv. 1 e 126 CP. Una tenue ferita causata dallo striscio di un colpo da fuoco può costituire vie di fatto (consid. 1). 2. Art. 32 CP. Uso illecito di arma da fuoco da parte della polizia. Sproporzionalità dell'intervento (consid. 2).
  4. 116 IV 211
    Pertinenza
    40. Auszug aus dem Urteil des Kassationshofes vom 9. Juli 1990 i.S. Z. gegen W. und Fondation W. (Nichtigkeitsbeschwerde)
    Regesto [T, F, I] Art. 173 e 32 CP; diffamazione commessa da una parte in un processo. 1. Chi, in occasione di una procedura di conciliazione o giudiziaria, fa affermazioni lesive dell'onore può prevalersi non solo della prova liberatoria prevista dall'art. 173 n. 2 CP, ...
  5. 114 IV 44
    Pertinenza
    15. Urteil des Kassationshofes vom 6. Juni 1988 i.S. X. gegen Staatsanwaltschaft des Kantons Graubünden (Nichtigkeitsbeschwerde)
    Regesto [T, F, I] Art. 320 CP. Violazione del segreto d'ufficio. Nozione di segreto d'ufficio (consid. 2). Nozione di rivelazione. Elementi costitutivi e illiceità (consid. 3).
  6. 81 IV 123
    Pertinenza
    25. Auszug aus dem Urteil des Kassationshofes vom 4. April 1955 i.S. Siegrist gegen Staatsanwaltschaft des Kantons Luzern.
    Regesto [T, F, I] L'art. 237 CP protegge anche l'agente di polizia che adempie il suo servizio sulla strada.
  7. 101 IV 292
    Pertinenza
    67. Urteil des Kassationshofes vom 4. Juli 1975 i.S. Meier gegen Hubatka
    Regesto [T, F, I] Art. 173 n. 2 e 3 CP. Diffamazione realizzata incolpando un terzo d'aver commesso un atto punibile a norma del Codice penale. Il fatto che l'inchiesta penale aperta sul reato addotto sia sfociata in un decreto di abbandono non esclude che colui che ha i...
  8. 96 IV 16
    Pertinenza
    4. Auszug aus dem Urteil des Kassationshofes vom 6. März 1970 i.S. Hefti gegen Staatsanwaltschaft des Kantons Zürich.
    Regesto [T, F, I] Art. 123 num. 1 cpv. 2 CP. Lo sfollagente di gomma è un'arma nel senso di questa disposizione.
  9. 106 IV 370
    Pertinenza
    90. Auszug aus dem Urteil des Kassationshofes vom 5. September 1980 i.S. R. gegen Staatsanwaltschaft des Kantons Graubünden (Nichtigkeitsbeschwerde)
    Regesto [T, F, I] Art. 237 CP. L'art. 237 n. 1 cpv. 1 CP è pure applicabile laddove un automobilista, non ottemperando volontariamente a un segnale di fermata intimatogli da un agente di polizia trovantesi sulla carreggiata, si dirige verso costui e lo espone cosi al per...
  10. 87 IV 160
    Pertinenza
    39. Urteil des Kassationshofes vom 22. Dezember 1961 i.S. Polizeirichteramt der Stadt Zürich gegen Beerle.
    Regesto [T, F, I] Art. 10 cpv. 4 LCStr. Il conducente è tenuto a presentare, a richiesta, le sue licenze agli organi incaricati del controllo, soltanto se e in quanto il suo veicolo partecipi alla circolazione pubblica.

Consigli utili

Può escludere uno o più termini dalla ricerca, facendolo/facendoli precedere dal segno meno (-).
esempio: Cantone -Ticino