Avviso importante:
Le versioni vecchie di Netscape non sono in grado di mostrare i grafici. La funzionalità della pagina web è comunque garantita. Se volesse utilizzare frequentemente questa pagina, le raccomandiamo di installare un browser aggiornato.
 
 
 
635 sentenze principali simili trovate per aza://25-03-2024-4F_6-2024
  1. 120 Ib 161
    Pertinenza
    24. Estratto della sentenza 19 maggio 1994 della I Corte di diritto pubblico nella causa Ufficio federale dell'ambiente, delle foreste e del paesaggio c. Aar e Ticino SA di Elettricità (ricorso di diritto amministrativo)
    Regesto [T, F, I] Art. 7 e 8 LFo: principio del rimboschimento compensativo. Per ogni dissodamento autorizzato dev'essere fornito, di massima, un compenso in natura nella medesima regione. Il solo compenso finanziario non può entrare in considerazione, riservato il caso ...
  2. 123 V 258
    Pertinenza
    46. Sentenza dell'11 dicembre 1997 nella causa Ufficio federale delle assicurazioni sociali contro I. e Tribunale delle assicurazioni del Cantone Ticino
    Regesto [T, F, I] Art. 2 cpv. 1, art. 3 cpv. 4 lett. a, art. 5 cpv. 1 LPC, art. 11 OPC-AVS/AI, art. 11 cpv. 2 OAVS. Spese supplementari per i pasti consumati fuori casa possono essere annoverate fra quelle deducibili, necessarie al conseguimento del reddito, soltanto se ...
  3. 149 III 277
    Pertinenza
    34. Auszug aus dem Urteil der I. zivilrechtlichen Abteilung i.S. Republik Indien gegen Aa. AG (Revisionsgesuch) 4A_184/2022 vom 8. März 2023
    Regesto [T, F, I] Art. 190a LDIP; arbitrato internazionale, oggetto della domanda di revisione, termine per presentare una domanda di revisione. Sentenze suscettive di una revisione secondo l'art. 190a LDIP (consid. 3.2). Oggetto ammissibile di una domanda di revisione n...
  4. 123 I 329
    Pertinenza
    34. Arrêt de la Cour de cassation pénale du 7 novembre 1997 dans la cause S. contre Ministère public du canton du Valais (demande de révision)
    Regesto [T, F, I] Art. 5 n. 3 CEDU, art. 6 n. 1 CEDU e art. 32 CEDU; art. 139a segg. OG; violazione del principio della celerità, domanda di revisione tesa ad ottenere una diminuzione della pena a titolo di riparazione. Violazione del principio della celerità ammessa dal...
  5. 107 Ib 177
    Pertinenza
    33. Estratto della sentenza 6 marzo 1981 della II Corte di diritto pubblico nella causa Ufficio federale di giustizia c. Bernardo e Commissione cantonale di ricorso del Cantone Ticino per l'applicazione del DAFE (ricorso di diritto amministrativo)
    Regesto [T, F, I] Acquisto di fondi in luoghi turistici da parte di persone all'estero. Eccezioni al blocco delle autorizzazioni. Art. 4 cpv. 1 lett. b dell'ordinanza del Consiglio federale del 10 novembre 1976/18 giugno 1979 (OAFTE). Secondo l'art. 4 cpv. 1 lett. b OAFT...
  6. 129 I 129
    Pertinenza
    14. Auszug aus dem Urteil der I. öffentlichrechtlichen Abteilung i.S. X. gegen Verwaltungsgericht des Kantons St. Gallen (staatsrechtliche Beschwerde) 1P.550/2002 vom 14. Januar 2003
    Regesto [T, F, I] Art. 29 cpv. 3 Cost. e art. 6 n. 3 lett. c CEDU, art. 87 cpv. 2 OG, art. 90 cpv. 1 lett. a OG; diritto a un avvocato d'ufficio, decisione incidentale impugnabile, natura cassatoria del ricorso di diritto pubblico. Quando, nell'ambito di una procedura di...
  7. 95 II 283
    Pertinenza
    37. Urteil der II. Zivilabteilung vom 10. Juli 1969 i.S. Rufli und Bänziger gegen Politische Gemeinde St. Gallen.
    Regesto [T, F, I] Art. 141 cpv. 1 lett. b OG. Il termine di revisione comincia a decorrere da quando l'istante conosce in modo sicuro il nuovo fatto rilevante, e non solo a partire dal momento in cui egli è in grado di portarne la prova.
  8. 119 II 307
    Pertinenza
    59. Estratto della sentenza del 3 marzo 1993 della II Corte civile nella causa Francesco Fornaciarini contro Consiglio di Stato del Cantone Ticino (ricorso per riforma)
    Regesto [T, F, I] Art. 30 cpv. 1 CC. Cambiamento del nome di un figlio di genitori non coniugati. 1. Cognome di un figlio di genitori uniti in matrimonio (consid. 3b) e di un figlio naturale (consid. 3c). 2. Il figlio naturale non può, tramite la procedura di cambiamento...
  9. 107 Ia 325
    Pertinenza
    62. Estratto della sentenza della Corte di cassazione penale del 23 aprile 1981 nella causa X contro Procura pubblica della giurisdizione sottocenerina (ricorso di diritto pubblico)
    Regesto [T, F, I] Procedura penale cantonale; effetti della contumacia sulla legittimazione ricorsuale; art. 258-264 CPP/TI, art. 5, 6 CEDU, art. 4 Cost. Non viola la garanzia della libertà personale, le norme della CEDU e l'art. 4 Cost. una giurisprudenza cantonale che ...
  10. 122 IV 365
    Pertinenza
    56. Estratto della sentenza della Corte di cassazione penale del 24 ottobre 1996 nella causa N. e S. contro Corte di cassazione e di revisione penale del Cantone Ticino (ricorso per cassazione)
    Regesto [T, F, I] Art. 59 e 60 CP; art. 268 segg. PP; confisca di valori patrimoniali; assegnamenti alla parte; rimedi giuridici; valori patrimoniali derivanti da più reati con diverse parti lese. Nella misura in cui gli art. 59 e 60 CP conferiscono diritti alla parte le...

Consigli utili

Per ricercare una sequenza di parole bisogna metterle tra virgolette doppie (" ") .
esempio: "diritti dell'uomo"