Avviso importante:
Le versioni vecchie di Netscape non sono in grado di mostrare i grafici. La funzionalità della pagina web è comunque garantita. Se volesse utilizzare frequentemente questa pagina, le raccomandiamo di installare un browser aggiornato.
 
 
 
201 sentenze principali simili trovate per atf://99-IA-19
  1. 99 Ia 19
    Pertinenza
    3. Auszug aus dem Urteil vom 21. Januar 1973 i.S. X. AG gegen Y. und Appellationshof (III. Zivilkammer) des Kantons Bern
    Regesto [T, F, I] Art. 265 cpv. 2 LEF. Esecuzione fondata su un atto di carenza di beni rilasciato in dipendenza d'un fallimento; acquisto di nuovi beni. Reddito di lavoro quale acquisto di nuovi beni ai sensi dell'art. 265 cpv. 2 LEF. Relazione con il minimo indispensab...
  2. 109 III 93
    Pertinenza
    26. Auszug aus dem Entscheid der Schuldbetreibungs- und Konkurskammer vom 8. September 1983 i.S. S. (Rekurs)
    Regesto [T, F, I] Esecuzione del sequestro; art. 271 cpv. 1 n. 5 ed art. 265 cpv. 2 LEF. Nell'eseguire un sequestro l'Ufficio delle esecuzioni non può tener conto dell'eccezione con cui il debitore fa valere di non aver acquistato nuovi beni, sempreché il sequestro non v...
  3. 136 III 51
    Pertinenza
    5. Auszug aus dem Urteil der II. zivilrechtlichen Abteilung i.S. X. gegen Bank Y. und Betreibungsamt Basel-Stadt (Beschwerde in Zivilsachen) 5A_627/2009 vom 4. Dezember 2009
    Regesto [T, F, I] Art. 92 seg., 265 seg. LEF; continuazione dell'esecuzione sulla base di un attestato di carenza di beni rilasciato in seguito al fallimento. Relazione fra l'accertamento giudiziale del ritorno a miglior fortuna ai sensi dell'art. 265a LEF e il successiv...
  4. 90 III 105
    Pertinenza
    24. Entscheid vom 16. November 1964 i.S. Bulla.
    Regesto [T, F, I] Eccezione del difetto di acquisizione di nuovi beni (art. 265 cpv. 2 LEF): Il debitore non può proporla nei confronti di un creditore che promuove l'esecuzione per un credito fondato su un attestato di carenza di beni rilasciato in un fallimento estero....
  5. 116 III 66
    Pertinenza
    15. Auszug aus dem Urteil der II. Zivilabteilung vom 19. September 1990 i.S. J.-AG gegen F. M. (staatsrechtliche Beschwerde)
    Regesto [T, F, I] Art. 81 e art. 265 cpv. 1 LEF. L'attestato di carenza di beni rilasciato in seguito a fallimento non costituisce una prova con documento dell'esistenza di una contropretesa opponibile a titolo di compensazione alla domanda di rigetto definitivo dell'opp...
  6. 93 III 67
    Pertinenza
    12. Entscheid vom 29. August 1967 i.S. Oberholzer.
    Regesto [T, F, I] Caducità del sequestro per un credito fondato su di un attestato di carenza di beni rilasciato in sede di fallimento. 1. Quando il debitore colpito da sequestro ed escusso sulla base di un attestato di carenza di beni rilasciato nel fallimento fa opposi...
  7. 103 IV 134
    Pertinenza
    38. Urteil des Kassationshofes vom 3. September 1977 i.S. S. gegen Staatsanwaltschaft des Kantons Aargau
    Regesto [T, F, I] Art. 41 n. 2 cpv. 1 CP. Norma di condotta tendente alla riparazione del danno. Ove il credito fondato sul danno causato dal reato dia luogo al rilascio di attestati di carenza di beni, l'art. 265 cpv. 3 LEF non impedisce in modo assoluto al giudice d'im...
  8. 81 III 147
    Pertinenza
    41. Entscheid vom 24. September 1955 i.S. Bühler.
    Regesto [T, F, I] Condizioni ed effetti del pignoramento di un salario contestato. Art. 93 LEF.
  9. 97 III 16
    Pertinenza
    5. Entscheid vom 14. Januar 1971 i.S. Räber.
    Regesto [T, F, I] Pensione impignorabile e pignoramento di salario (art. 92 e 93 LEF). Il salario di un debitore che percepisce una pensione impignorabile può essere colpito dal pignoramento nella misura in cui superi la parte del minimo d'esistenza non coperta dalla pen...
  10. 82 III 9
    Pertinenza
    3. Entscheid vom 3. Januar 1956 i. S. Sigrist.
    Regesto [T, F, I] Un'opposizione che il debitore motiva unicamente allegando di non aver acquistato nuovi beni non include la rinuncia a contestare il credito (art. 75 LEF).

Consigli utili

Può limitare la ricerca ad un preciso periodo inserendo una data iniziale e/o finale.
esempio