Avviso importante:
Le versioni vecchie di Netscape non sono in grado di mostrare i grafici. La funzionalità della pagina web è comunque garantita. Se volesse utilizzare frequentemente questa pagina, le raccomandiamo di installare un browser aggiornato.
 
 
 
419 sentenze principali simili trovate per aza://16-03-2020-5A_589-2019
  1. 142 V 169
    Pertinenza
    19. Auszug aus dem Urteil der II. sozialrechtlichen Abteilung i.S. A. gegen Ausgleichskasse Luzern (Beschwerde in öffentlich-rechtlichen Angelegenheiten) 9C_515/2015 vom 1. März 2016
    Regesto [T, F, I] Art. 9 cpv. 2 lett. e LAVS; deduzione dei versamenti alle istituzioni di previdenza professionale effettuati da persone esercitanti un'attività indipendente. La deduzione a norma dell'art. 9 cpv. 2 lett. e LAVS può raggiungere al massimo la metà del red...
  2. 100 Ib 126
    Pertinenza
    23. Urteil der I. Zivilabteilung vom 18. Juni 1974 i.S. SA Cotexma N.V. gegen Eidg. Amt für geistiges Eigentum.
    Regesto [T, F, I] Art. 57 e 59 cpv. 5 LBI, art. 30 OBI 1 e 2. Una domanda di brevetto ritirata vale come oggetto di una decisione definitiva ai sensi dell'art. 57 LBI. Il ritiro della domanda comporta infatti la conclusione della procedura di rilascio del brevetto.
  3. 145 III 153
    Pertinenza
    20. Auszug aus dem Urteil der I. zivilrechtlichen Abteilung i.S. B. gegen A. AG (Beschwerde in Zivilsachen) 4A_479/2018 vom 26. Februar 2019
    Regesto [T, F, I] Art. 104 segg. e 313 CPC; appello incidentale, ripartizione delle spese. Se un appello incidentale decade in seguito al ritiro dell'appello principale, l'appellante principale deve in linea di principio rifondere all'appellante incidentale le spese sort...
  4. 96 IV 16
    Pertinenza
    4. Auszug aus dem Urteil des Kassationshofes vom 6. März 1970 i.S. Hefti gegen Staatsanwaltschaft des Kantons Zürich.
    Regesto [T, F, I] Art. 123 num. 1 cpv. 2 CP. Lo sfollagente di gomma è un'arma nel senso di questa disposizione.
  5. 85 III 86
    Pertinenza
    20. Entscheid vom 20. August 1959 i.S. Greiff.
    Regesto [T, F, I] Chi può proporre la revoca del fallimento? Art. 195 cp. 1 e 317 cp. 3 LEF.
  6. 83 III 7
    Pertinenza
    2. Entscheid vom 8 März 1957 i. S. Dinten.
    Regesto [T, F, I] Ritiro dell'esecuzione. Ha effetto solo dal momento in cui l'ufficio lo riceve. Non esplica alcun effetto se il creditore lo revocamediante una dichiarazione che giunge all'ufficio prima della dichiarazione di ritiro; in questo caso, l'ufficio non deve ...
  7. 84 II 232
    Pertinenza
    33. Urteil der H. Zivilabteilung vom 22. Mai 1958 i.S. Z. gegen Z.
    Regesto [T, F, I] Ritiro delle domande di divorzio o di separazione accolte dalla giurisdizione cantonale di ricorso: 1. Il ritiro è possibile fino al momento in cui la sentenza è passata in giudicato. 2. Quand'anche la sentenza cantonale di divorzio o di separazione sia...
  8. 91 I 189
    Pertinenza
    32. Auszug aus dem Urteil vom 31. März 1965 i.S. Zihlmann und Zundel gegen Regierungsrat des Kantons Bern.
    Regesto [T, F, I] Art. 85 lett. a OG; diritto di iniziativa. Oggetto e presupposti del ricorso di diritto pubblico giusta l'art. 85 lett. a OG; interesse attuale al ricorso (consid. 1). Il Gran Consiglio, in virtù del suo diritto generale di fare proposte, può opporre un...
  9. 101 Ia 317
    Pertinenza
    53. Urteil vom 1. Oktober 1975 i.S. Ruf gegen Gschwind und Kons., Gemeinderat Weggis, Regierungsrat und Verwaltungsgericht des Kantons Luzern.
    Regesto [T, F, I] Art. 4 Cost., arbitrio, affidamento nel diritto pubblico; licenza edilizia, termine di validità in caso d'opposizione fondata sul diritto privato. Interpretazione: il senso di una disposizione va interpretato in relazione con le altre prescrizioni (cons...
  10. 98 IV 143
    Pertinenza
    27. Entscheid der Anklagekammer vom 9. Juni 1972 i.S. Staatsanwaltschaft des Kantons Basel-Stadt gegen Staatsanwaltschaft des Kantons Basel-Land.
    Regesto [T, F, I] Art. 137 num. 2 cpv. 4, 350 num. 1 cpv. 1 CP. 1. Nella determinazione del foro, la Camera d'accusa può tener conto degli elevati limiti di pena di cui all'art. 137 num. 2 CP solo se il furto evidenzia il carattere particolarmente pericoloso del suo auto...

Consigli utili

Può limitare la ricerca ad un preciso periodo inserendo una data iniziale e/o finale.
esempio