Avviso importante:
Le versioni vecchie di Netscape non sono in grado di mostrare i grafici. La funzionalità della pagina web è comunque garantita. Se volesse utilizzare frequentemente questa pagina, le raccomandiamo di installare un browser aggiornato.
 
 
 
163 sentenze principali simili trovate per aza://14-08-2003-2A-362-2003
  1. 87 I 374
    Pertinenza
    62. Auszug aus dem Urteil vom 22. November 1961 i.S. G. gegen Einwohnergemeinde Sachseln, Kanton Obwalden und Steuerrekurskommission des Kantons Obwalden.
    Regesto [T, F, I] Art. 90 cpv. 1, lett. b OG. Contenuto dell'atto di ricorso. Se la decisione impugnata poggia su diverse motivazioni indipendenti le une dalle altre, il ricorrente deve prendere posizione su tutte singolarmente e dimostrare che, qualunque di queste motiv...
  2. 102 Ia 339
    Pertinenza
    48. Auszug aus dem Urteil vom 13. Oktober 1976 i.S. Baukonsortium Rosengartenstrasse gegen Kanton Thurgau und Steuerrekurskommission des Kantons Thurgau
    Regesto [T, F, I] Art. 4 Cost; imposta sui profitti immobiliari. In assenza di una base legale che autorizzi tale modo di procedere, non è consentito operare distinzioni, per quanto concerne la durata della proprietà, tra varie parti di uno stesso fondo.
  3. 111 Ia 2
    Pertinenza
    2. Auszug aus dem Urteil der II. öffentlichrechtlichen Abteilung vom 6. März 1985 i.S. X. AG gegen Steuerverwaltung des Kantons Thurgau und Steuerrekurskommission des Kantons Thurgau (staatsrechtliche Beschwerde)
    Regesto [T, F, I] Art. 4 Cost., diritto di essere sentito: diritto di replica. Non può dedursi dall'art. 4 Cost. un obbligo generale di notificare al ricorrente le osservazioni dell'autorità che ha emanato la decisione impugnata. Tuttavia, ove tale autorità non abbia mot...
  4. 104 Ia 191
    Pertinenza
    33. Auszug aus dem Urteil vom 22. November 1978 i.S. A. gegen Kanton M. und Steuerrekurskommission des Kantons M.
    Regesto [T, F, I] Art. 4 Cost. Deduzioni ammissibili dal reddito imponibile. Non è arbitrario rifiutare la deduzione dal reddito imponibile, a titolo di spese necessarie per l'amministrazione della sostanza o per l'acquisizione del reddito, delle spese di un processo che...
  5. 81 I 5
    Pertinenza
    2. Urteil 2. vom Februar 1955 i.S. Basler Freilager AG gegen Baselland, Steuerrekurskommission.
    Regesto [T, F, I] Diritto fiscale cantonale; diniego di giustizia formale. Può l'autorità cantonale di ricorso in materia d'imposte dichiarare irricevibile un ricorso contro la tassazione per un determinato periodo fiscale, fondandosi sulla forza esecutoria di una decisi...
  6. 95 I 319
    Pertinenza
    46. Urteil vom 8. Oktober 1969 i.S. Bärtsch gegen Graubünden, Kanton und Steuerrekurskommission
    Regesto [T, F, I] Art. 4 CF, art. 40 legge fiscale grigionese. Modificazione durevole delle basi d'imposizione; tassazione intermedia; reddito sostitutivo.
  7. 85 I 204
    Pertinenza
    33. Urteil vom 7. Oktober 1959 i.S. Kriemler gegen Kanton Graubünden und Steuerrekurskommission des Kantons Graubünden.
    Regesto [T, F, I] Art. 4 CF. Diritto di essere sentito nella procedura tributaria. Interpretazione delle norme procedurali. Applicazione delle regole procedurali sulla garanzia del diritto di essere sentito, direttamente deducibili dall'art. 4 CF (consid. 1). Limiti del ...
  8. 98 Ia 405
    Pertinenza
    65. Auszug aus dem Urteil vom 20. September 1972 i.S. Tschudi gegen Evangelisch-reformierte Kirchgemeinde Luzern, Steuerrekurskommission des Kantons Luzern und Reformierte Landeskirche des Kantons Bern.
    Regesto [T, F, I] Imposta di culto; art. 49 cpv. 6 CF. Imposta di culto a carico della proprietà fondiaria di persone domiciliate altrove. Presupposto dell'assoggettamento a tale imposta non è l'appartenenza alla comunità religiosa locale, bensì la semplice appartenenza ...
  9. 98 Ia 574
    Pertinenza
    84. Urteil vom 20. Dezember 1972 i.S. X. gegen Gemeinde A. und Steuerrekurskommission des Kantons Wallis.
    Regesto [T, F, I] Art. 4 CF (arbitrio); doppia imposizione intercomunale (Vallese). L'art. 46 cpv. 2 CF non si applica alla doppia imposizione da parte di comuni d'uno stesso cantone. Tuttavia, se il diritto cantonale rinvia espressamente, ai fini della ripartizione tra ...
  10. 85 I 217
    Pertinenza
    35. Urteil vom 21. Oktober 1959 i.S. X. und Y. gegen Basel-Landschaft, Kanton und Steuerrekurskommission.
    Regesto [T, F, I] Diritto fiscale cantonale. Arbitrio. Imposizione dell'utile in capitale conseguito su titoli facenti parte del patrimonio privato. Determinazione del valore d'acquisto di cartevalori riprese all'atto della divisione successoria (prezzo d'acquisto pagato...

Consigli utili

Per ricercare un termine preciso bisogna farlo precedere dal segno più (+).
esempio: Cantone +Ticino