Avviso importante:
Le versioni vecchie di Netscape non sono in grado di mostrare i grafici. La funzionalità della pagina web è comunque garantita. Se volesse utilizzare frequentemente questa pagina, le raccomandiamo di installare un browser aggiornato.
 
 
 
40 sentenze principali simili trovate per atf://95-I-161
  1. 95 I 161
    Pertinenza
    23. Estratto della sentenza 25 giugno 1969 nella causa Edilcentro SA c. Costruzioni Edili Generali SA
    Regesto [T, F, I] Ricorso di diritto pubblico. Forza derogante del diritto federale. 1. La censura della forza derogante del diritto federale è compresa in quella d'arbitrio quando il ricorrente sostiene che il diritto cantonale è stato applicato in manifesto contrasto c...
  2. 80 III 93
    Pertinenza
    19. Sentenza 18 marzo 1954 nella causa Wessel.
    Regesto [T, F, I] Tempestività dell'azione di convalida d'un sequestro (art. 278 LEF). Delimitazione delle competenze tra le autorità di esecuzione e il giudice.
  3. 81 III 3
    Pertinenza
    2. Sentenza 1o febbraio 1955 nella causa Banca popolare svizzera.
    Regesto [T, F, I] 1. Facoltà delle autorità di vigilanza di annullare d'officio e senza riguardo alla tempestività del gravame le decisioni degli uffici di esecuzione che violino una disposizione imperativadella legge oppure ledano nel caso concreto interessi pubblici o ...
  4. 93 I 61
    Pertinenza
    7. Sentenza 1. marzo 1967 nella causa Bel Golfo S. A. contro Bamesa SA
    Regesto [T, F, I] Art. 87 OG. Il giudizio mediante il quale l'autorità ordina l'iscrizione provvisoria di un'ipoteca legale giusta gli art. 837 num. 3 e 961 CC è una decisione incidentale (consid. 2). Il danno che tale iscrizione provvisoria può provocare al proprietario...
  5. 100 Ia 8
    Pertinenza
    100 Ia 8 2. Estratto della sentenza del 6 febbraio 1974 nella causa Juri contro Consiglio di Stato del cantone Ticino.
    Regesto [T, F, I] Art. 4 CF, diritto d'essere sentito: diritto di replica. Diritto all'esame degli atti, quale presupposto del diritto di essere sentito; estensione e limiti.
  6. 102 Ia 363
    Pertinenza
    52. Auszug aus dem Urteil vom 7. Dezember 1976 i.S. Burkhalter gegen Erismann und Appellationshof des Kantons Bern
    Regesto [T, F, I] Art. 4 Cost. art. 85 LEF; attestato di carenza di beni quale prova dell'esistenza di un credito opposto in compensazione? Un attestato di carenza di beni rilasciato anteriormente contro l'attuale creditore procedente e prodotto dal debitore in una proce...
  7. 89 I 316
    Pertinenza
    48. Sentenza 14 febbraio 1963 della II Corte civile sul ricorso XY contro Autorità di vigilanza sullo stato civile del Cantone Ticino.
    Regesto [T, F, I] 1. Art. 107 OG e 20 OSC. Il termine per interporre il ricorso di diritto amministrativo decorre dalla comunicazione scritta della decisione cantonale; una precedente comunicazione verbale sulla decisione che l'autorità cantonale si era proposta di prend...
  8. 94 I 585
    Pertinenza
    81. Sentenza 4 dicembre 1968 nella causa Esedra Anstalt contro Camera di diritto tributario del Cantone Ticino e Amministrazione cantonale delle contribuzioni.
    Regesto [T, F, I] Esaurimento delle istanze cantonali (art. 87 OG). Imposizione delle società immobiliari appartenenti ai fondi di investimento. 1. Qualora l'autorità di ricorso in materia d'imposta modifichi i fattori imponibili ma lasci all'autorità fiscale il compito ...
  9. 80 III 1
    Pertinenza 10%
    1. Sentenza 26 maggio 1954 nella causa Rusea.
    Regesto [T, F, I] Il precetto esecutivo che non indica il reale luogo di domicilio del debitore dev'essere annullato anche quando il comune del domicilio effettivo si trova, come il comune indicato, nel circondario dell'ufficio d'esecuzione che ha notificato il precetto,...
  10. 86 IV 222
    Pertinenza 10%
    58. Sentenza 22 dicembre 1960 della Corte di cassazione penale nella causa Golder contro Schenini.
    Regesto [T, F, I] Art. 346 cpv. 1 CP. Per il procedimento concernente un reato e per il relativo giudizio è competente l'autorità del luogo in cui l'autore ha agito. Solo se questi ha agito all'estero, il luogo ove in Svizzera si è verificato l'evento determina il foro (...

Consigli utili

Per la ricerca diretta di una referenza DTF, bisogna farla precedere da 'DTF'.
Esempio: DTF 129 III 31.