Avviso importante:
Le versioni vecchie di Netscape non sono in grado di mostrare i grafici. La funzionalità della pagina web è comunque garantita. Se volesse utilizzare frequentemente questa pagina, le raccomandiamo di installare un browser aggiornato.
 
 
 
30 sentenze principali simili trovate per aza://14-07-2022-9C_105-2022
  1. 100 V 100
    Pertinenza
    26. Urteil vom 18. Juni 1974 i.S. Bundesamt für Sozialversicherung gegen Schmid und Rekurskommission für Sozialversicherung des Kantons Appenzell AR
    Regesto [T, F, I] Art. 12 cpv. 1 LAI. Gli assicurati minorenni affeti da poliartrite giovanile hanno diritto ai necessari provvedimenti sanitari (ricostruttivi e conservativi). Indicazioni precisanti la giurisprudenza.
  2. 101 V 191
    Pertinenza
    39. Urteil vom 4. Juli 1975 i.S. Vogel gegen Ausgleichskasse des Kantons Zug und Rekurskommission des Kantons Zug
    Regesto [T, F, I] Provvedimenti sanitari in favore di giovani assicurati (art. 5 cpv. 2 e art. 12 cpv. 1 LAI). La sinovectomia costituisce un provvedimento sanitario integrativo al quale hanno diritto gli assicurati minorenni affetti da poliartrite giovanile, sempre che ...
  3. 87 IV 64
    Pertinenza
    16. Extrait de l'arrêt de la Cour de cassation pénale du 21 avril 1961 dans la cause Molnar contre Ministère public du canton de Vaud.
    Regesto [T, F, I] Art. 117 CP; omicidio colposo, causalità adeguata.
  4. 127 III 21
    Pertinenza
    4. Auszug aus dem Urteil der II. Zivilabteilung vom 19. Oktober 2000 i.S. E.M. gegen X. Versicherung (Berufung)
    Regesto [T, F, I] Art. 9 LCA; assicurazione complementare contro le malattie. Giusta l'art. 9 LCA i sinistri già accaduti non possono, in linea di principio, essere assicurati (cosiddetto divieto dell'assicurazione retroattiva). Se l'assicurato, prima della conclusione d...
  5. 85 I 60
    Pertinenza
    9. Extrait de l'arrêt du 13 février 1959 en la cause Administration fédérale des contributions contre Bertholet et Valais.
    Regesto [T, F, I] Tassa d'esenzione dal servizio militare, art. 2 lett. b LTM. Nesso causale, onere della prova. Esonero temporaneo motivato dal fatto che il servizio ha aggravato, temporaneamente, l'affezione che trae seco l'inabilità; conferma della giurisprudenza ante...
  6. 84 IV 68
    Pertinenza
    22. Extrait de l'arrêt de la Cour de cassatlon pénale du 30 mai 1958 en la cause Egger contre Ministère public du canton de Neuchâtel.
    Regesto [T, F, I] 1. Art. 33 cp. 1 LA e 38 cp. 4 RLA: Relazioni esistenti tra tali norme. 2. Art. 66 i.f. RLA: Le trattrici agricole segulte da rimorchio devono essere munite della targa indicatrice quando non sono guidate da una persona che va a piedi, ma lo potrebbero ...
  7. 92 I 21
    Pertinenza
    6. Arrêt du 23 février 1966 dans la cause Baatard contre Conseil d'Etat du canton de Genève.
    Regesto [T, F, I] Nozione di domicilio ai sensi dell'art. 45 cpv. 2 e 3 CF; perdita del diritto di domicilio e dimora passeggera.
  8. 83 IV 170
    Pertinenza
    47. Arrêt de la Cour de cassation du 5 juillet 1957 dans la cause Krumm contre Ministère public du canton de Vaud et Valbusa.
    Regesto [T, F, I] Art.27cp. 1 LA. Diritto di precedenza dell'autoveicolo che venga da destra. Limiti di tale diritto quando è esercitato di notte da un conducente che si è brevemente fermato ad una biforcazione.
  9. 89 II 402
    Pertinenza
    52. Extrait de l'arrêt de la Ire Cour civlle du 19 novembre 1963 dans la cause Rohrbasser contre Estoppey.
    Regesto [T, F, I] Art. 60 cpv. 1 CO. Prescrizione della responsabilità aquiliana. A questo riguardo, il danno deve essere considerato come un tutto. Conoscenza del danno.
  10. 95 II 596
    Pertinenza
    80. Extrait de l'arrêt de la IIe Cour civile du 3 juillet 1969 dans la cause Müller contre Dürig.
    Regesto [T, F, I] Indennità in caso di divorzio (art. 151 cpv. 1 CC). Aggiudicazione di una rendita alla moglie, a titolo di indennità per la perdita degli alimenti, quantunque durante il matrimonio la stessa sia stata costretta ad esercitare un'attività lucrativa.

Consigli utili

Per ricercare un termine preciso bisogna farlo precedere dal segno più (+).
esempio: Cantone +Ticino