Avviso importante:
Le versioni vecchie di Netscape non sono in grado di mostrare i grafici. La funzionalità della pagina web è comunque garantita. Se volesse utilizzare frequentemente questa pagina, le raccomandiamo di installare un browser aggiornato.
 
 
 
436 sentenze principali simili trovate per atf://94-IV-95
  1. 94 IV 95
    Pertinenza
    25. Arrêt de la Cour de cassation pénale du 20 septembre 1968 dans la cause A. contre Ministère public du canton de Vaud.
    Regesto [T, F, I] Art. 29 cpv. 2 OG. La segretaria di un avvocato non ha veste per firmare la dichiarazione del ricorso per cassazione.
  2. 99 II 121
    Pertinenza
    17. Arrêt de la Ire Cour civile du 1er février 1973 dans la cause Industriewerk Schaeffier OHG contre Pitner et Nadella SA
    Regesto [T, F, I] Art. 29 cpv. 2, prima frase, OG. Solo gli avvocati patentati, e non anche i praticanti, sono autorizzati ad agire come patrocinatori davanti al Tribunale federale (conferma della giurisprudenza). Inammissibilità di un ricorso per riforma firmato da un a...
  3. 89 IV 54
    Pertinenza
    11. Arrêt de la Cour de cassation pénale du 3 janvier 1963 dans la cause Pitteloud contre Ministère public du canton du Valais.
    Regesto [T, F, I] Art. 272 cpv. 1 e 2 PPF. La dichiarazione di ricorso prescritta all'art. 272 cpv. 1 dev'essere depositata entro il termine di dieci giorni, anche se la decisione impugnata è stata comunicata con il testo integrale della decisione. Una motivazione presen...
  4. 87 IV 147
    Pertinenza
    35. Arrêt de la Cour de cassation pénale du 2 octobre 1961 dans la cause X. contre Ministère public du canton de Vaud.
    Regesto [T, F, I] Art. 272 cpv. 1 PPF; comunicazione secondo il diritto vodese. Per le sentenze della Corte di cassazione vodese, la comunicazione che fa decorrere il termine del ricorso per cassazione consistenella pronuncia del dispositivo della sentenza, in seduta pub...
  5. 87 IV 101
    Pertinenza
    23. Arrêt du 31 mai 1961 dans la cause X. contre Ministère public du canton de Fribourg.
    Regesto [T, F, I] Art. 268 e 277 bis cp. 2 PPF. Quando la giurisdizione cantonale può rivedere soltanto le contestazioni fatte valere dal ricorrente, è tenuta la Corte di cassazione del Tribunale federale ad occuparsi delle questioni di diritto federale non esaminate nel...
  6. 84 IV 129
    Pertinenza
    38. Arrêt de la Cour de cassation pénale du 23 août 1958 dans la cause Jaquet contre Schelling et Ministère public du canton de Neuchâtel.
    Regesto [T, F, I] Diritto di querela. L'art. 28 CP conferisce alla persona lesa il diritto di provocare l'apertura dell'azione penale, non quello di partecipare al procedimento e segnatamente di far uso delle vie di ricorso cantonali. Art. 268 cp. 3 PPF. Quando le vie di...
  7. 93 IV 58
    Pertinenza
    15. Arrêt de la Cour de cassation pénale du 15 août 1967 dans la cause Bauermeister contre Ministère public du canton de Neuchâtel.
    Regesto [T, F, I] Falsa testimonianza. Anche i fenomeni psichici (sentimenti, volontà, intenzioni, ecc.) costituiscono fatti ai sensi dell'art. 307 CP.
  8. 102 IV 52
    Pertinenza
    14. Extrait de l'arrêt de la Cour de cassation pénale du 12 mars 1976 dans la cause F. et cst. contre Ministère public du canton du Valais
    Regesto [T, F, I] 1. Art. 6 e 14 DF del 23 marzo 1961 concernente l'autorizzazione per l'acquisto di fondi da parte di persone all'estero. L'acquisto di appartamenti con il proposito di metterli globalmente e durevolmente a disposizione di ospiti va considerato come una ...
  9. 92 I 9
    Pertinenza
    3. Arrêt du 16 février 1966 dans la cause Schreyer contre Cour de cassation civile du canton de Neuchâtel.
    Regesto [T, F, I] Art. 4 CF. Diniego di giustizia formale. 1. Nella procedura, il formalismo costituisce un diniego di giustizia formale quando diventa eccessivo, ossia quando non è giustificato dalla protezione di alcun interesse e complica in modo insostenibile l'appli...
  10. 88 IV 28
    Pertinenza
    9. Arrêt de la Cour de cassation pénale du 16 février 1962 dans la cause Moser contre Ministère public du canton de Vaud.
    Regesto [T, F, I] Falsità in documenti: art. 110 num. 5 e 251 num. 1 CP. I rapporti di viaggio stesi da un impiegato per il datore di lavoro non sono documenti per il loro contenuto. - Essi lo sono invece nella misura in cui attestino materialmente l'esistenza della dich...

Consigli utili

Può escludere uno o più termini dalla ricerca, facendolo/facendoli precedere dal segno meno (-).
esempio: Cantone -Ticino