Avviso importante:
Le versioni vecchie di Netscape non sono in grado di mostrare i grafici. La funzionalità della pagina web è comunque garantita. Se volesse utilizzare frequentemente questa pagina, le raccomandiamo di installare un browser aggiornato.
 
 
 
187 sentenze principali simili trovate per aza://04-12-2008-2C_379-2008
  1. 83 II 209
    Pertinenza
    31. Extrait de l'arrêt de la Ire Cour civile du 6 juin 1957 dans la cause Pennafort contre Pennafort.
    Regesto [T, F, I] Mutuo. Azione per restituzione. Onere della prova. Art. 8 CC, 312 sgg CO. 1. L'attore deve provare non solo la consegna della somma di denaro ma anche e sopra tutto l'esistenza del contratto di mutuo e dell'obbligo di restituzione che ne deriva. 2. Prov...
  2. 96 V 131
    Pertinenza
    36. Extrait de l'arrêt du 9 septembre 1970 dans la cause Tercier contre Caisse de compensation de l'Association des industries vaudoises et Tribunal des assurances du canton de Vaud
    Regesto [T, F, I] Art. 28 cpv. 2 LAI e art. 17 lit. d OAVS: Determinazione del grado d'invalidità. Non è lecito, almeno in genere, di includere rate annue d'un utile in forma di capitale (valore d'avviamento) nel reddito ipotetico che l'assicurato avrebbe tratto dalla pr...
  3. 107 III 43
    Pertinenza
    11. Extrait de l'arrêt de la Chambre des poursuites et des faillites du 2 mars 1981 dans la cause Société générale de banque S.A. (recours LP)
    Regesto [T, F, I] Tassa straordinaria (art. 11 TarLEF). La riscossione di una tassa straordinaria è consentita soltanto per le operazioni non previste dalla tariffa. L'art. 11 TarLEF non può servire a correggere le norme che fissano tasse ritenute dalle autorità delle es...
  4. 104 V 131
    Pertinenza
    30. Extrait de l'arrêt du 12 septembre 1978 dans la cause Bernhard contre Caisse de compensation de l'Industrie horlogère et Commission cantonale neuchâteloise de recours en matière d'AVS
    Regesto [T, F, I] Art. 12, art. 14 cpv. 1 e art. 21 cpv. 1 LAI. - Dell'assegnazione di mezzi ausiliari nell'ambito dei provvedimenti sanitari d'integrazione. - Una sedia a rotelle, usata dopo un'osteotomia intertrocanterica assunta dall'assicurazione-invalidità, non fa p...
  5. 82 IV 47
    Pertinenza
    11. Arrêt de la Cour de cassation pénale du 20 janvier 1956 dans la cause Torre contre Ministère public du canton de Neuchâtel.
    Regesto [T, F, I] Art. 22 LCS, 269 PPF. 1. Una sentenza penale, fondata su una disposizione del diritto cantonale che non rientra nell'ambito dell'art. 22 LCS, dev'essere impugnata mediante ricorso per cassazione, giusta l'art. 269 PPF (consid. 1). 2. Il disposto di diri...
  6. 84 II 614
    Pertinenza
    82. Urteil der II. Zivilabteilung vom 30. Oktober 1958 i.S. Erbengemeinschaft Inderbitzin gegen M. und P. Inderbitzin.
    Regesto [T, F, I] Accesso necessario, art. 694 CC. Se un fondo ha un accesso sufficiente alle entrate della casa d'abitazione, il suo proprietario non può pretendere un diritto di passo per allogare in unarimessa situata dietro il fabbricato un'automobile che non è neces...
  7. 96 V 58
    Pertinenza
    13. Arrêt du 4 juin 1970 dans la cause R. M. et R. M. SA contre Caisse de compensation AVS de la FBMA ROTA
    Regesto [T, F, I] Art. 4, 8 e 9 LAVS e art. 22 ss. OAVS. Il prezzo del valore d'avviamento pagabile in rate dopo il trasferimento di un'azienda soggiace all'obbligo contributivo personale. Fissazione di tali contributi.
  8. 106 V 10
    Pertinenza
    3. Arrêt du 12 février 1980 dans la cause Caisse cantonale genevoise de compensation contre Kocher et Commission cantonale genevoise de recours en matière d'AVS
    Regesto [T, F, I] Art. 43ter LAVS e 4 OMAV. Del diritto del percettore di rendita AVS all'ottenimento di un mezzo ausiliario di modello più perfezionato di quello accordatogli prima dell'insorgenza del diritto a rendita di vecchiaia. Cifra 6 OMAI allegato. Presupposti pe...
  9. 106 IV 134
    Pertinenza
    42. Extrait de l'Arrêt de la Cour de cassation pénale du 26 mars 1980 dans la cause D. contre Conseil d'Etat du canton de Vaud (recours de droit public)
    Regesto [T, F, I] Art. 396 CP; Grazia; 1. La grazia può esplicare i suoi effetti soltanto sull'esecuzione delle pene, non invece su quella delle misure. Il criterio che consente di distinguere tra pene privative della libertà personale e misure detentive è il seguente: M...
  10. 117 II 68
    Pertinenza
    15. Extrait de l'arrêt de la Ire Cour civile du 15 janvier 1991 dans la cause Brasserie X. contre G. et I. (recours en réforme)
    Regesto [T, F, I] Cessione di un'azienda con attivi e passivi; liberazione anticipata del cedente. Poiché l'art. 181 cpv. 2 CO ha al riguardo carattere dispositivo, il creditore può liberare il debitore precedente prima della scadenza del termine biennale o addirittura p...

Consigli utili

Può escludere uno o più termini dalla ricerca, facendolo/facendoli precedere dal segno meno (-).
esempio: Cantone -Ticino