Avviso importante:
Le versioni vecchie di Netscape non sono in grado di mostrare i grafici. La funzionalità della pagina web è comunque garantita. Se volesse utilizzare frequentemente questa pagina, le raccomandiamo di installare un browser aggiornato.
 
 
 
372 sentenze principali simili trovate per aza://05-12-2012-5A_639-2012
  1. 93 III 72
    Pertinenza
    13. Entscheid vom 7. November 1967 i.S. Chapaprieta.
    Regesto [T, F, I] Sequestro. 1. Caducità del sequestro per mancato promovimento di un.azione o di un'esecuzione proprie a convalidarlo (art. 278 LEF). Facoltà del debitore di far constatare la caducità del sequestro dalle autorità di esecuzione. Perenzione di tale facolt...
  2. 81 III 153
    Pertinenza
    43. Entscheid vom 7. September 1955 i.S. Speck.
    Regesto [T, F, I] Convalida del sequestro (art. 278 LEF). 1. È l'azione stata promossa prima che il sequestro sia stato ottenuto? 2. Il creditore che promuove l'azione di riconoscimento del debito nel termine previsto dall'art. 278 cp. 2 prima frase LEF agisce in tempo u...
  3. 86 III 130
    Pertinenza
    31. Entscheid vom 8. Dezember 1960 i.S. Haskel.
    Regesto [T, F, I] Esecuzione in seguito a sequestro. Art. 278 LEF. In caso di sequestro collettivo, vi è identità tra il debitore colpito dal sequestro e l'escusso anche quando l'esecuzione è diretta contro uno solo dei debitori colpiti dal sequestro. Anche in siffatto c...
  4. 139 III 93
    Pertinenza
    13. Auszug aus dem Urteil der II. zivilrechtlichen Abteilung i.S. X. N.V. gegen Z. (Beschwerde in Zivilsachen) 5A_83/2012 vom 5. Dezember 2012
    Regesto [T, F, I] Art. 273 LEF; responsabilità per sequestro infondato. Esame dell'illiceità quale presupposto della responsabilità indipendente da colpa (consid. 4.1 e 4.2).
  5. 108 III 36
    Pertinenza
    15. Entscheid der Schuldbetreibungs- und Konkurskammer vom 29. April 1982 i.S. Vogel (Rekurs)
    Regesto [T, F, I] Sequestro, termine per promuovere l'azione di convalida (art. 278 LEF). Il decorso del termine per promuovere l'azione di convalida del sequestro è sospeso da una procedura di rivendicazione pendente, quanto meno ove si tratti di un sequestro concernent...
  6. 96 III 107
    Pertinenza
    19. Entscheid vom 22. Dezember 1970 i.S. Schweizerische Bankgesellschaft.
    Regesto [T, F, I] Esecuzione del sequestro. 1. Veste di terzi ad interporre reclamo (consid. 1). 2. Ammissibilità del sequestro che concerne oggetti ed averi appartenenti in realtà al debitore, ma nominalmente a terzi (consid. 2 e 3). 3. Requisiti inerenti alla designazi...
  7. 110 III 97
    Pertinenza
    26. Auszug aus dem Urteil der I. Zivilabteilung vom 22. November 1984 i.S. Raiffeisenbank Altach gegen Roterrag Etablissement (Berufung)
    Regesto [T, F, I] Art. 278 LEF. L'azione per la convalida del sequestro deve concernere il credito per il quale è stato autorizzato il sequestro. Il diritto federale non legittima il creditore a far valere con detta azione anche altri crediti.
  8. 112 III 47
    Pertinenza
    13. Entscheid der Schuldbetreibungs- und Konkurskammer vom 10. Juli 1986 i.S. L. (Rekurs)
    Regesto [T, F, I] Causa di sequestro secondo l'art. 271 LEF; esecuzione del sequestro. Il Taschenarrest (sequestro dei beni che si trovano sulla persona del debitore) è consentito solo se siano adempiute le condizioni di cui al n. 3 dell'art. 271 cpv. 1 LEF. Esso non può...
  9. 106 III 86
    Pertinenza
    18. Entscheid der Schuldbetreibungs- und Konkurskammer vom 17. September 1980 i.S. Afshar (Rekurs)
    Regesto [T, F, I] Sequestro. 1. Non possono essere sequestrati beni che il creditore sequestrante designa come di proprietà di un terzo. Tale principio si applica anche ladovve il creditore dichiari che la proprietà del terzo è meramente fiduciaria e che, dal punto di vi...
  10. 135 III 232
    Pertinenza
    34. Auszug aus dem Urteil der II. zivilrechtlichen Abteilung i.S. X. und Y. gegen Z. (Beschwerde in Zivilsachen) 5A_545/2007 vom 9. Januar 2009
    Regesto [T, F, I] Opposizione al decreto di sequestro (art. 278 cpv. 1 LEF); natura giuridica della decisione resa su ricorso contro la decisione sull'opposizione (art. 278 cpv. 3 LEF); cognizione del Tribunale federale; inizio del termine per fare opposizione; arbitrio ...

Consigli utili

Può limitare la ricerca ad un preciso periodo inserendo una data iniziale e/o finale.
esempio