Avviso importante:
Le versioni vecchie di Netscape non sono in grado di mostrare i grafici. La funzionalità della pagina web è comunque garantita. Se volesse utilizzare frequentemente questa pagina, le raccomandiamo di installare un browser aggiornato.
 
 
 
73 sentenze principali simili trovate per aza://15-01-2003-1A-42-2002
  1. 118 Ib 11
    Pertinenza
    2. Auszug aus dem Beschluss der I. öffentlichrechtlichen Abteilung vom 11. Februar 1992 i.S. Schweizerischer Bund für Naturschutz gegen Einwohnergemeinden Saanen und Zweisimmen sowie Regierungsrat des Kantons Bern (Verwaltungsgerichtsbeschwerde).
    Regesto [T, F, I] Art. 97 segg. e in particolare art. 99 lett. c OG, art. 5 PA e art. 34 LPT; ricorso di diritto amministrativo contro piani di utilizzazione che equivalgono a una decisione ai sensi dell'art. 5 PA. 1. Ammissibilità del ricorso di diritto amministrativo (...
  2. 116 V 51
    Pertinenza
    9. Urteil vom 1. März 1990 i.S. Alpina Versicherungs-AG gegen L. und Bundesamt für Sozialversicherung
    Regesto [T, F, I] Art. 77 LAINF, art. 112 cpv. 2 OAINF: Cambio di assicuratore. - In caso di cambio di assicuratore dopo l'incidente, l'assicuratore presso cui la vittima era assicurata al momento dell'incidente resta obbligato alle prestazioni. - L'art. 112 cpv. 2 OAINF...
  3. 86 II 189
    Pertinenza
    30. Extrait de l'arrêt de la Ire Cour civile du 28 juin 1960 dans la cause Alpina Compagnie d'assurances SA contre Héritier.
    Regesto [T, F, I] Art. 38 cp. 1 LA. Quando un terzo subisce senza propria colpa un danno causato da due autoveicoli, i detentori di questi sono solidalmente responsabili nei suoi confronti, anche se uno non merita alcun rimprovero, mentre l'altro ha commesso un errore co...
  4. 145 II 99
    Pertinenza
    8. Auszug aus dem Urteil der I. öffentlich-rechtlichen Abteilung i.S. A. und Mitb. gegen Einfache Gesellschaft Baugesellschaft Parzelle 6505, Einwohnergemeinde Saanen sowie Bau-, Verkehrs- und Energiedirektion des Kantons Bern (Beschwerde in öffentlich-...
    Regesto [T, F, I] Abuso di diritto nell'autorizzare 12 abitazioni primarie a Saanen (art. 75b Cost.; art. 6, 7 e 14 LASec). Ammissione di un abuso di diritto poiché appare irrealistico commercializzare i progettati appartamenti quali abitazioni primarie: si tratta di tip...
  5. 112 III 81
    Pertinenza
    20. Urteil der Schuldbetreibungs- und Konkurskammer vom 5. September 1986 i.S. A. (Rekurs)
    Regesto [T, F, I] 1. Completamento dell'accertamento dei fatti (art. 79 cpv. 1 OG). Le condizioni che permettono di completare l'accertamento dei fatti non sono adempiute se i fatti nuovi avessero potuto e dovuto essere presentati già dinanzi all'autorità cantonale di vi...
  6. 98 IV 212
    Pertinenza
    41. Auszug aus dem Urteil des Kassationshofes vom 15. Juni 1972 i.S. Kathriner gegen Generalprokurator des Kantons Bern.
    Regesto [T, F, I] Art. 307, 24 CP. Falsa testimonianza, istigazione. 1. Capacità di testimoniare della persona sospetta (consid. 1). 2. Istigazione a una falsa deposizione, come teste o come prevenuto? (consid. 2 c).
  7. 81 II 304
    Pertinenza
    50. Urteil der I. Zivilabteilung vom 2. September 1955 i.S. Brechbühler gegen Invaliden-, Witwen- und Waisenversicherungskasse für die ständigen Beamten, Angestellten und Arbeiter der Einwohnergemeinde Biel.
    Regesto [T, F, I] 1. Art. 53 cp. 1 e 74 OG. L'intervenuto in via principale non ha veste per interporre ricorso per riforma o nullità, anche se era parte dinanzi all'ultima giurisdizione cantonale (consid. 1). 2. Art. 50 cp. 1 e 74 OG. Irricevibilità d'un ricorso per rif...
  8. 113 V 61
    Pertinenza
    10. Auszug aus dem Urteil vom 6. Februar 1987 i.S. Alpina gegen B. und Versicherungsgericht des Kantons Zürich
    Regesto [T, F, I] Art. 37 cpv. 1 LAINF, art. 9 cpv. 1 e art. 48 OAINF. Suicidio e tentativo di suicidio nel nuovo diritto dell'assicurazione contro gli infortuni. La capacità di discernimento secondo l'art. 16 CC è d'ora in poi il criterio determinante per stabilire se s...
  9. 87 III 50
    Pertinenza
    10. Entscheid vom 25. Mai 1961 i.S. Matti.
    Regesto [T, F, I] Modi di esecuzione (art. 38 sgg. LEF). Il creditore che ha promosso un'esecuzione mediante precetto esecutivo per l'esecuzione in via di realizzazione del pegno non può proseguirla in via di pignoramento o di fallimento, anche se - nella domanda di pros...
  10. 138 III 528
    Pertinenza
    75. Auszug aus dem Urteil der II. zivilrechtlichen Abteilung i.S. X. gegen Z. und Betreibungsamt Oberland (Beschwerde in Zivilsachen) 5A_288/2012 vom 13. Juli 2012
    Regesto [T, F, I] Art. 279 cpv. 1 e art. 280 n. 1 LEF; convalida del sequestro mediante un'esecuzione. Se il precetto esecutivo non ha potuto essere notificato e il creditore è rimasto passivo alla ricezione di tale notizia, l'esecuzione non è mai diventata pendente e il...

Consigli utili

Per la ricerca diretta di una referenza DTF, bisogna farla precedere da 'DTF'.
Esempio: DTF 129 III 31.